one4seven Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @Paperinik2021 Ma certo. Vedremo dal confronto sui files, fino a che punto ha ragione o torto Jimmy Page, e quanto effettivamente c'è di "marketing" sulle scelte fatte nel tempo.
one4seven Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 1 minuto fa, aldofranci ha scritto: Ma state parlando della Deluxe edition? Si, Duffy è di quella che si lamenta.
aldofranci Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Bah delle prime stampe digitali non ho più ricordo, la Sterling/Marino è quella che ho sempre ascoltato con soddisfazione. Ste Deluxe almeno per quel che ricordo sono certamente più clean, e non (o almeno non solo) per riequalizzazione ma perché si percepisce chiaramente (chi ha orecchio tecnico) in tutte le linee di basso in primis che il master è di generazione precedente a quelli per le stampe degli anni passati. La gamma medio alta ricordo pure un filo più avanti ma questo può dipendere benissimo dal master di prima generazione, perché un attenuazione delle alte frequenze è tipica dei passaggi generazionali tra bobine. Peraltro era spesso in uso pre-compensare questo fenomeno con un boostino al master mix... Alla fine conta l'equilibrio complessivo, la chiarezza illumina molti passaggi di un mix ma a, seconda dei brani, un remaster più elaborato e fangoso può dare un bilanciamento preferibile. In effetti alcuni brani preferii ancora il remaster 1990, su altri non c'è confronto il miglioramento è evidente. Ma non ricordo quali, dovrei riascoltare ma per ora non ho né tempo né voglia. Cmq non ho notato ipercompressione.
one4seven Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Infatti pure secondo me il lavoro di Jimmy Page non è proprio così brutto. C'è un po' di compressione, ma non ipercompressione. Il suono è molto più pulito rispetto ai precedenti master, le medio alte probabilmente un po' troppo in avanti, a tratti su alcuni pezzi risultano un po' fastidiosette, qui Duffy ha ragione. Anche la voce, spostata in avanti. Ma le basse vanno bene. Personalmente preferisco la pastosità di Barry Diament, precedente a Marino. De gustibus.
Dufay Inviato 3 Novembre 2023 Autore Inviato 3 Novembre 2023 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Ma le basse vanno bene. Tutto il resto fa schifo ma le basse vanno bene (praticamente uguali a prima ...) e che sarà mai . Ottimo lavoro Jimmy. Comunque se per alcuni di voi suono asciugato all'inverosimile vuol dire pulito abbiamo capito tutto. Viene voglia di dare una pastiglia emolliente a coso il cantante per quanto è rinsecchita la voce.
one4seven Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 8 minuti fa, Dufay ha scritto: Tutto il resto fa schifo ma le basse vanno bene (praticamente uguali a prima ...) e che sarà mai . Ottimo lavoro Jimmy. Comunque se per alcuni di voi suono asciugato all'inverosimile vuol dire pulito abbiamo capito tutto. Viene voglia di dare una pastiglia emolliente a coso il cantante per quanto è rinsecchita la voce. Hai scelto il brano da confrontare? Cerca pure di rispettare l'opinione altrui eh...
Dufay Inviato 3 Novembre 2023 Autore Inviato 3 Novembre 2023 15 minuti fa, one4seven ha scritto: ai scelto il brano da confrontare? Cerca pure di rispettare l'opinione altrui eh Ce ne sono solo due da confrontare con mothership. Sei tu che dici si da fastidio ma è buono Mettiti d:accordo
one4seven Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @Dufay facciamo un confronto più ad ampio spettro. Prendiamo il classicone "Whole lotta love". Preparo il materiale. Ci può scappare un 3d interessante, se ti comporti a modo. Non ho detto che hai torto. Ho scritto chiaramente le mie preferenze. Ma non è tutto bianco o nero. Dipende anche dal sistema con cui ascolti, e pure dai gusti. Chi vuole partecipare al confronto mi scriva in privato, che gli passo i files, così ci dice la proprie impressioni. Te sei in grado di far leggere i files dal telefono?
one4seven Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Eh allora sia... The Led Zeppelin (digital) Story . Prendiamo in esame uno dei pezzi più famosi della Band Britannica: "Whole Lotta Love". Vediamo dagli albori del digitale, fino ad oggi, il percorso "sonico", di questo iconico brano, attraverso 5 edizioni diverse. 1987 Barry Diament/Atlantic mastering > https://www.discogs.com/release/922224-Led-Zeppelin-Led-Zeppelin-II 1993 George Marino/Sterling Sound mastering > https://www.discogs.com/release/5210494-Led-Zeppelin-Led-Zeppelin-II 2007 John Davis/Alchemy Mastering (Mothership) > https://www.discogs.com/release/1133767-Led-Zeppelin-Mothership 2014 Jimmy Page Mastering (24-96 Deluxe Edition) > https://www.qobuz.com/it-it/album/led-zeppelin-ii-hd-remastered-deluxe-edition-led-zeppelin/0603497920068 2015 Jimmy Page Mastering (Mothership) (Remastering Supervised By Jimmy Page Using The New 2014/2015 Masters) > https://www.discogs.com/release/7751677-Led-Zeppelin-Mothership Porto all'attenzione solo una particolarità. Esistono 2 distinte edizioni, molto diverse, della compilation Mothership. Su qobuz credo, ma non ne sono sicuro al 100%, c'è quella originale del 2007 > https://www.qobuz.com/it-it/album/mothership-led-zeppelin/0603497883745 Ho taggato i files in maniera che siano ben riconoscibili. Buoni confronti.
scroodge Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 14 ore fa, Dufay ha scritto: Sicuro guarda. Allora vorrei un disco registrato di melma riesci a farmelo? Certo capo a disposizione.... Che colore di melma gradisce ? E' esattamente quello che accade. Che tu ci creda. Oppure puoi non crederci, ma è così comunque. Arriva il cliente, ti porta il pezzo del suo concorrente e ti dice, il nostro fallo suonare più forte. Tu gli dici: ok ma guarda che viene di melma Fallo e basta Io lo voglio così e sono io che pago 1
one4seven Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @scroodge già... e più spesso di quanto si creda, anche gli audiofili, tendono a preferire proprio quello che suona più forte. 1
Dufay Inviato 3 Novembre 2023 Autore Inviato 3 Novembre 2023 Anche nel campo della compressione e del suona forte c'è cho fa lavori buoni o comunque In qualche maniera sensati e chi fa schifo e basta . I miei dubbi che tutti sappiano quello che fanno sono fortissimi
one4seven Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 17 minuti fa, Dufay ha scritto: Anche nel campo della compressione e del suona forte c'è cho fa lavori buoni o comunque In qualche maniera sensati e chi fa schifo e basta . Anche questo è vero. Direi che generalizzare è sbagliato. Bisogna saper distinguere. Tentiamo di fare confronti di più ampio respiro possibile, proprio per evitare di generalizzare. Si può intravedere sicuramente un certo filo conduttore nel campo delle produzioni digitali. Ma le storie vanno valutate singolarmente.
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 3 Novembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 3 Novembre 2023 Affinchè si potesse capire l'andamento del modulo dello spettro i livelli sono stati allineati, ma risultano [lo vedete anche dalle figure di Lissajous] su alcune versioni pesantemente diversi, come il fattore di cresta che vede maggiormente compressa la versione del 2007, e quella con minore compressione la versione del 1987 Curiosissima la versione del 1993 e quella del 2007, che mostrano circa il medesimo modulo dello spettro, ma con livelli differenti e fattore di cresta diverso 2 2
ilmisuratore Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Superfluo sottolineare che la versione 2014 e quella 2015 risultano pressochè identiche 1
scroodge Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 @ilmisuratore Bel lavoro, complimenti! Maaa a tuo giudizio le differenze (quelle, diciamo più evidenti) sono dovute a scelte in fase di remastering, ovvero uso di un compressore?
ilmisuratore Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 2 minuti fa, scroodge ha scritto: Bel lavoro, complimenti! Maaa a tuo giudizio le differenze (quelle, diciamo più evidenti) sono dovute a scelte in fase di remastering, ovvero uso di un compressore? Laddove il livello di compressione è molto simile la differenza maggiore la fa l'andamento tonale del modulo dello spettro Invece, a parità di modulo, la differenza la fanno sia il livello di compressione, che l'elaborazione di fase/ambienza/diafonia La versione del 2007 ad esempio, oltre ad essere la piu compressa, mostra una *lavorazione* sul comparto relativo alla fase/ambienza/diafonia
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora