feli Inviato 12 Luglio 2023 Inviato 12 Luglio 2023 Il 8/3/2023 at 08:31, alexis ha scritto: @acam75 ci credo. come dicevo, quel esemplare purtroppo, che hai provato era guasto o incidentato, l’ ho riscontrato anch’io, presumo le valvole o un condensatore, infatti l’ho subito riportato in azienda. la trasparenza dei pre viva è in genere senza pari, per questo dobbiamo rifare il test, magari lo porti da me il tuo parafeed così lo proviamo per bene e ti faccio ascoltare il pre fono, ma preparati a mettere in vendita il cat.. una volta che l’hai ascoltato difficile tornare indietro.. 😜 ☺️ @alexis @acam75: da spettatore interessato ed in (im)paziente attesa di sostituire la sezione phono dei miei pur apprezzati AN M5 e Klimo Merlin Ultimate con TPS improvvidamente venduti in un periodo di insana follia sperimentatrice, nel caso foste già riusciti ad organizzare l'ascolto a confronto "parafeed" vs Viva, vi chiedo gentilmente di raccontarci come è andato a finire il match
Lucasan Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Quale Pre solo MM a valvole , consigliereste al vostro più caro amico benestante ?
Phil966 Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 @Lucasan Un bel Leben RS30EQ, bellissimo e molto musicale 1
Guru Guru Inviato 8 Settembre 2023 Inviato 8 Settembre 2023 Ciao, qualcuno ha esperienza di utilizzo dello step up ortofon ST80 SE? Quello che vorrei sapere riguarda le caratteristiche timbriche e la reiezione ai disturbi.
Mxcolombo Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 Il 8/9/2023 at 09:18, Guru Guru ha scritto: Quello che vorrei sapere riguarda le caratteristiche timbriche e la reiezione ai disturbi. @Guru Guru provato tempo fa nel mio impianto che ruota intorno a diverse SPU e alla Ortofon Jubilee. Timbro tendente al caldo e assolutamente insensibile ai disturbi. Leggermente più raffinato del mio riferimento di allora (SPU t1) e di poco inferiore al mio riferimento attuale (SPU t100). Stiamo parlando di sfumature, nessuna apparizione mariana. Con le SPU ho preferito i 2 citati sopra, con la Jubilee il risultato era molto simile ma inferiore al t3000, che ho poi venduto causa eccessivo guadagno mm del mio nuovo pre phono (AR Reference Phono). Se non erro, era nato per le testine della serie Cadenza. Per poterne apprezzare il valore lo devi abbinare a un valido stadio phono mm.
Guru Guru Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 @Mxcolombo dovrei utilizzarlo con una Koetsu Vermillion che sulla carta dovrebbe abbinarsi perfettamente, per quanto riguarda i parametri elettrici. Sarà collegato a un Graaf GM70….che credo possa abbondantemente rendergli giustizia. 😉 L’unico mio timore ,a questo punto, è che l’impostazione calda della Koetsu sommata alla timbrica calda dello step up Ortofon, rendano il suono un po’ troppo cupo….
Mxcolombo Inviato 9 Settembre 2023 Inviato 9 Settembre 2023 44 minuti fa, Guru Guru ha scritto: Sarà collegato a un Graaf GM70….che credo possa abbondantemente rendergli giustizia. 😉 @Guru Guru decisamente! 44 minuti fa, Guru Guru ha scritto: l’impostazione calda della Koetsu sommata alla timbrica calda dello step up Ortofon, rendano il suono un po’ troppo cupo…. @Guru Guru Cupo non penso ma il livello dei componenti che hai richieda una prova nel tuo impianto. Un caro saluto, massimiliano 1
Montez Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 Ultimamente mi sto divertendo con questo piccoletto e devo dire che mi ha stupito molto soprattutto con la spu
Montez Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @Cptaz ciao Marco, è uno step up di produzione jappo credo anni 80 che dopo l'acquisto ho scoperto montare trasformatori Tamura. Permette di collegare tre bracci e di selezionare il carico in base alla testina e a differenza dei vari fidelity research e compagnia bella costa meno perché meno blasonato. Oggi o nei prossimi giorni probabilmente avrò la fortuna di poterlo confrontare con uno step up di riferimento, un audio technica at1000t così potrò farmi un'idea del reale livello di questo oggetto (che comunque mi pare ottimo) 1
Montez Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @Cptaz Già il fatto di poter collegare 3 bracci so che ti apre orizzonti infiniti!✌️
Cptaz Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @Montez bello!!! Mi interessa che vada bene con la spu, che come sai ho uguale alla tua. Lo hai preso su eBay in Giappone?
Montez Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @Cptaz no, l' ho trovato su subito di un signore di Salerno che è venuto per un evento nella tua Bellaria. Per ora ne vedo solo in jap prova a guardare samurai audio. 1
noam Inviato 7 Ottobre 2023 Inviato 7 Ottobre 2023 @Montez per la mia Spu Royal trovo la performance dell'Elac mc21 classe A , trafo in corrente , assolutamente ineguagliata . Pensa che lo preferisco ai riferimenti Dyna pha100 e 200 .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 Ottobre 2023 Autore Moderatori Inviato 8 Ottobre 2023 Il 7/10/2023 at 10:53, Montez ha scritto: è uno step up di produzione jappo credo anni 80 Infatti è proprio così...in Italia ma credo anche in europa come brand nessun importatore se l'era mai filato più di tanto....i trafi interni sono marchiati Soltear ma non è detto che non siano dei Tamura rimarchiati.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora