Vai al contenuto
Melius Club

Now and Then


Aless

Messaggi raccomandati

Inviato

Oggi è uscita l’ultima canzone dei Beatles: che ne pensate?

 

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, Aless ha scritto:

che ne pensate?

Che essendosi sciolti più di mezzo secolo fa e con solo un paio di superstiti dovrebbero avere almeno il pudore di smettere di raschiare il fondo del barile: sono stati un gruppo musicale importante negli anni '60, ma adesso anche basta dato che fortunatamente la musica nel frattempo è andata avanti (a volte in direzioni che ci saremmo volentieri risparmiati tipo trappe e sanremi vari, ma questa è un'altra storia...) rispetto alle canzoncine pop con i coretti in voga a quell'epoca.

  • Melius 2
Inviato

Sicuramente si tratta di un’ennesima manovra di marketing, però se la notizia attira qualche giovane a scoprire i loro vecchi successi, qualcosa di buono c’è comunque

PS a me la canzone non dispiace…

Inviato

Sentita oggi alla radio alla Nota del giorno su Radio 1.

Una demo circolava da tempo e quindi non si può dire che sia una novità assoluta. Detto dell'apprezzabilissimo lavoro tecnologico, la canzone in se non aggiunge molto alla discografia dei Fab Four. Anche se risentire la voce di Lennon in una nuova canzone è sempre un tuffo al cuore.

Ordinato il 12 pollici :classic_biggrin: 

Armando Sanna
Inviato

Una corretta premessa, ai tempi si chiedeva se uno piacessero di più i Beatles o i Rolling Stones la mia risposta è sempre stata “io ascolto solo gli Who” …

premesso questo, stasera di ritorno dal lavoro in autostrada Virgin radio ha mandato in onda il brano “riesumato” dei Beatles, senza nulla togliere alla loro grande importanza negli anni ‘60 trovo l’ascolto di questo brano fuori dal contesto attuale, nulla di evocativo e non è una perla nascosta e rispolverata dopo tanto tempo …

Se a qualcuno è piaciuta buon per lui,

per me solo una trovata di marketing di livello non proprio eccelso, ma di questi tempi cosa ti puoi aspettare …

Inviato

Per me è lo stesso effetto di quando compro dei dischi "extended version" con del materiale inedito.... E' musica scartata in prima battuta dall'artista e rimane tale anche a distanza di anni... Quello che succede a me è in definitiva questo: acquisto compulsivamente il disco, lo ammiro e sono contento per qualche ora, soddisfatta la curiosità dell'ascolto inedito rimetto il disco sullo scaffale per anni e anni.... Gli ascolti successivi saranno solo per l'opera originaria. 

Tornando alla canzone dei Beatles, vale tutto ciò che avete detto: 187mo posto e basta!!

Inviato

Chissà se a metà degli anni '90 i Beatles avrebbero suonato così.

Peccato però una solo "resuscitazione"...Speriamo che con l'A.I. magari si possa un giorno fare un Long-Playing intero.

 

Inviato

Ho ordinato il 7" trasparente, non ho resistito: no dico - ma ci rendiamo conto? - a 52 anni suonati ho la possibilità di acquistare un nuovo pezzo inedito dei Beatles...e me lo lascio scappare?!

 

Magari perchè mentre disquisisco se sia un'operazione più di marketing che di omaggio/nostalgia i più svelti esauriscono tutte le prime copie?

 

Che poi i prezzi diventano volutamente assurdi e non me lo posso più permettere?

 

Mica per il valore in sè, non è la speculazione che mi interessa, ma solo il piacere di poter vivere la storia della musica del '900, per una volta, inaspettatamente in diretta e non in differita.

 

Questo semplice 45 giri rappresenta per me molto più di quel che appare, e se non lo avessi preso subito me ne sarei pentito per tutti i giorni che mi restano da vivere.

 

Un sentito ringraziamento a John, George, Paul, Ringo, Yoko e a tutti quelli che hanno reso possibile questo miracolo.

Inviato

A me sembra sinceramente bellissima, una ninnananna ipnotica ed emozionante. Peraltro non suona datata, anzi direi che pare suonare quasi fuori dal tempo 

  • Melius 1
Inviato

Ernesto Assante ha fatto una bellissima recensione su Repubblica di questa nuova uscita EP.

I miei pensieri li ha espressi perfettamente il noto critico musicale, quindi non li ripeto con parole mie che sarebbero meno belle.

Chi amai Beatles certamente apprezza questa nuova uscita, e perché mai non dovrebbe? Se trovassero uno spartito nuovo, anche di un’opera minore di Mozart e di Beethoven, sarei contento di ascoltarla, perché no?

Marketing o meno, l’operazione nostalgia ha i suoi perché.
Chi non è interessato ai Beatles non lo diventerà con questa canzone, e pazienza… 

Ma l’operazione è certamente interessante…

  • Melius 1
Inviato
Il 3/11/2023 at 14:52, paolippe ha scritto:

Non sono assolutamente d'accordo con chi li critica per non avere il pudore di smetterla di raschiare il fondo del barile o chi considera questa un'operazione puramente di marketing. McCartney e Starkey sono straricchi! Capirai che cacchio gliene viene in tasca avere 2000 o 2002 milioni di dollari!

D'accordissimo.

  • Melius 1
Inviato
Il 3/11/2023 at 14:52, paolippe ha scritto:

Non sono assolutamente d'accordo con chi li critica per non avere il pudore di smetterla di raschiare il fondo del barile o chi considera questa un'operazione puramente di marketing. McCartney e Starkey sono straricchi! Capirai che cacchio gliene viene in tasca avere 2000 o 2002 milioni di dollari!

 

 

Non sarebbe solo per un fatto di soldi, molte testimonianze della vita e delle letterature ci dicono come chi più ne abbia sermpre più ne voglia.., cosa che non varrà per tutti, forse non per i due beatles viventi, ma non si può dare per scontato ciò di cui non sia di nostra piene conoscenza.

Ci sarebbero inoltre anche gli aspetti di "potere" di natura psicologica, di "narcisismo", il desiderio di tornare al centro dell'attenzione per sentirsi ancora vivi, celebrati e seguiti in un momento dell'esistenza  in cui il giorno del trapasso si avvicina sempre più. Ci sono ragioni, un insieme di ragioni che portano ad affrontare certi progetti a distanza di numerosi lustri...

Ci sarebbero inoltre mica solo i due "scarafaggi".., bensì tutto l'"indotto" che graviterebbe, gravita, graviterà intorno all'operazioone "riscoperta" dell'esterma canzone, tante persone che non schiferrebbero suppongo il buon maeketting che permetterebbe loro di ritrovarsi in banca qualche altro sostanziaoso baiocco a maggior garanzia del benessere e richezza presente col pensiero rivolto alle future discendenze, magari fino a, che so.., alla terza, quarta "dinastia!"... In fondo i soldi non bastano mai.., nemmeno ai ricchi anzi, ancor meno basano a loro, non ricordo chi disse che per diventare ricchi non bisogna mai pensare che ciò che entri in cassa sia tanto o troppo.., semmai che sia sempre troppo poco anche se il soldo straborda... :classic_biggrin:

 

 

Comunque per me tutto dipenderà da come sarà la canzone, musicalmente parlando. Operazioni "nostalgia", commemorazione, psicologia & "marketing", sentimento, affetto, letteratura, romanzo o racconto d'appendice. etc.., non saranno i fattori questi che mi faranno piacere o dispiace la musica, la canzone.
Si riscoprisse che so'.., l'osso del gallo che cantò tre volte all'apostolo Pietro.., magari uno pure s'inchinerebbe al prodigio reliquioso; fosse una buona canzone... beh.., non dispacerebbe ascoltarla, ma perchè disturbare, e magari svendere il mito, la "sacralità" della leggenda, un immaginario beatlesiano ricchissimo di memorie da ricordare con tenerezza e nostalgia, e con dolore per le cose più tragiche succedutesi, solo per una "buona" canzone che non sarà neppure come John l'aveva concepita e l'avrebbe ultimata visto che bisognerà rimetterci le mani.., solo 4 mani.., mentre magari John la pensava ad otto_mani... Una lunga stagione musicale quella dei B. nata allora ma ancora viva e vitale, seguita ed amata, oramai consegnata all'eternità...
Tra l'altro io penso, cosa molto probabile, che nei cassetti degli eredi di John, dei Beatles, dei discohgrafici, ecc.., ce ne saranno più d'uno di altri nastri ivi lasciati perchè allora avevano molto di meglio da "stampare" su disco.
Voglio dire che se si strappa anche questo "velo" delle memorie e degli immaginari "segreti" dei 4 di liverpool si richia che anche con i "dimenticati" o "lost" dei B. si finirà per fare quello che si sta facendo con le musiche di altri gruppi pop/rock e anche di jazz, ovvero che ogni due per te spunta un nuovo coniglio dall'antico cilindro detto anche "barile" dei cosiddetti indiscriminati e spesso falocchi raschiamenti o rimasterizzazioni avendo poco o nulla oggi da offire di nuovo... Perchè non accettare, neppure in queste cose, la realtà della "morte"?
Lasciamo che le cose morte restino tali: vive nelle memorie, nei ricordi delle generazioni di appassionati che hanno amato e seguitano ad amare, come il sottoscritto, la musica dei Beatles. Le musiche per quello che erano/sono.., non musiche "frankenstein".., e si che la potente tecnologia crea nell'uomo, pure essa, deiliri di immortalità...

 

Ma è già per caso uscito un "trailer" di questo ritrovamento, qualcuno gentilmente saprebbe dirmi dove, come ascoltarlo?

 

Edit.., non mi ero accorto che era stata postata la clip... :classic_rolleyes:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...