Sb6 Inviato 1 Maggio 2024 Inviato 1 Maggio 2024 Hanno smesso di promettere, ampiamente promossi al servizio permanente effettivo
Fotony Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 @BEST-GROOVE impressioni rispetto al ph10? Io ho sentito il prima vida e mi è molto piaciuto
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 2 Maggio 2024 Autore Moderatori Inviato 2 Maggio 2024 3 minuti fa, Fotony ha scritto: impressioni rispetto al ph10? forse ti confondi con @bear_1 .... non ho il fet ten e nemmeno il PH10
Fotony Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 @BEST-GROOVE si scusa il messaggio era per @Sb6 .. impressioni rispetto al ph10? Io ho sentito il prima vida e mi è molto piaciuto e soprattutto lo step up fa così tanta differenza?
Sb6 Inviato 2 Maggio 2024 Inviato 2 Maggio 2024 7 ore fa, Fotony ha scritto: @BEST-GROOVE si scusa il messaggio era per @Sb6 .. impressioni rispetto al ph10? Io ho sentito il prima vida e mi è molto piaciuto e soprattutto lo step up fa così tanta differenza? Diciamo che giocano due campionati diversi. il PH 10 , nella sua sfera di prezzo, è un buon prephono, onesto e con buone prestazioni. Per contro lavora con molti operazionali e, aumentando il livello qualitativo delle testine, sembra faticare a rendere quanto di buono possa uscirne, quasi si sedesse un po'. Il Viva dimostra da subito 7na caratura diversa, un suono meno scoppiettante ma più completo, più ricco di armoniche ed equilibrato. Palcoscenico meno esteso ma più verosimile, grande capacità dinamica ma non sforzata, insomma meno effetti speciali. il mio ha le impedenze regolabili, per cui lo stepup non è strettamente necessario, ma avendo più di due bracci, e testine tipi la Supex, mi serviva. Utilizzato a monte del Vida suona più rotondo e pieno che non sulla MM del Luxman 509 . in ogni caso la differenza del Vida con MC interna o MM è nei dettagli, ma molto dipende dalla testina, ad esempio Monster 1000 e ZyX R1000 mi piacciono di più senza stepup ( e non dite che sono madre e figlia 🤣)
carloc1 Inviato 3 Maggio 2024 Inviato 3 Maggio 2024 22 ore fa, Sb6 ha scritto: il PH 10 , nella sua sfera di prezzo, è un buon prephono, onesto e con buone prestazioni. E nulla più. Anche l'Aurorasound VIDA Prima (listino 1250 euro) con il quale è stato confrontato lo legnava di santa ragione.
ninomau Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 Ho avuto un’esperienza molto negativa provando da me un Vida usato. Alternando testine di diverse caratteristiche il risultato era sempre un suono chiuso, un basso poco articolato e lungo, estensione sugli acuti limitata. Il confronto con il mio riferimento personale (Parasound JC3+) perdente su tutta la linea. Mi viene il dubbio che quell’esemplare, un po’ datato, avesse qualcosa che non andava.
prometheus Inviato 4 Maggio 2024 Inviato 4 Maggio 2024 51 minuti fa, ninomau ha scritto: Ho avuto un’esperienza molto negativa provando da me un Vida usato. Alternando testine di diverse caratteristiche il risultato era sempre un suono chiuso, un basso poco articolato e lungo, estensione sugli acuti limitata. Il confronto con il mio riferimento personale (Parasound JC3+) perdente su tutta la linea. Mi viene il dubbio che quell’esemplare, un po’ datato, avesse qualcosa che non andava. Circa un anno fa ne girava uno che secondo me era stato pasticciato. Nel dubbio ho lasciato perdere…
ar3461 Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 Ma su un integrato a valvole ci vedreste meglio un pre phono sempre valvolare o uno ss ? Così ad occhio per la maggiore silenziosità mi verrebbe da dire la seconda opzione....ma è solo un idea istintiva, voi come procedereste ?
gabel Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 La silenziosità di un pre phono a valvole dipende dalla microfonicità (o meno) delle stesse. Poi, certo, un po’ “soffio” di sottofondo può essere più o meno udibile, dipende molto anche dalla “capacità di sopportazione” di ciascuno di noi. D’altra parte, i benefici che si possono ottenere in cambio da parte di un sistema di questo tipo sono, a mio modesto avviso, ineguagliabili da parte di un sistema a stato solido. Ma ovviamente io sono dichiaratamente di parte. 😄
ar3461 Inviato 6 Maggio 2024 Inviato 6 Maggio 2024 @gabel quindi propendi per un pre phono sempre valvolare?
gabel Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Assolutamente si, con l’avvertenza che sulla scelta delle valvole bisogna essere molto accorti e selettivi (e avere tanta pazienza).
ar3461 Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 @gabel ecco , di solito sul phono vedo spesso delle ecc83, su questa tipologia di valvole cosa consigli con una buona qualità e soprattutto non microfoniche? Thanks
Guru Guru Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 4 ore fa, gabel ha scritto: Assolutamente si, con l’avvertenza che sulla scelta delle valvole bisogna essere molto accorti e selettivi (e avere tanta pazienza). Assolutamente d’accordo con te. Io, per i miei due pre phono a valvole, dopo aver provato di tutto in ambito NOS, utilizzo valvole selezionate di produzione attuale, se voglio ottenere i migliori risultati in termini di assenza di microfonicita’. Purtroppo le valvole NOS, soprattutto se si parla di E88CC, tendono ad essere microfoniche.
ar3461 Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 @Guru Guru cosa hai preso di produzione attuale che valga la pena di acquistare ?
lorix Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 Il mio phono valvolare è il Merlo (Kos't) di Diego Nardi, silenzio assoluto in assenza di segnale
Guru Guru Inviato 7 Maggio 2024 Inviato 7 Maggio 2024 4 ore fa, ar3461 ha scritto: @Guru Guru cosa hai preso di produzione attuale che valga la pena di acquistare ? Ho avuto la fortuna di trovare un ottetto di RAM Tubes, azienda americana che negli anni 90 iperselezionava valvole russe per assenza di rumore e microfonicita’, denominandole “super low noise”. Nell’altro pre ho una coppia supermatchata di Electro Armonix
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora