grisulea Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 29 minuti fa, Cano ha scritto: In certi "disegni a tromba" il basso è molto veloce perché non richiede che sia l'ampli a frenarlo Idem per tutti gli altri, dipende dal q. L'ampli non centra quasi un tubo a meno che ad un diffusore attacchi qualcosa quasi senza smorzamento che sposta in alto il q del sistema. Se già prendi una cassa chiusa con q a 0,6 hai un suono, non veloce che non esiste, ma controllatissimo e smorzatissimo, il problema al limite è fargli fare i bassi, esattamente come le trombe, o tiri da una parte o dall'altra. Son scelte. 29 minuti fa, Cano ha scritto: Così come per sistemi elettrostatici Errato, i pannelli alla loro frequenza di risonanza perdono ogni controllo, letteralemente impazziscono e non c'è nulla che possa controllarli, tutto resta affidado all'ampli al contrario dei sistemi caricati in cui puoi stabilire tu cosa fare. 29 minuti fa, Cano ha scritto: Qui non hai particolari vantaggi con sistemi a tromba, ne hai un po' di più con gli elettrostatici Solite teorie audiophile. La differenza sta nel suonar bene o meno non nella tecnologia, ognuno ha prerogative diverse ma ripeto, prendi un driver per tromba e vienimi a dire se ti da anche solo lontamente la sensazione di essere lento. 29 minuti fa, Cano ha scritto: Ma è sempre l'ampli che conta è non è lo smorzamento è l'attacco L'esatto opposto, lo smorzamento, l'attacco è in pratica simile per tutti, diciano roba appena decente, lo smorzamento "del sistema" invece, perché non puoi considerare quello del singolo oggetto, sono legati e producono insieme il risultato, può essere decisamente diverso. E' questa grande variabilità che produce il risultato, non può essere prodotto da qualcosa che produce, se le produce, variazione irrisorie. 29 minuti fa, Cano ha scritto: Le heresy sono tra le cose più lente che abbia sentito Chissà cosa cavolo hai sentito. Capita.
Ospite Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 34 minuti fa, grisulea ha scritto: Secondo me guardi dalla parte sbagliata. Vai a vedere anche il DF, vedrai che sarà elevatissimo. @grisulea certamente ma entrambi i fattori (SL e DF) sono determinati dalla controreazione e io dopo trent'anni di ascolti e studi sono giunto alla conclusione che Nelson Pass ha ragione da vendere quando afferma che più che ascoltare diversi amplificatori noi ascoltiamo diversi livelli di controreazione che stabiliscono il suono (e ciò vale anche quando confrontiamo le valvole con lo stato solido). Purtroppo la controreazione è come una coperta, perchè valori troppo alti garantiscono uno smorzamento ottimale ma anche un impoverimento di armoniche sul medio-alto.
Dufay Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 6 ore fa, ilmisuratore ha scritto: un sistema muto immaginando che suona come dal vivo, anzi meglio, visto che il tuo impianto riproduce gli attacchi meglio dello strumento acustico dal vivo Pensa che l'idea strana è quella di avvicinarsi il più possibile. Chiaro che poi invece di fare solo misure insulse è bene ascoltare e cercare di capire se si avvicina.
ilmisuratore Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Chiaro che poi invece di fare solo misure insulse è bene ascoltare e cercare di capire se si avvicina. Ancora piu chiaro e limpido quando, oltre a saper misurare, si sa pure ascoltare Ci si completa Un impianto non può andare oltre quello che è contenuto nel disco, anzi, quando gli si avvicina molto è già un miracolo, e quando gli si allontana è un difetto Te sei convinto che un impianto possa sconfinare nei limiti imposti da un inviluppo determinato fino a riprodurre l'evento Sogni d'oro
Cano Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 3 ore fa, grisulea ha scritto: L'esatto opposto, lo smorzamento, l'attacco è in pratica simile per tutti, Ti do 4 nomi dopo che li avrai ascoltati per bene ne riparliamo Constellation audio FM acoustics Lavardin Holborne
Cano Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 3 ore fa, grisulea ha scritto: Chissà cosa cavolo hai sentito Le heresy che ho avuto sia 1 che 3 e venduto senza alcun rimpianto Sul resto sorvolo perché hai le tue idee solide come la roccia
Dufay Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 47 minuti fa, Cano ha scritto: 4 ore fa, grisulea ha scritto: Chissà cosa cavolo hai sentito Le heresy che ho avuto sia 1 che 3 e venduto senza alcun rimpianto Sul resto sorvolo perché hai le tue idee solide come la roccia La roccia è gelatina a confronto
grisulea Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 3 ore fa, veidt ha scritto: Nelson Pass ha ragione da vendere quando afferma che più che ascoltare diversi amplificatori noi ascoltiamo diversi livelli di controreazione Questa non l'avevo mai sentita riferita a Pass ma è esattamente quel che penso e che sostengo.
grisulea Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 1 ora fa, Cano ha scritto: Ti do 4 nomi dopo che li avrai ascoltati per bene ne riparliamo Constellation audio FM acoustics Lavardin Holborne Non ho accasione di ascoltarli, holborne nemmeno so cosa sia e nulla si trova a riguardo ma gli altri sono tutti ad alto od altissimo df (ma guarda un pò) come specificato e "sottolineato" dai loro produttori. Quindi ho bene in mente come possano suonare. Coerentemente con la mia teoria che si ascolta il df, non solo quello ovviamente, ma prevalentemente quello (almeno sugli ampli correttamente progettati e messi a pilotare carichi a loro consoni). Di holborne hai la specifica? 36 minuti fa, Dufay ha scritto: Sul resto sorvolo perché hai le tue idee solide come la roccia Al contrario, basta farmi cambiare idea ma serve qualcosa di concreto, l'ho cambiata spesso. 1 ora fa, Cano ha scritto: Le heresy che ho avuto sia 1 che 3 e venduto senza alcun rimpianto E le hai pure avute? Due volte? Non potevi accorgerti prima del loro suono? A me non verrebbe mai in mente di prenderle. Va bene che sono veloci, perché lo sono, ci vuole anche altro che per me gli manca o almeno manca a me.
Gustavino Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 52 minutes ago, grisulea said: Questa non l'avevo mai sentita riferita a Pass ma è esattamente quel che penso e che sostengo. Neanche io visto the di FB ne usa proprio poca grazie alla classeA
Cano Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 26 minuti fa, grisulea ha scritto: ma gli altri sono tutti ad alto od altissimo df Ce ne sono che di df vantano valori 3 o 4 volte superiori che non vanno nemmeno alla metà della velocità di questi Il df sulla velocità di attacco di un pizzicato non c'entra una fava
Cano Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 30 minuti fa, grisulea ha scritto: Va bene che sono veloci, perché lo sono Se queste sono veloci spero per te che non abbia qualcosa di più lento
grisulea Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 4 minuti fa, Cano ha scritto: Il df sulla velocità di attacco di un pizzicato non c'entra una fava ovvio, abbiamo detto che fa il contrario. Indica un ampli a basso df che ritieni veloce.
Cano Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 4 minuti fa, grisulea ha scritto: Indica un ampli a basso df che ritieni veloce Veloce in cosa?
grisulea Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 3 minuti fa, Cano ha scritto: Se queste sono veloci spero per te che non abbia qualcosa di più lento Se non sei stato in grado di cavarci l'unica cosa decente che hanno non so che dirti. Immagino, hai cercato di correggere il correggibile ammorbidendole e gonfiandole fino a renderle pure fiacche, un classico. 1 minuto fa, Cano ha scritto: Veloce in cosa? in quello che chiami attacco
Cano Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 5 minuti fa, grisulea ha scritto: in quello che chiami attacco Vuoi dire quello che si chiama attacco? Per esempio i naim che sono anche veloci nell'articolazione della gamma bassa, più del lavardin che invece è più veloce negli attacchi
ilmisuratore Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 18 minuti fa, Cano ha scritto: velocità di attacco di un pizzicato Mi indichi per favore un brano musicale che ritieni veloce come attacco ? Avrei il piacere di dare un occhiata allo slew rate richiesto
Cano Inviato 8 Novembre 2023 Inviato 8 Novembre 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Mi indichi per favore un brano musicale che ritieni veloce come attacco ? Avrei il piacere di dare un occhiata allo slew rate richiesto Usa un cembalo qualsiasi o un brano di al di meola Ma non ti serve nemmeno lo slew rete perché nessuno potrà mai essere veloce come lo strumento dal vivo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora