Vai al contenuto
Melius Club

I disastri di certe rimasterizzazioni


Messaggi raccomandati

Inviato
14 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Ed infatti...

Pietro, puoi ragionare da audiofilo ci mancherebbe, ma non menzionare meccanismi che conosci poco

Buonanotte

 

Ancora con sta cosa?

Ma chi ti dice che ne mastico poco?

Sembra che sei un fonico di alto livello, vai a riparare o montare le caldaie e falla finita, eddaje, un po' si, ma poi la cosa stucca.

Ma chi ti credi di essere?

Vola basso che ci sento fin troppo bene e molti lavori sono fatti purtroppo con i piedi e come dice @one4seven io quel lavoro lo pago come gli altri e vorrei che fosse fatto a modo.

Se paghi un muratore e ti fa un muro come la Torre di Pisa, ma senza i vantaggi della Torre di Pisa non ti rode?

A me si perchè Io quel lavoro lo pago e gradirei che fosse fatto con tutti i crismi nel possibile.

Perchè ok chi ascolta con le cuffiette, ma si può fare un lavoro buono che sia adeguato sia con le cuffiette che con un gran sistema, perchè gli errori che spesso sento non è questione di meno dinamica, che fino a li ci potrei stare, sono più gravi a mio avviso, senza addentrarmi in concetti complessi che tanto neanche capiresti.

E se parlo è proprio perchè so cosa succede, poi se a te non cambia nulla buon per te.

Inviato
2 ore fa, PietroPDP ha scritto:

Ma chi ti dice che ne mastico poco?

Da come ti esprimi tecnicamente anche meno

Comunque dai evitiamo di battibeccarci, abbiamo idee diametralmente opposte e inavvicinabili

p.s altra tazzata che hai scritto sulle *caldaie* [?????????] :classic_biggrin: [vedi che non ne azzecchi una ?]

  • Haha 1
Inviato

ma, tornando in topic, il master di Bob Ludwig? A me non piace tanto perchè la chitarra sul Whole Lotta Love rimane un po' indietro ma il basso viene fuori di brutto. Sarei curioso di vedere all'analisi strumentale come si rapporta alla versione del 1987

Inviato
4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Da come ti esprimi tecnicamente anche meno

Comunque dai evitiamo di battibeccarci, abbiamo idee diametralmente opposte e inavvicinabili

p.s altra tazzata che hai scritto sulle *caldaie* [?????????] :classic_biggrin: [vedi che non ne azzecchi una ?]

 

In passato lavoravi sulle caldaie, adesso non lo so, ma ci hai lavorato.

Sul resto evitiamo.

Inviato
Adesso, PietroPDP ha scritto:

In passato lavoravi sulle caldaie, adesso non lo so, ma ci hai lavorato

In passato stavo qui dentro, tanto per cominciare...

Se non conosci minimamente il corso della mia vita evita di spararle

 

 

lab.jpg

  • Amministratori
Inviato

@alanford69 che a te non piaccia perchè la chitarra rimane un po indietro vuol dire poco. Magari il disco era pensato per una chitarra un po idietro, chi può dirlo? se a me le trombe dtidio non posso dire preferisco la rimasterizzazione a perchè finalmente hanno attenuato o cancellato le trombe.

suonare bene o suonre male speso è semplicemente avere una idea di suon ideale, e trovare una edizione che si avvicina a questa nostra idea di suono ideale, che magaru con quello vero nulla ci azzecca. un po come quando vedi un film tratto da un linro che conosci a menandito e il film non ti pice perchè il protaonista è diverso a come lo avvi immaginato leggendo

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

@PietroPDP @ilmisuratore cortesemente questa è la sezione di un forum tematico non un ring, le diatribe personali non sono gradite, specie se riterate, potete provare  a risolverle di persona o tramite la messagistica inbterna.

grazie

Inviato
9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

In passato stavo qui dentro, tanto per cominciare...

Se non conosci minimamente il corso della mia vita evita di spararle

 

Non le sparo, lavoravi sulle caldaie, poi se hai fatto altro ci sta, ma prima lavoravi sulle caldaie, se vuoi vado in cerca se si trovano ancora i vecchi post o non è vero che lavoravi con le caldaie?

Che poi non c'è nulla di male, ma a voler fare il fonico dei noiantri ce ne passa.

Inviato
6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

cortesemente questa è la sezione di un forum tematico non un ring, le distrine personale non sono gradite, potete provare  a risolverle di persona o tramite la messagisticna.  interb

 

Ops non me ne ero accorto, per me si può cancellare tutto, è che ogni volta che scrivo su qualsiasi cosa deve metterci bocca, dopo un po' la pazienza scappa.

Inviato
1 minuto fa, PietroPDP ha scritto:

Non le sparo, lavoravi sulle caldaie, poi se hai fatto altro ci sta, ma prima lavoravi sulle caldaie, se vuoi vado in cerca se si trovano ancora i vecchi post o non è vero che lavoravi con le caldaie?

Che poi non c'è nulla di male, ma a voler fare il fonico dei noiantri ce ne passa.

Ok mi arrendo, se hai letto qualche cretinata sul web e te la sei bevuta non ti posso aiutare

Auguri

Inviato
20 minuti fa, alanford69 ha scritto:

master di Bob Ludwig?

 

Dammi tempo, che lo vediamo.

Intanto ho trovato un rip dall'LP del 69. Ci vuole roba digitalizzata bene... :classic_wink: 

  • Amministratori
Inviato

se non volete capire mi toccherà intervenire in un modo che non mi oiace. noreply please (almeno non in pubblico)

Inviato
18 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@alanford69  se a me le trombe dtidio non posso dire preferisco la rimasterizzazione

Cosa sono le trombe dtdio? Le trombe dell'Altissimo? 

 

Comunque era solo un apprezzamento in base al mio (discutibile) gusto, lungi da ma avere verità assolute come invece mi sembra di leggere nella maggior parte delle diatribe personali che si scatenano più meno in ogni thread. Io non c'ero quando gli Zeps hanno registrato il brano, quindi non lo so come la volevano sta chitarra... fatto sta che suona diversa nei vari master e credo che ognuno possa ascoltarsi quello che gli piace di più, o che rende meglio sul suo impianto.

 

Cercando di tornare, per l'ultima volta, on topic, il punto non era la volontà degli esecutori ma se una versione è più compressa o "lavorata" delle altre.

 

Inviato

Concordo che molte rimasterizzazioni deludono col pretesto di attenuare la presunta digitalita’ del suono. 
Diventa tutto piu’ morbido almeno da me. Va detto che Mbl gestisce  i suoni “duri” meglio di quelli “morbidi”

Inviato

Concordo che molte rimasterizzazioni deludono col pretesto di attenuare la presunta digitalita’ del suono. 
Diventa tutto piu’ morbido almeno da me. Va detto che Mbl gestisce  i suoni “duri” meglio di quelli “morbidi”

  • Amministratori
Inviato

@mozarteum ma anche il contrario. sopratutto nella musica amolificata e non classica. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...