Alessandro Catalano Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 @Folkman Ti consiglierei di provare l'Audio Analogue Aria, non la versione 2. Mi spiego: la versione 2 è più pratica per adattare il carico corretto ma la prima versione il carico va inserito tramite RCA con resistenza opportuna (possibilmente utilizzando resistente Audio Note), e si può essere scomodo ma il percorso e quindi la qualità sonica è molto molto più pulita e superiore. Un saluto Alessandro
Folkman Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 38 minuti fa, Alessandro Catalano ha scritto: Ti consiglierei di provare l'Audio Analogue Aria, non la versione 2. Mi spiego: la versione 2 è più Ok ti ringrazio non sapevo che la versione uno avesse questa caratteristica un po’ come i vecchi phono Audio Research . 2
imaginator Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 Da qualche giorno ho montato sul mio gira Tw- acoustic RavenAC la nuova arrivata My Sonic Lab Platinum signature. Ha un’impedenza di soli 1,4ohm ma nonostante ciò esce con 0,5mv. Solo dopo solo qualche ora sj è fatta apprezzare in tutti i parametri, devo dire che mi piace proprio per il suo equilibrio tonale per l’ aria tra gli strumenti e una focalizzazione degna di nota, per la dinamica e la trasparenza e la naturale raffinatezza., insomma se non si è capito ancora ne sono entusiasta ma vediamo ulteriori sviluppi dopo almeno una quarantina di ore di esercizio. Ora è collegata direttamente ad un pre phono tarato su 66dB e 330 ohm di carico, che dopo varie prove ho deciso sia il più indicato, tra l’altro suggerito anche dalla My sonic lab stessa. Sarei curioso di sapere se qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltarla collegata al suo step up (il 1030) e che impressioni ne ha ricavato magari al confronto con la connessione diretta a pre Mc.
imaginator Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @Montez Attualmente è collegata ad un Pass Labs x17, probabilmente sulla carta un pre non all’altezza del target della testina e al resto della catena, però devo dire con tutta onestà che se la cava comunque piuttosto bene. 1
machenry Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @imaginator Per curiosità, perchè dici che è un pre sulla carta non all'altezza? L'ho preso l'anno scorso, e devo dire che come possibilità di settaggi e, soprattutto, come resa acustica, fa suonare bene anche testine difficili (oltretutto si pone in una fascia di prezzo non proprio economica...).
imaginator Inviato 11 Aprile 2024 Inviato 11 Aprile 2024 @machenry L‘’X 17 è un pre meraviglioso per il prezzo che ha, addirittura miracoloso in termini qualitativi. È’ un pre di sostanza, qui non c’è fuffa che tenga, versatile, dinamico e riesce a guadagnare “silenziosamente” fino a 77 dB, infatti ho scritto “sulla carta”. Visto che io l’influenza dei cavi la sento lo sto alimentando attraverso un Valhalla 2, idem per quanto riguarda la connessione Xrl, e lì fa un bel salto in qualità sonora. Certo che questa fantastica testina che ahimè sfiora i10k di listino, sempre sulla carta, forse, dico forse potrebbe meritare di più, ma è tutto da verificare . Mi chiedevo se con il suo step up potesse andare ancora meglio, dato che è stato progettato e proposto sul mercato come partner ideale. Per ora rimane una semplice curiosità e un dialogo con chi in campo analogico ne sa più di me😊
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Aprile 2024 Autore Moderatori Inviato 13 Aprile 2024 @Folkman ho l'Aria 2 tra i vari phono che uso a rotazione, lo ritengo un buon phono per costruzione, versatilità e suono nella fascia di prezzo in cui si collocava da nuovo e imbattibile riguardo alle richieste nel mercato dell'usato anche se devo dire in questi ultimi anni è lievitato di prezzo se si pensa che lo si poteva acquistare anche a 250 € a qualcosa di meno la prima versione.
Folkman Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 13 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: @Folkman ho l'Aria 2 tra i vari Phono che uso a rotazione, lo ritengo un buon Phono per la fascia di prezzo in cui si trova nel mercato dell'usato anche se devo dire in questi ultimi anni è lievitato di prezzo se si pensa che lo si poteva acquistare anche a 250 € a qualcosa di meno la prima versione. Si purtroppo i prezzi dell’usato sono lievitati fortemente , l’aria si trova poco sull’usato il 2 sui 450/500 ,sto puntando un ASR in questo momento ma serve almeno il doppio , mi sembrava di ricordare che usi il due , con una MC o oppure con MM ..
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Aprile 2024 Autore Moderatori Inviato 13 Aprile 2024 @Folkman in origine l'ho usato con una mc con il suo step-up passivo dedicato quindi sfruttavo in pratica l'ingresso mm.
Folkman Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 Adesso, BEST-GROOVE ha scritto: o step-up passivo dedicato sfruttavo l'ingresso mm. In questo momento ho una Koetzu Red , esce a 0,4 pensi che con l’Aria possa essere usata con Mc o si raggiungerebbero migliori risultati con lo step up , secondo le tue esperienze , chiaramente a casa mia bisognerebbe provare , grazie .
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 13 Aprile 2024 Autore Moderatori Inviato 13 Aprile 2024 @Folkman ehh dipende solo da te provare a collegarla direttamente sullo stadio MC, settare il phono e vedere se ti soddisfa; se nelle tue mire cerchi uno step up koetsu sappi che difficile da trovare e soprattutto costoso o c'è dell' altro che avevi in mente che possa andare bene per la tua testina? Che poi a mio avviso per la tua koetsu ritengo l'Aria il minimo sindacale per farla cantare come si deve. Purtroppo l'analogico per portarlo a livelli di naturalezza e soddisfazione costa.
noam Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 2 ore fa, Folkman ha scritto: In questo momento ho una Koetzu Red , esce a 0,4 pensi che con l’Aria possa essere usata con Mc o si raggiungerebbero migliori risultati con lo step up , secondo le tue esperienze , chiaramente a casa mia bisognerebbe provare , grazie . L'aria II ha un gran guadagno , può tirar su qualsiasi mc , e come ti ha suggerito @BEST-GROOVE a quel prezzo non c'è nulla di paragonabile , però con la koetsu RS........
Folkman Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 16 minuti fa, noam ha scritto: però con la koetsu RS........ sto cercando un ASR mini Basis possibilmente in un negozio per evitare sorprese .
noam Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 @Folkman con quello sei a posto , regge anche testine da 8/9k euro 1
Montez Inviato 13 Aprile 2024 Inviato 13 Aprile 2024 @Folkman se non ricordo male ce n'era uno da di prinzio @Folkman scusa ho sbagliato c'è la versione grande
Kamabitch Inviato 16 Aprile 2024 Inviato 16 Aprile 2024 ragazzi buonasera a tutti, vorrei aggiornare il mio setup iniziando dal pre-phono....adesso ho uno Schiit Mani, che andrà a collegarsi tra il mio technics sl-1500 e con un prossimo McIntosh MA6300.....io pensavo di prendere un LEHMANN AUDIO BLACK CUBE SE II, o qualcosa di simile per non sforare il budget limite di 1000€....mi date una mano a sceglierlo?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora