walge Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 La tensione di uscita dichiarata è di 175mV (?) 23.5 dB sono circa 15 volte quindi secondo loro la sensibilità è di 11 mV! A parte le MM che arrivano si e no alla metà con le Mc dovrei avere almeno 26 dB ( 20 volte) di rapporto il che mi porterebbe a 0,5 mV non molto Ed il linea almeno altri 26 dB Un po problematico! Poi da paraculi dichirano 400 mV come max segnali in ingresso ( standard è 1 kHz, sarebbe inferiore) Walter
snaic2 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @Lucasan io per la mia EMT HSD006 utilizzo il trafo auditorium 23 quello dedicato per la 103 e mi trovo bene con il guadagno, dovrebbe essere 1:10 anche se i dati di targa il produttore non li indica. Ho letto qualcuno che lo indica come 1:20, mistero. Esiste anche un auditorium 23 per EMT ma anche qui non si riesce a capire il suo rapporto di trasformazione
snaic2 Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @Guru Guru il pre phono leben lo collego all'integrato Leben 300xs
walge Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 @snaic2 ha 600 mV di sensibilità ( medio alta) e quindi l’accoppiata è adeguata ( ovviamente)
Lucasan Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 57 minuti fa, snaic2 ha scritto: io per la mia EMT HSD006 utilizzo il trafo auditorium 23 quello dedicato per la 103 e mi trovo bene con il guadagno, dovrebbe essere 1:10 anche se i dati di targa il produttore non li indica. Ho letto qualcuno che lo indica come 1:20, mistero. Esiste anche un auditorium 23 per EMT ma anche qui non si riesce a capire il suo rapporto di trasformazione Da quello che sono riuscito a reperire come informazioni lo step up Auditorium 23 nasce di fatto per la tsd 15 , poi vista l’enorme diffusione della Denon 103 , è stato utilizzato anche con questa testa , con eccellenti risultati e di fatti il connubio Auditrium23-Denon 103 nasce in modo del tutto occasionale . Per convenzione si dice che ha un rapporto 1:10 di fatti pare che abbiano dichiarato essere un 1:12 . La nuova versione dell’autiotium23 Emt sembra invece sia legata alla nuova produzione di testine EMT con dati di targa “diversi” dalle tradizionali TSD15 et similia .
Lucasan Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 1 ora fa, Mxcolombo ha scritto: Io oltre che essere pigro, sono anche assolutamente tecnicamente incompetente. un caro saluto, massimiliano anch’io per quello ! Ma almeno ci siamo scelti un passatempo che di base richiede tempo per ascoltare ; dove è l’ascolto che fa la differenza . Dobbiamo rassegnarci a pagare di tanto in tanto qualche buon tecnico per i rutinari lavori manutenzione , vabbè ci sta ! Ma così la musica me la godo tutta ! 😂👍 1
noam Inviato 31 Gennaio 2024 Inviato 31 Gennaio 2024 5 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Aiuta anche a fare capire ale nostre famiglie che non siamo gli unici “strani” Spesso mi sono trovato in situazioni , che mi dicevo tra me e me .....Questo è più pazzo di me
Mxcolombo Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 9 ore fa, noam ha scritto: 14 ore fa, Mxcolombo ha scritto: Aiuta anche a fare capire ale nostre famiglie che non siamo gli unici “strani” Spesso mi sono trovato in situazioni , che mi dicevo tra me e me .....Questo è più pazzo di me @noam mi auguro non sia successo quando se venuto da me
Alessandro Catalano Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @iBan69 Buongiorno iBan69, una domanda ma Te hai sentito notevoli miglioramenti utilizzando lo Sbooster rispetto all'alimentatore in dotazione al PP1 T9 ? Un saluto Alessandro
iBan69 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @Alessandro Catalano notevoli, è un parolone… diciamo che ne ha guadagnato un pochino soprattutto la dinamica.
noam Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 @Mxcolombo no assolutamente , fossero pacati tutti come te 😜
Phil966 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @Alessandro Catalano Collegato da poco lo sbooster al Benz pp1, prime impressioni dopo un paio di dischi sono di maggior dinamica, pulizia e silenziosità, diciamo che vale sicuramente la spesa, lo userò un po' e poi proverò a tornare al vecchio alimentatore per un raffronto
iBan69 Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 Migliorare la sezione di alimentazione di un Pre phono, è altamente raccomandabile, ma bisogna che il costo dell’upgrade sia economicamente giustificabile. Nel caso del Benz PP1 e Sbooster, che ho avuti, sicuramente lo è, visto l’esborso contenuto, nel caso del Gold Note PH10, era ancora fattibile pur decisamente più costoso, anch’esso avuti, ma per il mio attuale Gold Note PH1000, trovo che la cifra richiesta per l’alimentazione separata sia, ahimè, esorbitante e poco giustificabile in relazione al miglioramento.
Alessandro Catalano Inviato 3 Febbraio 2024 Inviato 3 Febbraio 2024 @Phil966 @iBan69 Anch’io ho poi acquistato lo Sbooster dedicato al PP1 T9, ed ho completato superato il periodo di 100 ore di rodaggio come indicato sul manuale e quindi ho effettuato qualche test. Premetto che in precedenza utilizzavo un trasformatore toroidale che avevo fatto realizzare a tale scopo ma che mi aveva dato esclusivamente un lieve incremento in termini di dinamica. Il passaggio allo sbooster invece mi ha permesso di migliorare sensibilmente su tutti i parametri, quali dinamica, bassi più profondi e controllatissimi, definizione e maggior aria tra i vari strumenti. Io credo che tali incrementi sensibili siano anche da ascriversi al fatto che a Roma la rete elettrica ha 2 fasi e non come dovrebbe essere fase e neutro, quindi l’utilizzo di un alimentatore lineare, molto ben realizzato e con un’ottima filtratura della rete elettrica. Quindi non posso far altro che quotare al 100% quanto affermato da @iBan69. Voglio inoltre aggiungere che proprio ieri assieme all’Amico Francesco @franz_84 abbiamo testato nel mio impianto la sua Lyra Titan I con il PP1 collegando in parallelo, mediante 2 split, un carico Audio Note da 100 ohms per canale per adattare al meglio l’impedenza corretta per la Lyra; incredibile ma il sound ottenuto è stato incredibile permettendo ascolti veramente di livello molto molto elevato. Conclusione … questo PP1 continua a sorprendermi per la sua qualità e per l’adattabilità con qualunque testina oltre che naturalmente con le Benz dedicate. Un saluto Alessandro 2
franz_84 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @Alessandro Catalano confermo che il benz si comportato egregiamente con la titan i, che reputo una delle migliori testine mai costruite .. 1
Lucasan Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 4 ore fa, franz_84 ha scritto: titan i, che reputo una delle migliori testine mai costruite certo che il “mondo e’ bello perché vario” , io la Titan la reputo lfra le peggiori testine che ho ascoltato” riesce a far suonare in modo poco musicale anche setup analogici importanti . Non è proprio di mio gusto Buon per voi che vi piace . 😀 1
franz_84 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @Lucasan il set up può trasformare una fuori serie in una schifezza .. è più che normale nel travagliato mondo analogico. Ti assicuro che anche la Atlas, non interfacciata a dovere, suona una schifezza, per esperienza diretta. Il sillogismo impianto costoso = interfacciamento corretto non è un dogma, tanto meno nella catena analogica. Evidentemente nel tuo caso la lyra non gradiva il braccio od il carico. Se però ritieni che sia una schifezza in assoluto, mi spiace ma sei di molto fuori strada .. l'abbiamo raffrontata con la XV1S, con le zyx, con le Benz, le Ortofon, ed è solo questione di gusti e sfumature, bisognerebbe a volte mettere in discussione il proprio set up anziché la testina .. 1
Guru Guru Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @franz_84 in pratica tutto quello che hai tu è il meglio del meglio? La XV1S è la Migliore testina mai costruita; la Monster Cable la ZYX e la Titan (che hai tu) tra le migliori testine mai costruite, il pre pre ZYX il miglior step up attivo in circolazione ecc. ecc. Sarai mica una sorta di re Mida??
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora