Tokyo Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 15 ore fa, mitoch ha scritto: In realtà in questa configurazione è un pre di ben altro livello rispetto all'originale, quest'ultimo dotato di componentistica che non rende giustizia alla bontà del progetto. Concordo, ho sempre trovato eccessive le lodi per questo phono. Complimenti bel lavoro, lo hai fatto tu o hai un tecnico sottomano?
mitoch Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Tokyo Io mi sono interessato alla selezione della componentistica, il lavoro lo ha fatto un tecnico molto bravo della mia zona.
sonny Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 Desiderando avere un stadio phono separato di qualità, superiore a quello interno del pur ottimo Audio Note M3, mi sono rivolto prima al Cleraudio Reference, troppo analitico e distaccato per i miei gusti, e tuttora al Manley che trovo equilibrato e trasparente oltre che versatile. Collegati, a rotazione, i due step-up Tango Mct 999 e Nobel che danno una marcia in più al Manley. Luigi 2
Rimini Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Montez Grazie! 😊 21 ore fa, Tokyo ha scritto: Sarebbe utile un commento sugli oggetti postati, Se devo dare un giudizio veloce sul Viva F1, direi dinamica, trasparenza e palcoscenico. Lo uso con la Lyra Kleos, la Supex 900 mkIV ed una Denon 103. È collegato al pre Viva LF2, quindi giocano in casa. Sono i pregi che sento da @alexis. Ma da lui è tutto all'ennesima potenza. 😉
salva57d Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @sonny Curiosità, il Manley ha anche un ingresso linea vero ? Eventuale lettore cd o dac.
Tokyo Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @Rimini Grazie, certo Alexis ha un sistema sinergico tutto Viva, almeno così ho capito dai suoi commenti.
sonny Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @salva57d Il mio è il modello precedente senza un ingresso linea che è invece presente in quello attualmente prodotto. Luigi
Questo è un messaggio popolare. rebeccariccobon Inviato 30 Marzo 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Marzo 2021 Una delle musicalissime crezioni di Roberto Garlaschi...il Reference One 4
iBan69 Inviato 30 Marzo 2021 Inviato 30 Marzo 2021 @rebeccariccobon stupendo! Ps: ho finito i Melius ... domani rimedio. 🙏🏻
Tenay Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @Salvo_1970 ciao in che senso non c'è molto da dire?
Tenay Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @ninomau ciao io sto provando un pass labs xp17 da qualche giorno sul mio giradischi rega p10 e testina AT-OC9XSH Il tuo pre parasound mi ha sempre incuriosito ma non ho trovato di provarlo a Torino da qualche tornitore
ninomau Inviato 31 Marzo 2021 Inviato 31 Marzo 2021 @Tenay Ciao, peccato, in ogni caso il Pass XP17 è sicuramente una buona macchina. Io ho avuto l' XP15 prima del Parasound, onesto ma più tranquillo e meno luminoso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora