Vai al contenuto
Melius Club

Censimento analogico: stadio phono


Messaggi raccomandati

Inviato

La Lyra Titan, ma anche le sorelle più economiche, compresa la Delos, sono tutte eccellenti testine, sempre tra i vertici delle loro rispettive fasce di prezzo. Detto questo, possono anche non piacere o essere interfacciate male, ma ciò non cambia il loro valore sonoro. 

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, franz_84 ha scritto:

l'abbiamo raffrontata con la XV1S, con le zyx, con le Benz, le Ortofon, ed è solo questione di gusti e sfumature


Ecco quelle sfumature , che sfumature negli ascolti effettuate non erano , ad esempio con la Dynavector xv1s fanno tutta la differenza del mondo . La duna era un gran bel suono , lOrpheus ancora meglio , la Titan solo fredda ed asettica ,  Ascoltate su braccio Ortofon 309D e Da Vinci Grandezza , Phono MM Kondo Ongaku e SBoulder + Step Up Audio Tekne su giradischi Clearaudio Master Reference , ampli Ongaku , diffusori trio Avantgarde . Cablaggi Kondo e Valhalla . …alla fine abbiamo montato la Kondo IO M con il suo step up e tutte le prove fatte prima sembravano tempo perso ! 

Inviato

Non si confonda il freddo asettico, con il neutrale. Anche la mia ZXY Airy R1000, potrà sembrare fredda, in realtà è una delle testine più neutre che abbia mai ascoltato. Nonostante questo, adoro la mia Koetsu Black. 

  • Melius 1
Inviato

@Lucasan non ho dubbi che quello che riporti sia quello che avete ascoltato. Però basta uno shell non gradito, un cavo phono non digerito, uno step up che non si accoppia, e la testina x - nel caso di specie la titan i - suonerà una schifezza. Senza ignorare la grande incognita del damper, che se ammalorato mortifica letteralmente le lyra.. il suono che riporti non è il suono della titan, dinamica, definitissima, molto ariosa in gamma alta, a tratti luminosa, con basso agile e molto definito una testina coinvolgente .. Carr dovrebbe aver realizzato solo una testina migliore, la Atlas, anche se nei forum americani non mancano i fautori della titan, come a dire che le due generazioni sono diverse, non necessariamente l'una superiore all'altra. Quindi cassare in modo così drastico la titan è secondo me sbagliato ed eccessivo. Consiglio piuttosto un nuovo ascolto di queste testine, magari con phono attivo molto performante o step up ad esse congeniale, erodion od ortofon st90 ad esempio.. anche la Dynavector è schizzinosa con il set up elettrico, io ho tribolato abbastanza prima di ritenermi abbastanza soddisfatto, e certo non è colpa della testina quanto della mia incapacità di farla andare al 100% .. forse questo dovrebbe essere l'obiettivo del vinilista, fae esprimere al meglio possibile una testina di alto livello, arrivano dove il digitale semplicemente non può..

Inviato

@franz_84

 

Credo d’aver superato la diatriba digitale/analogico , sono simili e diversi quanto un SUV ed un Furgone , non sempre giustificabili tutte le differenze tra i due . 
 

Credo che l’analogico possa portare a vivere sensazioni simili a quelle che si ascoltano ad un concerto , e credo che il ditale possa portare a vivere sanzioni simili a quelle che si vivono in uno studio di registrazione . 
In entrambi i casi si può godere di ottima musica . 
 

Credo che il tuo presupposto iniziale è cioè, che  il mondo digitale sia migliore di quello analogico  , ti condizioni il giudizio che dai della Titan . 
Pensa che per me non è una buona testina perché cerca di “scimmiottare” il suono digitale , come se un uomo volesse sembrare di essere donna , o un SUV un FURGONE . 
La Titan piacerà a chi reputa piacevoli le amplifificazioni Norma o i diffusori B&W alto di gamma o le Maggie o i giradischi Vyger con pompa del vuoto e lettori tipo Esoteric . E non piacerà a chi ricerca equilibri timbrici ricchi di armoniche , volti più al giusto decadimento sonoro che alla scena sonora , al ritmo più che alla dinamica , a diffusori Living Voice Klipsch VeVore , a giradischi a puleggia e cinghia , a lettori Sacd più che a dac freddi e lucidi . A legno più che alla grafite , a Duelund più che a Nordost . 
 

io semplicemente cerco di prendermi il meglio dei due mondi senza cercare né che l’analogico scimmiotti il mondo digitale , né tanto meno l’inverso . 

Alessandro Catalano
Inviato

@Lucasan @franz_84 

Buongiorno,

 

Vorrei intervenire per rappresentare un mio pensiero in merito a quanto hai affermato, ossia qui mi sembra che Te non abbia interpretato correttamente perché qui non si tratta di scimmiottare l’analogico verso il digitale o viceversa.

Quel che posso dire con cognizione che io amo molto l’analogico ma al contempo mi piace ascoltare il digitale (esclusivamente CD di qualità). Dunque io adoro ascoltare vinili con una Benz Micro LP con il suo relativo pre-phono Benz Micro Lukashek PP1-T9 (trovo che abbiano una sinergia eccellente) ebbene credo che sia indiscutibile che il sound Benz sia estremamente analogico per il suo carattere di porgere il messaggio sonoro in modo dolce, pacato ed estremamente musicale. Al contempo e specie con alcune incisioni trovo altrettanto eccellente l’ascolto attraverso la Lyra Titan (che trovo eccellente su svariati parametri come dinamica, tridimensionalità etc.) e non la trovo affatto che suoni in modo tale da scimmiottare il suono digitale anzi tutt’altro. Certamente il sound Benz può considerarsi all’opposto dal sound Lyra e questo non si discute ma entrambi sono e restano analogiche in tutto e per tutto. Ogni testina ha le sue caratteristiche sonore e il suo carattere (Benz, Lyra, Koetsu, Ortofon, Kiseki etc. etc. ed ognuno potrà scegliere proprio secondo i propri gusti il sound che più gli aggrada, ma ripeto sarà e resterà intrinsecamente un suono analogico.

Aggiungo che in precedenza avevo avuto una Lyra Delos con la quale non mi trovai bene e la rivendetti … la trovavo effettivamente, come asserisci Te, che scimmiottasse il digitale, ma poi in seguito compresi che non era certamente colpa della testina bensì da un non corretto interfacciamento con l’allora pre-phono da me utilizzato (Nagra BPS), viceversa la Titan nel mio attuale set-up suona benissimo, e risulta perfettamente complementare alla Benz LP.

Credo, quindi, che la Tua avversità verso la Lyra Titan sia da ascriversi esclusivamente ad un non corretto interfacciamento elettrico e/o meccanico della catena analogica.

In conclusione se tutto è fatto correttamente (aiutati anche da un dose di c…lo per i corretti interfacciamenti), l’analogico sarà valido e senza alcun scimmiottamento, ma questo vale anche per il digitale. Almeno a mio avviso.

 

Un saluto

 

Alessandro

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Alessandro Catalano ha scritto:

Credo, quindi, che la Tua avversità verso la Lyra Titan sia da ascriversi esclusivamente ad un non corretto interfacciamento elettrico e/o meccanico della catena analogica.


Condivido pressoché tutto quello che affermi tranne la frase che evidenzio . 
Non sono il tipo di persona che monta una testina e via , sul un braccio qualsiasi con phono qualsiasi ecc . 
Non c’è nessuna avversione verso la Titan 

Esprimo e ribadisco che la Titan in particolare , non la ritengo per nulla una buona testina , , non ha i connotati a parte quelli dinamici che reputo necessari per affermare che sia una buona testa. 
Che tu la possa pensare diversamente da me , ci sta tutto , visto che la possiedi , ma il suono palesemente freddo , decisamente scarno , iper dettagliato , la scena iper definita , la gamma media troppo magra non me la fa assolutamente rientrare in quelli che io considero dei parametri sufficientemente espressi per il raggiungimento di un buon equilibrio timbrico . Non l’ho ascoltata una sola volta ed in un solo impianto ed ho sempre riscontrato le sopracitate mancanze , che per me sarebbero molto importanti anche se la Titan costasse 1/6 di quel che costa . 
 

Cosa vuoi che ti dica , Goditela visto che a te piace . 
Anche la stessa Benz LP , che pure apprezzo , la trovo già più tendente al fotografico che al pittorico , ma senza estremizzare così tanto come fa la Titan . 
Il mio è solo un parere, che non vuole offendere nessuno , ma non vedo neppure dove stia il problema ad esprimerlo .

 

Mi deve piacere per forza solo perche costosa? 

Alessandro Catalano
Inviato

@Lucasan "Quote" Mi deve piacere per forza solo perche costosa?  Ma certo che no ... qui il costo può essere tranquillamente tralasciato ...

 

 Quote: Non sono il tipo di persona che monta una testina e via , sul un braccio qualsiasi con phono qualsiasi ecc ... Ma io non ho detto assolutamente questo ... ho solamente detto che presumibilmente ci fosse qualcosa che non andava nella catena analogica ... il che è ben diverso. Infatti Ti ho riportato la mia insoddisfazione di quando avevo la Lyra Delos che a seguito di un'approfondita analisi c'era qualcosa che non andava (eppure il piatto era ed è lo stesso SME Model 10 corredato di braccio SME Series IV  ed il pre-phono era un Nagra ... direi che non fossero proprio oggetti qualsiasi ... ciononostante non andava).

 

Infine, per comprendere meglio, visto che anche la Benz LP non Ti aggrada più di tanto, mi farebbe piacere quale testa Ti piace.

 

Un saluto

Alessandro

 

Inviato
3 ore fa, Lucasan ha scritto:

la stessa Benz LP , che pure apprezzo , la trovo già più tendente al fotografico che al pittorico

Conosco abbastanza bene la Ruby, con altre Benz ho fatto ascolti e qualche confronto, ma non così approfonditi... che dire, a mio modesto parere non trovo le Benz tendenti al fotografico, poi certo, da impianto ad impianto cambiano molte cose e si sa, noi ascoltiamo l'insieme, (tranne quando facciamo confronti fra testine, ed anche là dobbiamo tener presente gli interfacciamenti, braccio shell step up e phono)

  • Melius 1
Inviato
4 ore fa, Alessandro Catalano ha scritto:

visto che anche la Benz LP non Ti aggrada più di tanto,

 
Non ho detto che non mi aggrada più di tanto , potrei acquistarla una Benz Lp per avere un certo tipo di suono , ma magari il “mio” suono è più rappresentato da una Miyajima Shilabe o da una Koetsu red Signature in quella fascia di costi , la Titan non l’acquisterei neppure costasse 1/3 della Benz . Per me la Bemz Lp rappresenta un po’ il limite max accettabile di un certo tipo di suono così come un po’ all’estremo opposto poter metterci una Denon 103 o una Spu Classic S . 
La Titan quando l’ho ascoltata io costava , de facto , poco meno di una Koetsu Onix e di una Kondo IO M …. 

Inviato
1 ora fa, Sfabr64 ha scritto:

mio modesto parere non trovo le Benz tendenti al fotografico, poi certo, da impianto ad impianto cambiano molte cose e si sa, noi ascoltiamo l'insieme, (tranne quando facciamo confronti fra testine, ed anche là dobbiamo tener presente gli interfacciamenti, braccio shell step up e phono)


Lo sono un po’ tutte le testine di un certo livello qualitativo,tendenti al fotografico , lo è anche la SPU Royal che dovrebbe trainare una fama da testina pittorica …non era un offesa . D’altro canto per quanto buona la Benz Lp sia , ci sono teste che esprimono con più naturalezza e fluidità la musica senza farsi mancare nessun tipo di dettaglio . Giustamente mi potresti dire che costano 3/4 volte di più , ma tant’è . 
 

Io cerco sempre di parlare per quello che a mio modo di vedere sono i valori assoluti percepiti dagli ascolti effettuati . Non ha senso dire , per me che la Denon 103 è la migliore testina fino a 300 euro , preferisco dire che vale 7 su 10  pensando che il 10 lo do alla Testa Kondo , la migliore che io abbia ascoltato ad oggi .  E’ invece un po’ stucchevole cercare di far passare il proprio interlocutore come un inetto che prende e monta una testina con quello che gli capita . Ne ho fatte , anzi ne abbiamo fatte tante di prove , io mio nonno e mio zio , a partire dalle pagliuzze , Headshel , cavi phono ecc ecc a terminare con i piedini sotto il motore del giradischi . Io se non ascolto prima una testina almeno sul braccio e con lo step up che utilizzerò , non credo che la acquisterò mai . 

Inviato

Giustamente ognuno di noi ha le proprie percezioni, il propri gusto e metro valutativo... ad esempio ho una 103r, alla quale riconosco un ottimo rapporto qualità prezzo (e che trovo più sul versante pittorico che fotografico) ma le preferisco la Ortofon 2M Black che alterno anche ad altre testine, gusti... 

 

Leggo che trovi la Spu Royal anche lei fotografica... l'ho ascoltata piu volte dal carissimo @noam ed anche con questa non riesco a concordare con te... ma bene così, altrimenti avremmo tutti lo stesso impianto... 

 

 

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Sfabr64 ha scritto:

Leggo che trovi la Spu Royal anche lei fotografica


in realtà ho detto che dovrebbe portare il vessillo delle Spu , e che è anche lei un po’ fotografica rapportata ad altre SPU presenti in catalogo . Probabilmente nella sintesi sono stato un po’ troppo sintetico ed equivocabile . se si dovesse fare una distinzione netta o fotografica o pittorica , la metterei anche io tra le pittoriche . 
Non ritengo la Royal in definitiva la  la testina che oggi rappresenti al meglio , all’iterno  dello stesso marchio , la tradizione del Family Sound delle Ortofon Spu . 

  • Thanks 1
Inviato

@Sfabr64 @Lucasan la spu Royal è una Spu atipica , è anni luce distante dalla Classic , e con il suo stilo Replicant 100 entra in competizione con le Jap più accreditate per la ricerca dell'ultima nuance . Con Step up come Dyna in corrente , Ortofon T20 mkII, hashimoto hm3 forse è addirittura più chirurgica della Benz Ruby , non parlerei di foto , ma di dia in questo caso , ma con lo step up attivo in classe A della ELAC ,l' mc21 , come lhai ascoltata tu, Fabrizio, diventa piu equilibrata , più morbida , e qui siamo al meglio dei 2 mondi , tanto da poter essere confrontata con teste 3/4 volte più costose . 

Inviato

@noam Infatti, configurata come ho ascoltato da te mi è piaciuta moltissimo, questo già lo sai,  non l'ho trovata per nulla affilata e fotografica, un ascolto davvero gradevole ed equilibrato, materico, mai stancante.

Inviato
1 ora fa, noam ha scritto:

@Sfabr64 @Lucasan la spu Royal è una Spu atipica , è anni luce distante dalla Classic , e con il suo stilo Replicant 100 entra in competizione con le Jap più accreditate per la ricerca dell'ultima nuance . Con Step up come Dyna in corrente , Ortofon T20 mkII, hashimoto hm3 forse è addirittura più chirurgica della Benz Ruby , non parlerei di foto , ma di dia in questo caso , ma con lo step up attivo in classe A della ELAC ,l' mc21 , come lhai ascoltata tu, Fabrizio, diventa piu equilibrata , più morbida , e qui siamo al meglio dei 2 mondi , tanto da poter essere confrontata con teste 3/4 volte più costose . 


Sai che è proprio la presenza dello stilo replicant 100 , che credo anche tu abbia individuato sia come responsabile delle qualità assolute della Royal che di quell’allontanamento sia pure parziale  dal classico suono Spu che mi pone e mi lascia titubante per un eventuale acquisto . 
Ora la mia domanda è : veramente è sempre più logico acquistare ciò che suona meglio (Royal) e non ciò che  è più rappresentativo ( Classic G ) ? 
…..ho capito , e’ per questo motivo che fanno il cofanetto regalo co 5 SPU dentro .! 
😂😂😂

Inviato
3 ore fa, Lucasan ha scritto:


Sai che è proprio la presenza dello stilo replicant 100 , che credo anche tu abbia individuato sia come responsabile delle qualità assolute della Royal che di quell’allontanamento sia pure parziale  dal classico suono Spu che mi pone e mi lascia titubante per un eventuale acquisto . 
Ora la mia domanda è : veramente è sempre più logico acquistare ciò che suona meglio (Royal) e non ciò che  è più rappresentativo ( Classic G ) ? 
…..ho capito , e’ per questo motivo che fanno il cofanetto regalo co 5 SPU dentro .! 
😂😂😂

Ma guarda dipende cosa si cerca , se vuoi il classico suono spu , lo dice anche la parola . Se vuoi invece una testina che può rivaleggiare anche con Koetsu Red Signature e Benz Ruby , Shelter 90x , allora la Royal con quell'elac lí è un portento , perché ha tutto , introspezione e calore , con meno di 3k euro questo combo attualmente lo ritengo un grosso affare . 

  • Melius 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...