Sfabr64 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Lo scorso ottobre ho preso il sut Phasemation T 500, (provato dal carissimo @noam), da me fino a ieri era collegato ad una 103r, dalla quale ha tirato fuori sonorità a me sconosciute rispetto a quando era collegata all'ingresso MC del phono; Da due giorni è collegato del una Phasemation PP 200, che sta rodando e che già mi entusiasma, pensare che l'ho presa al buio, confortato dall'ottimo rivenditore e da recensioni più che positive, posso dire che si tratta di prodotti molto ben realizzati e suonanti dall'ottimo rapporto qualità prezzo
ninomau Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 Da alcuni giorni mi è arrivato lo step up FidelityResearch XF1-L, e la FR7 ha preso a cantare (prima già suonava bene, ma adesso è meglio). Grazie a @franz_84 per il consiglio. 1
franz_84 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @ninomau sono contento che ti soddisfi, vedo accanto anche un ottimo au103 😉 la FR7 correttamente interfacciata, se il ordine con lo stilo, è dotata di una naturalezza estrema, ed in più, prerogative delle testine senza isteresi magnetica, è in grado di separare le voci nei cori e duetti in modo meraviglioso.. goditela
franz_84 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @Emilianomi posso dirti che ho grandissime soddisfazioni dalla XV1S in accoppiata al prepre zyx cpp1 alimentato da una grande batteria esterna.. per grandissime intendo il miglior risultato mai sentito in casa con la dyna
franz_84 Inviato 13 Gennaio 2024 Inviato 13 Gennaio 2024 @Emilianomi posso dirti che ho grandissime soddisfazioni dalla XV1S in accoppiata al prepre zyx cpp1 alimentato da una grande batteria esterna.. per grandissime intendo il miglior risultato mai sentito in casa con la dyna .. ho provato sfilza di step up, ma a parte quello di Cartridge Lab/Ciro Marzio, nessun altro mi ha convinto. È una testina ostica elettronicamente, probabilmente per i suoi 8 magneti, ma interfacciata al meglio non ha per me nessun rivale in termini di naturalezza, coerenza, omogeneità, un vero capolavoro del compianto DR.T *elettricamente
Alessandro Catalano Inviato 25 Gennaio 2024 Inviato 25 Gennaio 2024 Buonasera, Io utilizzo in accoppiata ad una Benz LP un pre Lukashek PP1 T9 di cui sono molto soddisfatto. Ciò premesso dopo un periodo fatto a base di ricerche effettuate sul web ho deciso di accattarmi un alimentatore SBOOSTER BOTW AC che sembrerebbe migliorare ulteriormente le qualità del PP1 T9 rispetto, sia al suo alimentatore standard che ad un trasformatore toroidale che mi ero fatto costruire ad hoc. Ebbene oggi sto benedetto Sbooster mi è arrivato, l'ho collegato e dopo un'oretta di preriscaldamento (pur conscio che le deduzioni finali dovranno essere fatte dopo almeno un centinaio di ore di rodaggio, come peraltro indicato nel manuale di istruzioni) ho iniziato ad ascoltare un po di dischi. La prima sensazione di un ulteriore miglioramento a livello di silenziosità e un miglioramento di microdettagli nel messaggio sonoro ed un migliore fuoco dell'immagine stereofonica. Ciò premesso mi farebbe piacere avere dei feedback sull'utilizzo di questo alimentatore in unione al phono di Lukashek da parte di coloro che lo abbiano già testato. Grazie per l'attenzione. Un saluto Alessandro 1
daniele_g Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 @Alessandro Catalano di che modello si Sbooster si tratta ?
Alessandro Catalano Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 @daniele_g Buonasera Daniele, si tratta dell’ Sbooster Botw AC in corrente alternata a 24 Volt dedicato proprio per il Benz Micro PP1. un saluto Alessandro 1
Berico Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 salve ha senso provare un gold note ph10 senza psu ? è così indispensabile per capire la qualità del prodotto?
iBan69 Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 @Berico ha senso. L’alimentatore migliora leggermente la dinamica, ma non è fondamentale. Provalo pure, senza. 1
Sfabr64 Inviato 30 Gennaio 2024 Inviato 30 Gennaio 2024 7 minuti fa, Berico ha scritto: è così indispensabile per capire la qualità del prodotto? non è indispensabile, ha senso provarlo liscio per capire se piace e se ben si interfaccia col resto 1
iBan69 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @Alessandro Catalano confermo, avuto il PP1, con il Sbooster, proprio con la Benz LP.
Lucasan Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 Il 25/3/2021 at 21:54, snaic2 ha scritto: Quindi il leben in mm guadagna poco anzi pochissimo Se non ricordo male il guadagno dovrebbe attestarsi a 29 db . E’ il motivo per cui non l’ho mai valutato x un acquisto . Il medesimo problema anche se in forma minore perché lì il guadagno è di 34 db lo ha il Kondo ge1
Guru Guru Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 2 ore fa, Lucasan ha scritto: Se non ricordo male il guadagno dovrebbe attestarsi a 29 db . E’ il motivo per cui non l’ho mai valutato x un acquisto . Il medesimo problema anche se in forma minore perché lì il guadagno è di 34 db lo ha il Kondo ge1 Il guadagno del Leben è 23,5db. Mi sono sempre chiesto quale sia l’utilizzo corretto, previsto da chi lo ha progettato.
snaic2 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @Guru Guru infatti io per risolvere il problema ho dovuto metterci la EMT HSD006 che guadagna circa 1 mv
Guru Guru Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 44 minuti fa, snaic2 ha scritto: @Guru Guru infatti io per risolvere il problema ho dovuto metterci la EMT HSD006 che guadagna circa 1 mv Scusa non capisco, con una testina da 1mv collegata a un pre phono da 23,5db di guadagno, ottieni in uscita 15mv circa…..come fai a pilotare un ingresso linea? Cosa senti?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora