micfan71 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 19 ore fa, Morenik ha scritto: Era una battuta, su dai!..Occhio però perché sí i poveri Pink Floyd cianno il vitalizio eterno con TDSOTM, ma se i Beatles la butteranno su compilazioni di inediti con al mixer la A.I. be' allora ci sarà da divertirsi!... PS:si scherza, dai! Ma certo che si scherza, vorrei ben vedere che si trovasse motivo di disputa su un nuovo pezzo dei Beatles! Ripensando a freddo all'analisi di Silvestrin tuttavia mi si sono mosse alcune rotelle su una contraddizione che emerge dai miei ricordi. In passato, fin da quando ero bambino direi, ho sempre sentito affermare con un certo disprezzo che noi italiani siamo un popolo di provincia, che non crediamo in noi stessi e non apprezziamo quello che abbiamo, e questo si riflette nel nostro comportamento esterofilo, che ci fa accettare acriticamente ogni cosa che arriva da fuori, moda, musica, cibo e così via. Tutto questo detto da altri italiani, che evidentemente si sentivano al di fuori e al di sopra del popolo pecorone da loro descritto, infatti loro facevano esattamente il contrario. Ascoltando Silvestrin ho appreso con un certo stupore che l'Italia è un paese chiuso e nazionalista, che non guarda a quello che succede nel mondo, che "non reagisce", e questo è il motivo per cui Now and then non è entrato nei primi 50 in classifica, mentre in altri Paesi più "aperti" ha fatto breccia nelle classifiche (Germania, Olanda, Svezia, Gran Bretagna, USA....). Poi Silvestrin afferma che lui invece non segue questa corrente, che non gli piace, e di solito fa sempre il contrario di quello che fanno tutti. Allora ho capito e la confusione è sparita in un attimo: eccolo lì un altro italiano che mi spiega come ragionano gli altri italiani tranne lui, e mi mostra i loro difetti, ma non solo, offre anche la soluzione; fare il contrario di quello che fanno gli altri. Il bambino che è in me è tornato a dormire sonni tranquilli: sono ancora nella mia solita e cara Italia. Scusate l'OT 1
Tronio Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 ora fa, micfan71 ha scritto: un altro italiano che mi spiega come ragionano gli altri italiani tranne lui Continuo a non capire quale sia il valore aggiunto, in un forum di discussione che per definizione dovrebbe servire da piattaforma per le esporre le proprie idee e confrontarle con quelle degli altri forumer, di pubblicare e addirittura discutere delle esternazioni dell'opinionista (scusate, oggi si dice "influezerr"...) di turno, che si chiami Lincetto o Silvestrino. Ma chissenefrega di quello che pensano o dicono Tizio e Caio! IMHO
analogico_09 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Il 6/11/2023 at 09:41, dago ha scritto: Devo dire che al terzo, quarto ascolto la canzone diventa sempre più gradevole. Beh.., dopo una cura "ludovico" uditiva.., o fa rigetto - come nel film - oppure il contrario... Si scherza, eh.., con queste cose penso che si possa ed anzi si debba fare per non prenderle/si troppo sul serio... Dai.., hanno ritirato fuori dal cilindro un tenero conglietto di peluche come fai a non allungare le mani per carezzargli le orecchiette coccolose...
landmarq Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 Sono troppi quelli che, razionalmente e con mile filosofie, cercano di spiegare perché questa canzone dovrebbe non piacere. Sinceramente i pipponi stanno a zero e mi sto abituando a usare solo le mie emozioni come metro di giudizio. Se il Waters minimalista mi ha lasciato freddo, questa canzoncina autoironica e malinconica al tempo stesso qualcosa dentro me l'ha smossa. E, a questi chiari di luna, tanto mi basta 1
analogico_09 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 9 ore fa, Tronio ha scritto: Continuo a non capire quale sia il valore aggiunto, in un forum di discussione che per definizione dovrebbe servire da piattaforma per le esporre le proprie idee e confrontarle con quelle degli altri forumer, di pubblicare e addirittura discutere delle esternazioni dell'opinionista (scusate, oggi si dice "influezerr"...) di turno, che si chiami Lincetto o Silvestrino. Ma chissenefrega di quello che pensano o dicono Tizio e Caio! IMHO Cito tizio o caio, financo sempronio.., quel che essi pensano, per sviuppare dalle loro idee la mia personale opinione sull'argomento trattato. Se parlo di musica classica ad esempio potrei cirare quel che scriveva Beethoven per cercare di approfondire una determinata questione, per avvalorare, chiarire meglio il mio personale pensiero al riguardo. E' cosa legittima: libera circolazione delle idee. Chi non sia interessato agli argomenti di chi non frequenta il forum e/o che non siano stimati, potranno liberamente passare oltre, oppure confutare quanto essi affermano. Evitiamo per favore le polemiche inutili sulle persone, che siano geni od "opinionisti".., pico palli qulunque.., nessuno ha la patente per poter giudicare nessuno se non motivando la propria contrarietà su quanto essi affermano non per il nome che portano. Chiusa parentesi, si torna in topic.
dago Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 ora fa, analogico_09 ha scritto: tizio o caio, financo sempronio .... ci sarebbe anche Mevio...
analogico_09 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 @landmarq Marcello, anc'hio ho detto che la canzoner sia piacevole, non che sia brutta, ed anche formulando qualche riserva e qualche critica, facendo qualche oronia sull'aspetto marketing che fa un po' svanire il "romanticismo".., credo che abbia un suo perchè suo perchè. E fin qui ci siamo, ma a volerci fondare su una "chiesa" mi sembra davvero eccessivo... ;)
analogico_09 Inviato 7 Novembre 2023 Inviato 7 Novembre 2023 1 ora fa, dago ha scritto: .... ci sarebbe anche Mevio... E pinco pallo dove lo mettiamo?
feli Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 . La canzone ed il video quando viste sullo smartphone mi sono piaciute e mi hanno anche un pizzico emozionato. . Poi ho provato ad ascoltarla sull'impianto....e che paura, oltre a tutto il resto è pure selvaggiamente compressa... . Sicuramente sbaglio, mentre scrivevo queste due righe ho trovato questo articolo audiofilo: https://audiograffiti.com/kii-audio-per-lultima-song-dei-beatles/ .
clapat71 Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 Arrivato oggi il 12 pollici, silenzioso, perfetto. Now and The si sente come la media delle canzoni odierne, alla fine anche un po' meglio direi. Ma Love me do sul lato B è strepitosa come resa audio, veramente fantastica. Mi ha fatto venire voglia di prendere i doppi rossi e blu, se la resa è quella 😀
landmarq Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 Il 7/11/2023 at 22:51, analogico_09 ha scritto: Marcello, anc'hio ho detto che la canzoner sia piacevole, non che sia brutta, ed anche formulando qualche riserva e qualche critica, facendo qualche oronia sull'aspetto marketing che fa un po' svanire il "romanticismo".., credo che abbia un suo perchè suo perchè. E fin qui ci siamo, ma a volerci fondare su una "chiesa" mi sembra davvero eccessivo... ;) Ho parlato di chiese? Non mi pare
Membro_0024 Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 piuttosto che un nuovo album dei Rolling Stones preferisco una vecchia canzone dei Beatles anche fosse uno scarto di Lennon... speriamo che Yoko facendo le pulizie ritrovi altre registrazioni di questo livello, per me stupenda
micfan71 Inviato 9 Novembre 2023 Inviato 9 Novembre 2023 @clapat71 preordinato il cofanetto con i 2 tripli rosso (vinili rossi) e blu (vinili blu) sul sito Universal Music Shop Erano gli unici dei Beatles che mi mancavano, li inseguivo da che ero ragazzo, ma per vari motivi non li ho mai presi: adesso è giunto finalmente il momento giusto (meglio tardi che mai...)
clapat71 Inviato 10 Novembre 2023 Inviato 10 Novembre 2023 @micfan71 purtroppo io li ho già, per cui sono molto indeciso. Forse prenderò il rosso, dove il remix è più sensato e non è già coperto dai remix che già ho degli album da Revolver in poi
clapat71 Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Ascoltato stamattina in cuffia da Tidal e sono perplesso. È tutto molto pulito e si sente tutto come credo mai prima, ma mi sembra anche troppo pulito, le chitarre sono quasi anestetizzate. Twist and shout fa impressione, le voci urlano e le chitarre accarezzano... Mah.
paolippe Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Il 4/11/2023 at 19:19, analogico_09 ha scritto: Ci sarebbero inoltre anche gli aspetti di "potere" di natura psicologica, di "narcisismo", il desiderio di tornare al centro dell'attenzione per sentirsi ancora vivi, celebrati e seguiti in un momento dell'esistenza in cui il giorno del trapasso si avvicina sempre più. Ci sono ragioni, un insieme di ragioni che portano ad affrontare certi progetti a distanza di numerosi lustri... Il 4/11/2023 at 19:19, analogico_09 ha scritto: Ci sarebbero inoltre mica solo i due "scarafaggi".., bensì tutto l'"indotto" che graviterebbe, gravita, graviterà intorno all'operazioone "riscoperta" dell'esterma canzone, tante persone che non schiferrebbero suppongo il buon maeketting che permetterebbe loro di ritrovarsi in banca qualche altro sostanziaoso baiocco a maggior garanzia del benessere e richezza presente col pensiero rivolto alle future discendenze Non ci trovo nulla di male in entrambe le ipotesi, se non che spesso la qualità di operazioni come quelle che lasci intendere tu, è molto scarsa per non dire infima. Ebbene... PER FORTUNA, la qualità della CANZONE (lo citi anche tu stesso) è elevatissima. E come tutti i brani dei FAB FOUR, più lo ascolti, più scopri aspetti che lo rendono unico, dei Beatles appunto Ciao Paolo 1
analogico_09 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @paolippe Non metto in dubbio, già detto cosa penso della qualità musicale, intrinseca, della riscoperta. Resettando tutto il resto, tutto ciò che vi sia intorno al progetto di non propriamente musicale, a prescindere dalle aggiunte più o meno "posticce" a cui si sia dovuto far ricorso per ottenere un lavoro compiuto, penso che da un materiale "grezzo" dal quale traspariva tuttavia l'indomito talento, sic et simpliciter sia stata realizzata una bella canzone dal sapido sapore beatlesiano. Avendo sempre amato i quattro scarafaggi questo non può che farmi piacere. Poi, la si potrà trovare ottima, eccellente, eccezionale la canzone, dipende dalle diverse sensibilità ascoltatoriali, dai gusti, ecc, ma trovo che le "classifiche" univoche, sommarie e mutevoli a seconda di chi le rediga, in arte siano ininfluenti, relative. Solo una cosa: abituati a leggere di riscoperte, di ritrovamenti, di rimasterizzazioni a iosa che promettono miracoli che non esistono, promesse di un meglio definitivo che noin si rivela tale, voglio sperare con tutto il cuore che per quanto riguarda i B. sia davvero la prima ed ultima scoperta o riscoperta e non già la prima delle... ultime)
analogico_09 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Il 9/11/2023 at 14:17, landmarq ha scritto: Il 7/11/2023 at 22:51, analogico_09 ha scritto: E fin qui ci siamo, ma a volerci fondare su una "chiesa" mi sembra davvero eccessivo... ;) Ho parlato di chiese? Non mi pare No, non mi riferivo a te, era in generale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora