Vai al contenuto
Melius Club

Esistono diffusori “bookshelf”?


Messaggi raccomandati

Inviato
23 ore fa, Dufay ha scritto:

Per quel che riguarda la scena c'è sempre una penalizzazione.,, Ci sono cose attorno che sarebbe meglio non ci fossero.

Esatto! 

Per limitare l'inconveniente bisognerebbe fare sporgere dal bordo della libreria qualche cm in modo che gli altoparlanti non vedono nulla tra di loro. 

Inviato
14 minuti fa, Nacchero ha scritto:

manca ovviamente profondità dietro ai diffusori

Ricordo un disco test della Chesky, dove con le mie casse a 120 cm dalla parete posteriore, ad occhi chiusi, sentivo il tamburello girare a 15 metri dietro la scena, ricordo il Ludus Danielis dove nei miei 5x5,5 m ci stava tutta la chiesa di Santa Cecilia, ma de che state a parlà

Inviato

@Coltr@ne non ho capito cosa vuoi dire con "ma di che state a parlà". Specifico che io non arrivo nemmeno a 80db di pressione normalmente e non so se ciò influisce sulla scena. E sicuramente non c'è niente di messo a punto a dovere.

Inviato
9 minuti fa, Nacchero ha scritto:

c'è niente di messo a punto a dovere.

Neanche nel mio impianto, la percezione è tua però. :classic_wink:

Inviato

@Coltr@ne abbi pazienza, son duro de capoccia. Intendi dire che è la mia prescrizione che mi fa sentire la scena più spostata verso il punto di ascolto anziché dietro i diffusori? Ribadisco che il risultato lo ritengo comunque molto buono, a me piace. 

Prova a spiegarlo a uno "de coccio".

Inviato
3 minuti fa, Nacchero ha scritto:

Intendi dire che è la mia prescrizione che mi fa sentire la scena più spostata verso il punto di ascolto anziché dietro i diffusori?

Intendo che hai poca fantasia, chiudi la luce, metti un disco con "scena" ampia che ti piace, e raccontami se le 6 mura riducono la scena registrata.

ps: il cantante suona in mezzo? hai un diffusore centrale? Ma come è possibile, Magia.

  • Melius 1
Inviato

Ho un sistema Revox triton B, 2 sub passivi e satelliti in sospensione pneumatica, da 40 anni, sempre tenute sugli stand, da una decina d'anni sono passate su un secondo impianto in salotto, prima su delle mensole con un risultato mediocre, poi in una Kallax piena di libri, "tappando" le fessure con vari libri mi hanno impressionato, pur con un ampli FDA economico suonano benissimo, ovviamente manca un po' di profondità ma con i generi che ascolto, zero classica, non è un gran problema.

Inviato
5 minuti fa, Gici HV ha scritto:

poi in una Kallax piena di libri, "tappando" le fessure con vari libri mi hanno impressionato

:classic_wink:

ps: non essere troppo "precisino" coi libri, "spezza" le dimensioni

Inviato

@Coltr@ne vero, se chiudo gli occhi cambia, a volte anche se scendo un po' con la testa e mi sdraio sul divano. 

Ti do ragione. 

Io facevo riferimento ad altre situazioni, altri impianti ascoltati dove la tridimensionalità era oggettivamente più evidente.

Ribadisco che sono soddisfatto e che le Fostex in libreria se la cavano degnamente.

Inviato

@Gici HV mi spiace ma qua non mi trovo d'accordo. Le ho sentite e anche con una buona amplificazione.....ma veramente mi sembravano molto molto leggere. Sarebbero belline se costassero poco....

Le Xen citate in precedenza sono di tutt'altra pasta. 

Inviato

Ma sono pensate per le mogli schizzinose che non vogliono nulla o quasi a rovinare il living di design minimal..

  • Haha 1
Inviato

@Gici HV devo dire che (e credo a ragione) le Kef LSX erano molto apprezzate. Sono veramente belle e ben rifinite. 

  • Melius 1
Inviato

Un diffusore posto in libreria, sarà acusticamente più penalizzato che uno posto in campo aperto. 
Questo non vuol dire che suonerà male, soprattutto se è stato progettato per essere utilizzato a ridosso della parete posteriore. 
Lasciando da parte i diffusori da incasso, probabilmente i diffusori più adatti in questa situazione sono i piccoli monitor, che nascono per essere utilizzati in situazioni simili. 

Inviato

@Gici HV

5 ore fa, Gici HV ha scritto:

Ti credo perche' ho fatto/faccio un'esperienza simile ovvero con coppia diffusori di altro marchio ma simili ai tuoi del link per dimensioni e pensati per certi posizionamenti ed effettivamente si possono raggiungere prestazioni impensabili , da rimanere sbigottiti. Sentire un suono di tale ampiezza e consistenza e con una qualita' veramente apprezzabile uscire come " dal nulla " tanto son piccoli i diffusori , fa rimanere interdetti.

Inviato

@long playing ricordi quali sono i diffusori?

@Gici HV le 3/5 che da me sono in libreria sono “incastonate”tra spessori di gommapiuma (consiglio di un forumer del vecchio forum). Bene, ma non benissimo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...