noam Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 Quando sembrava che in termini di step up nn si potesse provare più nulla...... Tutto il bene che si dice a proposito di questo Dyna è vero . Un cazzotto nello stomaco 👊
Montez Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @noam però quello se non sbaglio non è uno step up ma un head amp, che testina usi?
noam Inviato 17 Luglio 2021 Inviato 17 Luglio 2021 @Montez si è uno step up in corrente, si adatta a qualsiasi testina dalla Dyna karat d3 alla Van den Hul Crimson , passando dalle spu . Sbaragliati tutti gli altri step up , Ortofon 1000/3000 , kiseiki mct , hashimoto
Questo è un messaggio popolare. senna Inviato 17 Luglio 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Luglio 2021 Quattro pre Phono, ognuno a suo modo, dalle ottime prestazioni, con Il Musical Fidelity KW Phono che si è confermato un autentico fuoriclasse, Lo avevo già avuto nel 2008, poi venduto dopo poco più di un anno, in quel periodo avevo così poco tempo e per praticità ascoltavo sempre il digitale… ma ne avevo un così ottimo ricordo che mi ero ripromesso che se mai ne avrei trovato uno lo avrei comprato al volo, e cosi ho fatto, così come farò prima o poi con il reference phono 1 di audio research che ora si gode un mio amico dal 2006, quando in un'altra “crisi analogica” lo vendetti a lui…. Errori di gioventu, ma comunque il kw Phono, che all’epoca del mio primo acquisto nel 2008, fu provato a confronto con il mio ex reference phono AR, si dimostro dello stesso livello, altissimo, di quest’ultimo…. Gli altri pre sono : Audio Research ph1, PH 3 SE e Audio Note PH 2. Magari appena avrò avuto il tempo di provarli tutti per bene, ne scriverò due righe.... 5
Mxcolombo Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @senna hai avuto modo di confrontare l’Audio Note M2 Riaa con l’Audio Research Reference (one) phono? Se si, mi racconti qualcosa? Grazie in anticipo.
noam Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @Mxcolombo Max posso dirti che quando ho avuto l'AN M5 phono (15 anni) preferivo già il Klimo Viv /Lar alla sezione phono interna più Step up .
Mxcolombo Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @noam Francesco, grazie per il riscontro. Non ho mai avuto modo di ascoltare/provare un phono Audio Note ed ero curioso di sapere come performa rispetto al mio riferimento. Da quanto scrivi, deduco che è molto lontano. Grazie
senna Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 1 ora fa, Mxcolombo ha scritto: hai avuto modo di confrontare l’Audio Note M2 Riaa con l’Audio Research Reference (one) Preciso che l’Audio Note ria due che ho io è soltanto stadio phone e non la versione anche linea e x interfacciarlo con le Testina Mc va utilizzato con gli step Up perché è solo MM, ieri ho fatto degli ascolti comparativi, ma coni i pre o hone che ho attualmente a disposizione e tra questi non ho il reference phone one Ar purtroppo, Dalle prime impressioni comunque ti posso dire che l m2 RIA Audio Note e a livello dell’audio research ph3 se, il reference phone one che hai tu, è che io ho avuto ormai 15 anni or sono, è di una categoria sicuramente superiore, l’audio note, confrontato ad esempio con i kilowatt phone, si è dimostrato inferiore un po’ su tutti i parametri, ciò non toglie che è un bellissimo apparecchio, con una timbrica meravigliosa e ha dalle ottime prestazioni, Il kilowatt phono, come ho scritto precedentemente, all’epoca lo paragonai con il mio vecchio reference phono one AR e in quell’occasione si dimostrò allo stesso livello di questo eccezionale preamplificatore AR, in alcuni parametri aveva la meglio il kilowatt e in altri parametri invece la spuntava l’audio research, ma in conclusione si equivalevano . il mio consiglio spassionato è quello di tenerti stretto il Reference phone one, un Preamplificatore eccezionale difficilissimo da trovare nell’usato perché nessuno se lo vende ….comunque appena avrò fatto delle prove più approfondite, magari scriverò qualche riga sulle caratteristiche di questi notevoli apparecchi che sto confrontando in questi giorni grazie anche alla tregua che ci sta dando il caldo afoso che c’è stato fino a pochi giorni fa…..
Mxcolombo Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @senna grazie per il riscontro. Non è mia intenzione vendere il reference phono ma, eventualmente, affiancare un altro phono preferibilmente a valvole e solo mm (a cui collegare i vari step up). Ho 3 giradischi e 5 bracci costantemente in funzione e non gradisco molto il dovere continuamente scollegare e collegare i cavi. Mi chiedevo quindi se il riaa 2 potesse essere il giusto complemento al reference phono. Da quanto scrivi deduco che non lo è. Grazie ancora e complimenti per l’impianto è la grande voglia di sperimentare sempre nuove soluzioni. Massimiliano
senna Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 10 minuti fa, Mxcolombo ha scritto: Grazie ancora e complimenti per l’impianto è la grande voglia di sperimentare sempre nuove soluzioni. Grazie per i complimenti. Ci tengo comunque a precisare che l’Audio Note m2 ria è un ottimo stadio phono, con una timbrica meravigliosa, ma se cerchi un pre della stessa categoria del AR Reference, devi cercare più in alto, come ad esempio al Bat vk 10 o il vtl6.5 o il kw….ecc
Mxcolombo Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 Adesso, senna ha scritto: se cerchi un pre della stessa categoria del AR Reference, devi cercare più in alto, come ad esempio al Bat vk 10 o il vtl6.5 o il kw….ecc Lo so ma mi piace andare alla ricerca di possibili alternative interessanti. Ad esempio, in passato ho avuto lo yaqin ms 23 con la c.d. Les Mod (http://g4cnh.com/public/Putting_'Life'_into_the_Yaqin_MS-22B.pdf) e il risultato era notevole. Al momento il candidato ideale pare essere il Luxman EQ500. Per ora mi godo l’afa….. se ne riparla in autunno.
noam Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @senna nn conosco il KW , però sapendo che abbiamo lo stesso spacciatore , credo che per l'impianto che hai , un ascoltino del Rhea potresti farlo 😉
noam Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @Mxcolombo lo stesso vale anche per te Max , aspettando che ci si vedi con il pha200 sottobraccio 😁😁
Mxcolombo Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @noam Francesco il Rhea l’ho sentito/confrontato con il reference phono one e ho preferito quest’ultimo, nonostante sia meno versatile. Sarà anche merito della catena tutta Audio Research. Il pha200 mi incuriosisce parecchio. Come va con la SPU?
Mxcolombo Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @noam Sia mai che mi faccia accantonare i vari step up con cui a oggi l’ho sempre preferita.
iBan69 Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @Mxcolombo la vedo dura che tu possa rinunciare ai tuoi amati step up ... 😉
Mxcolombo Inviato 18 Luglio 2021 Inviato 18 Luglio 2021 @iBan69 Roberto, in generale hai ragione ma mi piacerebbe tanto riuscire a trovare un’alternativa che introduce un significativo miglioramento senza alterare l’equilibrio.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora