Vai al contenuto
Melius Club

Consigli per ravvivare la sezione


Messaggi raccomandati

Inviato

Premesso che questa sezione non potrà mai avere la vitalità di altre del forum, credo che il thread sui film visti "dove volete" uccida la stanza. Io ad esempio amo vedere i film in sala ma non tramite la TV, così non ho più un riferimento circa le recensioni delle nuove uscite.

 

Ho provato a tener vivo il glorioso "thread sintetico", ma ci scrivevo praticamente solo io.

 

Credo sarebbe opportuno tenere separate le impressioni sintetiche in base al canale nel quale è possibile fruire dell'opera.

 

Poi è ovvio che ci sono film che meritano discussioni a sé.

  • Thanks 1
Inviato

sono d'accordo: un thread cumulativo diventa un po' troppo confusionario e poco funzionale.

Ad esempio sarebbe più opportuna, secondo me, una diversificazione per:

  • film visti in sala (dove parlare delle novità)
  • film in streaming (esclusive Netflix, Prime, ecc...)
  • altri film sia streaming che supporto fisico (DVD, Blu-Ray)

con in più, magari, anche una sezione dedicata ai classici dove si ritrovano tutti i vecchi bacucchi del forum per i quali se un film non è in bianco e nero non merita di essere considerato...:classic_biggrin:

 

  • Melius 1
Inviato

Personalmente non mi interessa se un film è nuovo o no.

L'importante è che sia di qualche valore o interesse.

Pertanto mettendo la data di uscita, si può cercarlo in sala,

in streaming o DVD, ecc.

 

Inviato

Ci ho provato anche io diversi mesi fa a proporre una differenziazione tra i film, ma la mia proposta é caduta nel vuoto...

" l ‘ultimo film visto al cinema, in casa etc etc'' equivale all’ incirca a ''che cosa state ascoltando'' in sezione musica oppure a ''cosa state leggendo'' in sezione libri...

credo che possa interessare davvero poche persone, oppure anche molte, ma il caos regna sovrano e raramente c’é un minimo di approfondimento sugli argomenti (tranne ida parte dei 3 - 4 soliti noti, che mi sembra si siano stufati anche loro)

  • Melius 2
Inviato
21 ore fa, dariob ha scritto:

Personalmente non mi interessa se un film è nuovo o no

sì ma se metti tutto nello stesso calderone se ne perdono le tracce e non si riesce a portare avanti uno scambio di opinioni con continuità.

Invece sarebbe opportuna una differenziazione netta, per sapere con certezza che, se sono interessato a quel titolo, probabilmente lo troverò (o ne potrò parlare) in quello specifico thread

  • Melius 1
Inviato
Il 8/11/2023 at 16:24, raf_04 ha scritto:

vecchi bacucchi del forum per i quali se un film non è in bianco e nero non merita di essere considerato...:classic_biggrin:

Bada che deve essere anche muto.

  • Haha 1
  • 5 settimane dopo...
Inviato

Comunque il thread "L'ultimo film che avete visto... Dove volete" è l'equivalente ad un thread unico sul cinema aperto in Lounge bar. Che senso ha una sezione con una discussione del genere che si mangia il 90% dei post?

Inviato

 

Il 10/11/2023 at 10:08, meliddo ha scritto:
Il 8/11/2023 at 16:24, raf_04 ha scritto:

vecchi bacucchi del forum per i quali se un film non è in bianco e nero non merita di essere considerato...:classic_biggrin:

Bada che deve essere anche muto.

 

 

Provate ad aggiornarvi ggiovanotti..., tra i classici ci sono fior fior di film a colori che pure parlano, suonano, cantano e ballano, capolavori universali che non sono film per giovani di poca fede e cagnoscenze.  :classic_cool:

  • Haha 1
Inviato
Il 2/11/2023 at 08:19, Guru ha scritto:

Premesso che questa sezione non potrà mai avere la vitalità di altre del forum, credo che il thread sui film visti "dove volete" uccida la stanza. Io ad esempio amo vedere i film in sala ma non tramite la TV, così non ho più un riferimento circa le recensioni delle nuove uscite.

Ho provato a tener vivo il glorioso "thread sintetico", ma ci scrivevo praticamente solo io.

Credo sarebbe opportuno tenere separate le impressioni sintetiche in base al canale nel quale è possibile fruire dell'opera.

Poi è ovvio che ci sono film che meritano discussioni a sé.

 

 

Non è fatale che questa sezione dedicata al cinema non possa avere maggiore vitalità, nelle passate edizioni era molto frequentata e nascevano discussioni di cinema d'ogni tipo e per tutte le "tasche". Personalmente non ci trovo nulla di controproducente nel topic sull'ultimo film che avete visto al cinema, e similari, meno male che ci sono, vengono trattati tanti film nuovi e non con recensioni più articolate o con poche righe di presentazione, inoltre è possibile aprire topic dedicati a specifici film più popolari per approfondire maggiormente coinvolgendo un maggior numero di utenti. Si aprono topic sul cinema in generale, sulla storia del cinema, sui generi, sulle epoche cinematografiche, ecc.., a voler partlare di cinema ce ne sarebbero di occasioni avviate e da creare.., il problema non sono i topic, la maggiore o minore partecipazione la da' il numero dei partecipanti, il maggiore o minore interesse degli utenti per il cinematografo.

Credo che la botta di grazia al cinema, e quindi anche all'interesse e conoscenze spettatoriali, come altre volte sostenuto, la stia dando l'enorme interesse suscitato dalle serie TV e dei canali che le tramettono facendo concorrenza spietata al cinem anche nel forum.., a parte il pericolo di scadimento del gusto cinematografico degli spettatori che si abitua alla mediocrità di prodotti fatti in seria - eccezi0ni a parte: poche - , se si vedono serie a iosa resta poco o niente tempo per il film. Se se ne parla in maniera prioritaria di serie toglendo spazio alle discussione sui film, idem. Da questo poi, altra causa della crisi in cui versa il cinema odierno, nascono tutta una serie di altre problematiche che disincentivano le produzioni cinematografiche di livello.., restano a galla opere discrete, mediocri, sufficienti appena sulle quali è possibile budgettare un certo ritorno economico, a parte i film finanziati con denaro pubblico che non sono prodotti per far cassetta bensì divulgazione culturale...

Pensi che se fosse rimasto in vita il "tread sintetico" anch'esso "calderone" la situazione sarebbe cambiata, che  avremmo avuto piò contatti e scambi di idee? Francamente non credo, con le "battute", due parole sul film l'è bel l'è brut, e giù vai con un altro par di aggettivi non si fa una "recensione" neppure al minimo sindacale.., si lanciano slogan per i consigli per la visione e si va o non si va in sala in fiducia o sfiducia.., non mi sembra il massimo dei "servizi".
Il problema della crisi del cinema è l'interesse per il cinema che negli ultimi tempi è precipitato, non solo nel forum. Si è iniziato già diversi lustri fa con il graduale e fatale abbandono delle sale cinematografiche... A volerne parlare ogni contenitore andrebbe bene, hai voglia.., vale il contenuto non il contenitore.

Io mi metto tra i primi che vive il grande disinganno.., tra l'altro, si prova a parlare in topic dedicati di registi, di attori di film capitali, di enorme importanza storica e ancora "venerabili" e nessuno viene a contribuire... La cibaria, Francesco, nonostante tutto ci sarebbe, la stroria del cinema è immensa e interminabili sarebbero i temi cinematografici di assoluto interesse su cui soffermarci .., mancanono purtroppo interesse e denti... 

Inviato

@analogico_09 Fatico a comprendere il calo di interesse verso il cinema perché ho la fortuna di vivere in una realtà dove questo interesse è crescente, ma non metto in dubbio le tue parole... Il punto a mio parere è che se in un forum dedicato alla moda c'è una discussione che si chiama "Parliamo di maglioni, giacche, camicie pantaloni e di tutto l'abbigliamento" in un colpo solo si mangia le discussioni relative a giacche, pantaloni, a mutande e a ogni singolo capo... E rende anche difficile la fruizione a chi è appassionato solo di mutande o di pantaloni.

 

Personalmente non accendo la tv da anni, e un thread che mescola film in sala a DVD e on demand non fa altro che confondermi e farmi passare la voglia di consultarlo...

 

Questo è il motivo quale causa del mio distacco mi smdalla sezione, non scientemente ma gradualmente. C'è stata di mezzo la chiusura delle sale causa pandemia, ma appena hanno riaperto ho ripreso a frequentarle.

Inviato

@Guru Magari tutte le città italiane fossero cinefile come Bologna che vive meritatamente un privilegio grazie alla sua Cineteca Nazionale che mantiene viva la fiamma dela settima arte in modo organico e costante con gran seguito di pubblico. A Roma sono spariti gli ultimi cineclub.., a Roma è "sparito" tutto... passiamo oltre

Da assiduo frequentatore delle sue proposte perchè ogni tanto non condividi qui nel forum per animarlo un poco di più qualche evento di particolare importanza, una rassegna, un film, incontri, dibattiti, restauri di pellicole, ecc, qualsiasi iniziativa che riguardi il cinema visto nelle sale? A volte ci aggiornavi trovandomi sempre disposto a condividere.., e se si era in pochi, pazienza.., le idee circolano lasciando delle scie invisibili...

Quindi potrei capire il tuo scontento per i calderoni, ma la sezione cinema, come ogni altra stanza - musica ad esempio - può essere animata in vario modo, con topic "monolitici" e topic specifici, su ogni argomento che riguardi l'arte di celluloide in perfetta convivenza.  Quindi non è il topic "calderone" che potrebbe impedire di rendere la sezione più varia, ricca e più seguita. Se tu vedi un film di cui ti interessa avviare una discussiono dedicata, apri il topic specifico nel quale si parla solo di quello.

Perchè non parlare anche dei film visti in DVD oppure on demand.., oramai lo strappo dalle sale cinematografiche è stato fatto (ricorderai i mie interventi "celebrativi" dei quelle età dell'oro cinematografiche.., mi contestavi il fatto che mi dilugassi nei ricordi.... :classic_biggrin:) sono cambiati i costumi, le tendenze, le esigenze, è cambiato tutto in 'sto mondo da svariati lustri.., credo che recuperare un film nuovo, o "antico" (capolavori e non, non più visibili nelle sale salvo rassegne retrospettive sempre più rare) in "home" anzichè in sala, sia infinitamente meglio che rinunciare alla visione. Non caspisco infatti perchè parlare di un film visto in DVD dovrebbe essere meno interessante o attrattivo. Penso ciò che conti sia il grado di coinvolgimento del "racconto che se ne fa del film visto in sala, da un monitor (i film dai canali televisivi infarciti di pubblicità sono bestemmie lanciate contro il buon senso e il buon gusto un insulto all'intelligenza) finanche da un telefonino... perchè no.., è uno strumento della realtà di oggi... Certo, non ci ri-vedrei Lawrence d'Arabia...

Per quanto riguarda quindi i topic di moda.., vabbè.., perchè aprire un topic nel quale si chiede di parlare di tutti i capi del vestiario? Si può fare, ma nessuno vieta di apriretopic specifici sulle braghe della nonna oppure sui "pantaloni alla zuava".... :classic_rolleyes: :classic_laugh:

 

 

Inviato
12 ore fa, Guru ha scritto:

thread che mescola film in sala a DVD e on demand non fa altro che confondermi e farmi passare la voglia di consultarlo...

Ma perchè?

 

1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

recuperare un film nuovo, o "antico" (capolavori e non, non più visibili nelle sale salvo rassegne retrospettive sempre più rare) in "home" anzichè in sala, sia infinitamente meglio

Ma infatti...personalmente poi sono sempre stato insensibile al concetto di 'prima' o 'seconda'

visione. Continuo a vedere e rivedere i film che mi piacciono.

Inviato
39 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Non caspisco infatti perchè parlare di un film visto in DVD dovrebbe essere meno interessante o attrattivo

Certamente, però se lo si fa in discussioni apposite il forum diventa più fruibile e non c'è un thread "ammazzatutti" :classic_laugh:

 

Sono consapevole di aver abbandonato la sezione prima a causa della  chiusura delle sale (le frequentazioni sono anche abitudini), ma mi sono distaccato anche perché mi sono reso conto di essere rimasto solo io a scrivere nel thread sintetico, per i motivi esposti in precedenza.

 

Beh, in conclusione possiamo tutti impegnarci affinché questa bella sezione non si spenga.

Inviato
18 minuti fa, dariob ha scritto:

Ma perchè?

Mi ripeto, tanto vale creare un thread unico del cinema in Lounge bar, inutile una sezione dove una discussione si mangia praticamente tutto.

 

Avere più discussioni serve per dare ordine alla sezione, e ognuno seguirà i threads che più gli interessano. Non sto affatto dicendo che il film visibili tramite canali che non siano le sale siano meno meritevoli. Anzi.

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Francesco @Guru appuntali vorremo leggere le tue recenzioni!! :classic_laugh:

Ho voglia di ridare vita a questa sezione e lo farò sicuramente :classic_dry:

Inviato
31 minuti fa, dariob ha scritto:

recuperare un film nuovo, o "antico" (capolavori e non, non più visibili nelle sale salvo rassegne retrospettive sempre più rare) in "home" anzichè in sala, sia infinitamente meglio...

 

una precisazione importante, Dario, la frase sarebbe: .... infinitamente meglio che rinunciare alla visione.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...