one4seven Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Esatto in quanto oltre al modulo dello spettro anche l'impostazione del riverbero è molto simile Cambia il fattore di cresta che nella versione del 2007 il segnale ha subito una sovramodulazione fino a sconfinare nell'over true peak Per la serie, "dobbiamo mettere sul mercato qualcosa di nuovo, ma non abbiamo niente di nuovo". Il 24/96 è nativo? Perché se lo è, allora ha rimesso effettivamente le mani sui nastri...
senek65 Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 Il 2/11/2023 at 21:48, PietroPDP ha scritto: Fonici spesso abituati a cuffiette e poco altro, Eh, come no!
ilmisuratore Inviato 3 Novembre 2023 Inviato 3 Novembre 2023 47 minuti fa, one4seven ha scritto: Il 24/96 è nativo? Si, anche se per poterlo capire ho dovuto scavare dentro il rumore per vedere se il decadimento spettrale fosse correlato al segnale 1
loureediano Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Secondo me lo fanno apposta per incoraggiare lo scarico illegale delle versioni ben suonanti. Io sono sia abbonato a Qobuz che a Tidal e quindi mi sento autorizzato a fare l'illegalità 1
alanford69 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 … e del “Ludwig master” che faceva saltare le puntine non ne parliamo? Come si rapporta alla versione dell’87? https://www.discogs.com/it/release/4088425-Led-Zeppelin-Led-Zeppelin-II tanto vale andare fino in fondo ;-)
one4seven Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @alanford69 Lo possiamo vedere, però dalla digitalizzazione dell'LP, che eventualmente posso "fornire".
PietroPDP Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @senek65 purtroppo tranne rari casi non mi sembra che con i vari remastering ci sia sempre migliore qualità, almeno per quello che mi è capitato di provare.
senek65 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @PietroPDP può pure essere, ma non è certo perché chi si siede dietro un mixer sia una sorta di dilettante allo sbaraglio. Un tecnico fa quello che gli chiedono di fare. 1
Ifer2 Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 Le 2 versioni su Qobuz suonano una entrambi una chiavica. Ma la non remaster mi pare più ascoltabile. Se c'è come sembra un limite alla registrazione in origine, puoi fare tutti i remaster che ti pare ma sempre una pessima registrazione rimane ...
PietroPDP Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 @senek65 sono d'accordo in parte, un po' dipende da cosa ti danno in mano, quindi l'hardware a disposizione e ci sta, un po' purtroppo la cultura musicale di alcuni personaggi non è proprio all'altezza. Questo ovviamente non vale per tutti, per fortuna c'è chi sa fare il suo mestiere e a cui danno anche i mezzi validi con cui farlo, ma spesso sento prodotti decisamente non all'altezza, magari sono stato troppo crudo con il primo messaggio, però mi pare che più si va avanti e peggio si va, forse inizierò a parlare da vecchiardo.
scroodge Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 29 minuti fa, PietroPDP ha scritto: un po' dipende da cosa ti danno in mano, quindi l'hardware a disposizione e ci sta, Guarda, con certezza, a quei livelli, problemi di hardware non ne hanno proprio 29 minuti fa, PietroPDP ha scritto: purtroppo la cultura musicale di alcuni personaggi non è proprio all'altezza. Mah... in questo caso sarebbe Jimmy Page a non essere all'altezza, dato che quel suono l'ha voluto lui. Non penserai mica che fosse il tecnico a non essere all'altezza? Quello, in questo caso, e in molti altri, è un mero esecutore. 2
PietroPDP Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 1 ora fa, scroodge ha scritto: Guarda, con certezza, a quei livelli, problemi di hardware non ne hanno proprio Mah... in questo caso sarebbe Jimmy Page a non essere all'altezza, dato che quel suono l'ha voluto lui. Non penserai mica che fosse il tecnico a non essere all'altezza? Quello, in questo caso, e in molti altri, è un mero esecutore. Il mio discorso era in generale, non su quel disco che non conosco, ho dimenticato di specificarlo. Quello che volevo dire è che non è che così improbabile che quando rimettono le mani su alcuni dischi spesso non migliorano.
ilmisuratore Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 9 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Il mio discorso era in generale, non su quel disco che non conosco, ho dimenticato di specificarlo. Quello che volevo dire è che non è che così improbabile che quando rimettono le mani su alcuni dischi spesso non migliorano. Io invece credo che te parli senza minimamente sapere cosa chiedono li dentro, cosa fanno li dentro e con cosa 1
one4seven Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 12 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Il mio discorso era in generale, non su quel disco che non conosco, ho dimenticato di specificarlo. Quello che volevo dire è che non è che così improbabile che quando rimettono le mani su alcuni dischi spesso non migliorano. Il punto è che non è detto che l'ordine sia "migliorare" (cosa significa poi?). L'ordine è quello di confezionare un prodotto per uno specifico target di clientela. È una industria. Non dimentichiamolo. 1
PietroPDP Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Io invece credo che te parli senza minimamente sapere cosa chiedono li dentro, cosa fanno li dentro e con cosa Di quello che pensi tu mi interessa il giusto ossia zero, come di quello che so e che non so io non dovrebbe interessarti più di tanto, oltretutto giusto per la cronaca sei completamente fuori strada, ma sei padronissimo di pensarla come meglio credi. 2 minuti fa, one4seven ha scritto: Il punto è che non è detto che l'ordine sia "migliorare" (cosa significa poi?). L'ordine è quello di confezionare un prodotto per uno specifico target di clientela. È una industria. Non dimentichiamolo. Mbè se si fa un remaster uno dovrebbe farlo per cercare di migliorare un prodotto con tecniche e macchine aggiornate, altrimenti ci si limita semplicemente a mandare in stampa quello che già c'è come fanno molte volte quando termina una tornata di dischi già venduti. Non è che ogni volta che finisce il quantitavo li rimasterizzano.
Coltr@ne Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 2 ore fa, scroodge ha scritto: uarda, con certezza, a quei livelli, problemi di hardware non ne hanno proprio Una domanda, ok l'hardware, ma il master, usano sempre il primo? O possono rimasterizzare anche gia rimasterizzazioni?
Coltr@ne Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 5 minuti fa, PietroPDP ha scritto: 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Io invece credo che te parli senza minimamente sapere cosa chiedono li dentro, cosa fanno li dentro e con cosa Di quello che pensi tu mi interessa il giusto ossia zero, come di quello che so e che non so io non dovrebbe interessarti più di tanto, oltretutto giusto per la cronaca sei completamente fuori strada, ma sei padronissimo di pensarla come meglio credi. 12 minuti fa, one4seven ha scritto: Il punto è che non è detto che l'ordine sia "migliorare" (cosa significa poi?). L'ordine è quello di confezionare un prodotto per uno specifico target di clientela. È una industria. Non dimentichiamolo. Mbè se si fa un remaster uno dovrebbe farlo per cercare di migliorare un prodotto Che è quello che fanno, solo che per loro a migliorare devono essere le vendite, dei tuoi gusti frega a nessuno
PietroPDP Inviato 4 Novembre 2023 Inviato 4 Novembre 2023 1 minuto fa, Coltr@ne ha scritto: Che è quello che fanno, solo che per loro a migliorare devono essere le vendite, dei tuoi gusti frega a nessuno Sono d'accordo con te, ti rifilano l'ultima uscita come fosse il Nirvana ed è spesso peggiore delle precedenti. Molto spesso è solo marketing, ma visto qualche fenomeno sembra che io dica eresie, quando è acclarato che molte prime edizioni di molti dischi siano le migliori. Non sempre è così, ma molto spesso succede e forse la maggior parte.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora