Vai al contenuto
Melius Club

Censimento analogico: stadio phono


Messaggi raccomandati

Inviato

@noam  cerco di specificare le mie impressioni di ascolto .. il pha 100, dopo essersi scaldato per circa due ore, ha reso un suono naturale, melodioso e più che soddisfacente, se non si fosse abituati ad ascolti di livello superiore .. la XV1S era molto morbida, ma un pelo troppo compassata e rallentata, essendo una testina già di suo connaturata da un ritmo della musica più "umano" rispetto ad esempio alle lyra, e quindi meno veloce - il che spesso rappresenta un pregio, perchè la XV1 ha la particolarità di dare alla mente ed alle orecchie il tempo giusto per seguire la musica, e per coglierne le intimistiche pieghe più minuziose..

 

Però, già il cpp1 rende un suono più dinamico, più presente, in definitiva meno noioso e più coinvolgente..

Invece, con il sut Ortofon st90 e con quello di Ciro Marzio si entra in una dimensione ben superiore, con una materializzazione del suono, assenza di grana ed una velocità e senso del ritmo corretti. La XV1S resta un pelo più lenta della Lyra, come giusto che sia, ma più intimistica ed estremamente musicale, il che corrisponde al suo carattere, per come progettata e descritta dal compianto DR. T.

 

Insomma, anche qui il mito dell'attivo più veloce del passivo viene meno, poi esisteranno abbinamenti con cui il pha100 risulterà magari stupendo, ma non è il caso della XV1, il che mi ha lasciato estremamente deluso in quanto il prepre fu progettato per tirare fuori il massimo dalla suddetta testina ..

 

 

Inviato

@Montez  sicuramente a valvole mi sentirei di consigliarti sia il Convergent sia l'Audio Note, entrambi però sono dei pre completi. Anche gli EAR non sono male, gli Shindo, i Leben .. I Leben ad esempio hanno un gain molto basso, di circa 28 db se non ricordo male, insomma, dipende sempre da tutta la catena - io pediligo phono dall'altissimo gain, quali i primi due citati, da 47 db e 50 db rispettivamente, il che però impone poi l'uso di diffusori non estrememanete sensibili e di finali dal gain non esasperato.. Ottimi anche i costosi Zanden ..

 

A stato solido ce ne sono molti, avevo anni fa il Silver Cube della Lehmann e non era male, ottimi poi sono gli Accuphase, anche l'Audio Analogue realizzava un bel pre phono dal costo assolutamente umano..

 

Comunque ce ne è da sbizzarrirsi, bisognerebbe sempre provare prima di comprare ..

Inviato

@franz_84 ho diffusori ad alta efficienza comunque anche io prediligo phono ad alto gain. Mi piacerebbe senza andare sui zanden che sono improponibili come costi andare su un phono a tubi solo mm di buon livello ma oltre al triple cascode di estro armonico non mi pare che ce ne siano tanti. Il convergenti l'ho avuto, il signature mkiii ma non vorrei un pre intero

Inviato

@Montez anch'io prediligo gain molto elevati , al limite della saturazione.... 

Se fossi in te non mi metterei alla caccia di pre solo mm , perché poi puó capitarti di ascoltare testine come la Emt hsd6 e non sai cosa ti perdi , Mijayma e Koetsu comprese ... 

Di Prinzio ha in vendita un pre phono stellare , mi riferisco all'Asr a due telai, il basis exclusive , con lui i giochi sono completi , con e senza step up . 

  • Melius 2
Inviato

@noam ho già 2 pre phono mm/MC, un rogue audio Ares a valvole con sezione MC a trasformatore e un RCM sensore a stato solido e vorrei qualcosa di minimale e valvolare 

Inviato

@noam l' rcm è un phono straordinario ma sconosciuto a molti, potrei vivere felice con quello ma la voglia di giocare non passa mai. Per quanto riguarda l' asr l' ho visto sul sito ma non so il perché la storia delle batterie non mi piace.

Inviato

Ho il phono leben a parte il basso guadagno  é ottimo. Stavo pensando di acquistare la Emt hsd 006 visto il gain di 1 mv e abbinarla al leben e sut auditorium. Sulla carta la combinazione dovrebbe funzionare

Inviato

@Montez oppure entri anche tu nella felice famiglia dei Gold Note PH1000, e risolvi definitivamente qualsiasi problema di interfaccia e di ammennicoli vari ! 😄😉

Inviato

@iBan69 buongiorno Roberto, a livello di phono mm/MC sono super a posto con l' RCM, che ha mandato a casa con le orecchie basse diversi  pre phono dal costo paritario e a volte anche triplo ad esempio un van den hul the grail. Sto proprio cercando una soluzione con ammennicoli e smanettamenti. Un phono che mi piacerebbe assolutamente è il manley del nostro amico Marco.

Inviato

@snaic2 alla Hsd6 basta un buon pre phono che raggiunga i 68 dB di gain , poi il resto lo fa lei.... 

È ancora la cartuccia che ascolto di più , nonostante costi 3, 4 volte meno di altre cartucce che ho a disposizione . 

Con Sota e jelco sa750b forma una combinazione particolarmente riuscita  , un piacere d'ascolto ed un osso duro da battere da parecchi anni a questa parte . 

Inviato
23 minuti fa, Montez ha scritto:

Sto proprio cercando una soluzione con ammennicoli e smanettamenti

Il piacere degli smanettamenti 

  • Melius 1
Inviato
49 minuti fa, Montez ha scritto:

il guadagno è veramente basso però

@Montez come indicato da @noam ho e uso con soddisfazione il phono Leben rs30eq da diversi anni abbinato al Leben cs300x (phono di riferimento Audio Research Reference 1 in impianto full A.R. Reference). Come scritto da @snaic2 è ottimo. Serve qualche accortezza negli abbinamenti in quanto pensato per testine a bassa uscita/impedenza da abbinare a step up con guadagno non inferiore a 26db anche se, nelle mie varie prove, il meglio lo ha dato con step up di guadagno superiore. Qualche esempio: Ortofon SPU (varie)/Ortofon t3000 (meglio che con con SPU t1/t100) o Denon AU 320/340 (3ohm). Altra buona sinergia: Denon/103/103r/103pro con Denon HA1000/HA500 o AU320/340 (meglio i primi 2). In questa configurazione a pari posizione della manopola del volume, non ci sono differenze tra cd e giradischi. Poi, volendo andare verso una riproduzione più romantica e un filino meno rigorosa: SPU wood A/Shindo Arome. Qui si ascolta solo la musica, il resto diventa superfluo. A parte il discorso sul guadagno che, alle mie orecchie, risulta superiore a quello che normalmente si dice/scrive, non è elettricamente compatibile con tutti i pre/sezioni pre degli integrati. Per questo aspetto vi rimando alla prova di Stereophile (se non ricordo male si fa riferimento all’impedenza elevata - di questioni tecniche ne capisco poco, anzi, niente). Ciò detto, da provare a lungo. Non colpisce con effetti spettacolari ma, quando si passa ad altro, se ne sente la mancanza.

  • Melius 1
Inviato

@noam ma 68 dB di guadagno mi sembrano veramente eccessivi per una testina da 1 mv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...