Vai al contenuto
Melius Club

Censimento analogico: stadio phono


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 31/10/2023 at 21:04, noam ha scritto:

non riesco a far fuori un basico Mit mi330 di una ventina di cm , nei confronti di cavi ben più blasonati .

Forse per dove è collocato non è poi così basico, evidentemente per come è costruito è perfettamente funzionale al segnale che deve gestire; è quello che accade anche nel mio impianto con un apparentemente insignificante Audio Note An-A, quello basico in rame, che nella stessa posizione tiene testa senza problemi ai fratelli maggiori in argento, oltre ad averle "suonate" a reputati Kimber e Transparent, vai a capire...

Oh, ma non sarà che vanno così bene perché hanno entrambi la guaina gialla? :classic_happy:

Inviato
Il 3/11/2023 at 20:17, Tigra ha scritto:

Oh, ma non sarà che vanno così bene perché hanno entrambi la guaina gialla?

no, il MIT non ha la guaina gialla, è panna :classic_wink: poi è il più sexy, indossa le calze a rete nere :classic_ninja::classic_tongue:

  • Haha 1
Inviato
Il 29/10/2023 at 12:09, Emilianomi ha scritto:

@micfan71 si in bilanciato..

consapevole che si può certamente migliorare in tutti i parametri, soprattutto individuando l’accoppiamento perfetto..

ero convinto che acquistando un pha-100 o pha-200 nati proprio per la XV-1s avrei ottenuto il massimo.. invece le prove sopra riportate da @franz_84 hanno messo in discussione le mie convinzioni… pertanto accetto consigli su quale phono darebbe una maggiore garanzia di risultato proprio con la XV-1s

non so con la XV-1s, ma dopo che si susseguono gli ascolti ed i confronti con il pha200, questo pha100 mostra ancora più limpidamente le sue caratteristiche musicali . 

Dopo la prova contrastante con la Mihajima Madake sul Micro BL101 , sono stato assalito dai dubbi anch'io sul reale valore di questo trafo in corrente , pensando che non fosse allo stesso livello del 200 . Ed ecco qua , lho inserto tra il Garrard 301 gb e l'amato Rhea . Sul 301 troneggia una VDH Crimson e in questa seconda configurazione il 100 va decisamente meglio , aggiungendo a quella risoluzione e finezza monstre un piglio dinamico inaspettato . 

Ricordo ancora quando provai la Madake sul Sota e mi sembrava di essere sprofondato nelle sabbie mobili , un accoppiamento simile non lo ripeterò mai più . 

Alla fine il pha100 ha trovato il suo giusto collocamento e sebbene sia un gradino inferiore al 200 a livello di contrasti dinamici , il Garrard lo porta ad annullare questo divario , grandissimo risultato . 

IMG_20231105_105811.jpg

  • Melius 2
Inviato
Il 29/10/2023 at 12:09, Emilianomi ha scritto:

@micfan71 si in bilanciato..

consapevole che si può certamente migliorare in tutti i parametri, soprattutto individuando l’accoppiamento perfetto..

ero convinto che acquistando un pha-100 o pha-200 nati proprio per la XV-1s avrei ottenuto il massimo.. invece le prove sopra riportate da @franz_84 hanno messo in discussione le mie convinzioni… pertanto accetto consigli su quale phono darebbe una maggiore garanzia di risultato proprio con la XV-1s

non so con la XV-1s, ma dopo che si susseguono gli ascolti ed i confronti con il pha200, questo pha100 mostra ancora più limpidamente le sue caratteristiche musicali . 

Dopo la prova contrastante con la Mihajima Madake sul Micro BL101 , sono stato assalito dai dubbi anch'io sul reale valore di questo trafo in corrente , pensando che non fosse allo stesso livello del 200 . Ed ecco qua , lho inserto tra il Garrard 301 gb e l'amato Rhea . Sul 301 troneggia una VDH Crimson e in questa seconda configurazione il 100 va decisamente meglio , aggiungendo a quella risoluzione e finezza monstre un piglio dinamico inaspettato . 

Ricordo ancora quando provai la Madake sul Sota e mi sembrava di essere sprofondato nelle sabbie mobili , un accoppiamento simile non lo ripeterò mai più . 

Alla fine il pha100 ha trovato il suo giusto collocamento e sebbene sia un gradino inferiore al 200 a livello di contrasti dinamici , il Garrard lo porta ad annullare questo divario , grandissimo risultato . 

Inviato
11 minuti fa, noam ha scritto:

non so con la XV-1s, ma dopo che si susseguono gli ascolti ed i confronti con il pha200, questo pha100 mostra ancora più limpidamente le sue caratteristiche musicali . 

Dopo la prova contrastante con la Mihajima Madake sul Micro BL101 , sono stato assalito dai dubbi anch'io sul reale valore di questo trafo in corrente , pensando che non fosse allo stesso livello del 200 . Ed ecco qua , lho inserto tra il Garrard 301 gb e l'amato Rhea . Sul 301 troneggia una VDH Crimson e in questa seconda configurazione il 100 va decisamente meglio , aggiungendo a quella risoluzione e finezza monstre un piglio dinamico inaspettato . 

Ricordo ancora quando provai la Madake sul Sota e mi sembrava di essere sprofondato nelle sabbie mobili , un accoppiamento simile non lo ripeterò mai più . 

Alla fine il pha100 ha trovato il suo giusto collocamento e sebbene sia un gradino inferiore al 200 a livello di contrasti dinamici , il Garrard lo porta ad annullare questo divario , grandissimo risultato . 

Mi fa piacere che il vecchio 301 continua a farsi valere.. ben messo picchia ancora durissimo.. 😎

Inviato
7 minuti fa, alexis ha scritto:

Mi fa piacere che il vecchio 301 continua a farsi valere.. ben messo picchia ancora durissimo.. 😎

Ha un sound travolgente , a volte anche colorato in gamma medioalta ... 

Pensa che venerdì scorso sono venuti a trovarmi 5 amici audiofili ed ad unanimità hanno decretato di preferire il Garrard rispetto ad Audio Tekné e Sota, in quest'ultima configurazione. Io non sarei così drastico , ma queste esternazioni mi lasciano un pó perplesso . 

  • Thanks 1
Inviato
20 minuti fa, noam ha scritto:

Ha un sound travolgente , a volte anche colorato in gamma medioalta ... 

Pensa che venerdì scorso sono venuti a trovarmi 5 amici audiofili ed ad unanimità hanno decretato di preferire il Garrard rispetto ad Audio Tekné e Sota, in quest'ultima configurazione. Io non sarei così drastico , ma queste esternazioni mi lasciano un pó perplesso . 

Non ho nessun dubbio, avuto in contemporanea micro 99 L, sota cosmos, platine verdier, michell emt 930 e tanti altri.. il garrard 401/301 non faceva prigionieri..

ma sei poi sicuro sia colorato? Quel colore, se c‘è, si cura facilmente con tutta una serie di upgrade, dal mobile si piedini alle viti ( cambia il suono se le tiri più o meno) eccetera, all’alimentazione sincrono tipo hanze eccetera.

Ma rimango dell‘opinione che sia difficile fare di meglio, ecco il Torqueo, stesso concetto, suona in modo ancor più spettacolare.. altri semplicemente in modo diverso.. a meno di non voler impegnare casa per trovare un gira nettamente superiore..

se poi hai un sistema ad alta efficienza come il mio in particolare quel punch in gamma media dá assefuazione.. 🤓

e pensare che ha 70 anni… 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, noam ha scritto:

questo pha100 mostra ancora più limpidamente le sue caratteristiche musicali

Nella giusta collocazione, non ha rivali.

 

Lo apprezzo con la Karat 17 D2 il cui cantilever cortissimo la rende un fulmine di guerra.

Inviato
1 ora fa, gyrosme ha scritto:

Ora mi godo un bel suono pieno, carnoso, un po' quello che ci si aspetta da un apparecchio valvolare ma comunque ben definito, con bassi e mediobassi assolutamente ben articolati, insomma un bell'ascoltare.

Bel sistema, complimenti! Che diffusori hai? Che genere musicale ascolti maggiormente?

Inviato

Diffusori Harbeth HL5 plus, ascolto classica, jazz, blues, folk, tutta roba rigorosamente acustica, come elettronica arrivo al massimo all'organo Hammond...:classic_biggrin:

Inviato

Sempre con riferimento al miglior SUT in accoppiamento con la XV-1s, ho letto nei forum in rete che si ottengono ottimi risultati con il dynavector sup-200 o con l’Auditorium 23 T1.. qualcuno di Voi li ha mai sentiti…..

 

Inviato

@gyrosme il Lar rappresenta ancora un'ottima base per ascoltare i nostri amati vinili , a poco più di 1k euro nell'usato ce ne sono pochi che hanno la sua musicalità . 

Li ho avuti praticamente tutti  : prima , seconda versione , plus e Viv . 

Inviato

@Emilianomi guarda sia il 100 che il 200 li ho accoppiati alle più disparate testine mc , partendo dalla Mihajima Madake , sotto i 0,2 mv , alla VDH Crimson ed Emt hsd6 e siamo attorno al millivolt  , passando per la Shelter 90x e Spu Royal  , ebbene hanno sfoderato sempre prestazioni eccellenti , senza compromessi . 

A voler essere pignoli , solo con la Royal ho preferito l'Elac mc21 classe a , anch'esso in corrente , che ha un timbro più smooth che ben si accoppia al carattere rivelatorio dello Stilo Replicant . 

Dubito fortemente che con testine della stessa casa vada peggio che con cartucce di altri produttori, però se riuscissi a provarli sarebbe sempre meglio , ogni impianto è una storia a sé . 

Inviato

@noam il migliore risultato che fino ad ora ho ottenuto con la XV1S è stato, nella mia catena, con il sut Ciro Marzio/Cartridge Lab, che francamente si pappava il pha 100 in modo clamoroso .. tolto quel sut da casa mia la XV1S non riesce ed eguagliare ne' la titan I ne' la monster 1000, amplificate con ortofon st90, che però non si accoppia correttamente alla XV1S. 

Lo zyx cpp1, che non è al livello sonico del st90, è risultato anch'esso superiore in tutti i parametri al ph100, che mi ha deluso profondamente, ed è certo che fosse in condizioni elettriche ottimali.

 

Detto ciò, ogni valutazione di un prepre/sut/phono non può a mio avviso prescidenre dal corretto accoppiamento braccio/testina, che è alla base di tutto, anche del "suono" del giradischi, che in realtà è fortemente condizionato dal suddetto abbinamento. Quindi non si discute l'impressione sonica dell'ottimo Garrard, ma probabilmente su quella base l'accoppiamento braccio/testina era migliore rispetto ad altre basi ..

Inviato

Dove posso trovare qualche informazione sul SUT di Ciro Marzio

Inviato
Il 11/11/2023 at 14:58, Emilianomi ha scritto:

Dove posso trovare qualche informazione sul SUT di Ciro Marzio

 

una volta era iscritto e ci leggeva...proviamo ... @ilmarzio

Inviato

Io uso gira Technics 1210 mk2 con testina Denon dl 103 e step up au 103.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...