Vai al contenuto
Melius Club

Censimento analogico: stadio phono


Messaggi raccomandati

Inviato

@lorix ma  circuito chiuso con giradischi acceso ? La manopola del volume fino a che posizione la ruoti prima che si inneschi un pur minimo ronzio ?

Inviato

@Guru Guru beh dall' ottetto non te ne avanzano un paio ? 😀

Comunque tra le RAM e le E.A. su che livelli di prezzo siamo ?

Inviato
3 minuti fa, ar3461 ha scritto:

@Guru Guru beh dall' ottetto non te ne avanzano un paio ? 😀

Comunque tra le RAM e le E.A. su che livelli di prezzo siamo ?

In realtà avevo trovato 10 valvole RAM e siccome me ne servivano 8, due le ho vendute 😆. Le RAM sono praticamente introvabili oggi, e all’epoca costavano $90 l’una. Le Electro Armonix le trovi a meno di €70 la coppia

Inviato
40 minuti fa, lorix ha scritto:

Il mio phono valvolare è il Merlo (Kos't) di Diego Nardi, silenzio assoluto in assenza di segnale

Beh essendo un pre phono ibrido, ci sta che sia più silenzioso di un pre phono 100% valvole…..

Inviato

Su Amazon ho trovato alcuni prodotti della spagnola Xtonebox, fra cui il pre phono valvolare Xtonebox SP60

Qualcuno li conosce per esperienza diretta?

A vederli sembrano ben fatti, sono Made in Spain.

Inviato

@Guru Guru le E.A. penso siano simili se non un pelino inferiori alle Genalex Gold Lion o sbaglio?

Inviato
1 ora fa, ar3461 ha scritto:

@Guru Guru le E.A. penso siano simili se non un pelino inferiori alle Genalex Gold Lion o sbaglio?

E’ così, le Gold Lion sarebbero una versione premium della stessa valvola, e siccome le ho avute non ho notato differenze da giustificarne il costo doppio rispetto alle EA

Inviato
38 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

non ho notato differenze da giustificarne il costo doppio rispetto alle EA

Molto probabilmente perché sono la stessa valvola con marchio diverso. Non bisogna guardare il nome, ma il codice di produzione, come dice spesso @indifd.

Inviato
2 ore fa, gabel ha scritto:

come dice spesso

Come dico spesso è bene non generalizzare, per esempio sulle vecchie produzioni Reflektor (fine anni 90/inizi 2.000) aveva ben 3 versioni differenti di ECC83/12AX7 tra cui ricordo di aver provato in teoria la migliore la Sovtek 12AX7LPS long plate, poi negli ultimi 10 anni ha prodotto altre chicche marchiate: Mullard (Russia), Tung Sol (Russia) e Genalex Gold Lion (Russia).

Delle premium Reflektor marchiate Genalex Gold Lion ho avuto il piacere :classic_ohmy: di provare (in quanto trovate su un AM 201 comprato usato):

- ECC83

- ECC82

- EL84

Per quanto riguarda le Genalex Gold Lion ECC83 sono diverse, notevolmente diverse dalle vecchie Sovtek 12AX7LPS, ma non vado oltre.

Avevo dei dubbi prima della prova, ora ho delle certezze...

Non ho mai provato le Genalex Gold Lion 6922, ma ora le ho viste in vendita a circa 65 euro cad, no comment, piuttosto se una persona ama il "sound" dei doppi triodi noval Reflektor Saratov la migliore (o la meno peggio :classic_laugh:) è la 6N23P-EV IMHO, meglio se un po' usate (rodaggio oltre 1.500/2.000 ore :classic_biggrin: )

Inviato

NB Io non ho mai amato i doppi triodi noval Reflktor Saratov, ma rispetto preferenze differenti dalle mie

Inviato

Oggi ho visto delle EH 12AX7 del 2022 selezionate per un pre phono di livello alto (Jap) placca corta e ring getter, mai viste prima, direi le ultime prima dell'embargo

Inviato
1 ora fa, indifd ha scritto:

De gustibus ..

Personalmente la mia reazione per una 6N23P (6922) Reflektor Saratov a 90$ negli anni 90/inizi 2.000 sarebbe stata, è e sarà sempre 

Harvey Keitel vs Reflektor.jpg

Continui ad ignorare il fatto che per applicazioni critiche, come i pre phono 100% a valvole, le valvole NOS non vanno bene in quanto microfoniche. Siccome ho una scatola piena di E88CC, E188CC, CV 2493 NOS, credi che non abbia fatto le varie prove? Ti stupirai ma nei pre phono le NOS non si affrontano 😉

Inviato
1 ora fa, Guru Guru ha scritto:

le valvole NOS non vanno bene in quanto microfoniche

:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

 

1 ora fa, Guru Guru ha scritto:

ho una scatola piena di E88CC, E188CC, CV 2493 NOS,

Forse (tu) hai una scatola piena di valvole più o meno microfoniche? :classic_laugh:

1 ora fa, Guru Guru ha scritto:

nei pre phono le NOS

Servono valvole con una selezione maggiore, sui parametri di rumore di fondo e altro in funzione della singola elettronica in cui devono lavorare.

Sintesi:

a) se una persona compra "rumenta" non si può dopo lamentare che la "rumenta" suona da "rumenta" (Catalano docet)

b) se una persona ha acquistato "rumenta" in percentuali alte/altissime non è detto che tutti gli altri abbiano acquistato "rumenta" sempre al 100%, valvole da scartare le hanno acquistate tutti su numeri significativi, ma anche di nuova produzione, il canale di vendita che garantisce anche questi aspetti fa la differenza anche se ovviamente il servizio ha un riflesso sui costi (maggiori), il problema quindi non è produzione storica o moderna, ma il "costo" della selezione, se parti da valvole dal costo basic, la selezione per utilizzi critici come in molti pre phono porta a costi finali ancora "umani", se parti da valvole storiche dal costo elevato, poi la selezione necessaria per molti phono può comportare costi finali molto alti

c) una Reflektor Saratov 6N23P (6922) anche se a basso rumore e priva di microfonicità ha una resa audio sempre da Reflektor Saratov 6N23P quindi per me

Harvey Keitel vs Reflektor.jpg

  • Melius 1
Inviato
7 minuti fa, indifd ha scritto:

:classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh::classic_laugh:

Forse (tu) hai una scatola piena di valvole più o meno microfoniche? :classic_laugh:

Servono valvole con una selezione maggiore, sui parametri di rumore di fondo e altro in funzione della singola elettronica in cui devono lavorare.

Sintesi:

a) se una persona compra "rumenta" non si può dopo lamentare che la "rumenta" suona da "rumenta" (Catalano docet)

b) se una persona ha acquistato "rumenta" in percentuali alte/altissime non è detto che tutti gli altri abbiano acquistato "rumenta" sempre al 100%, valvole da scartare le hanno acquistate tutti su numeri significativi, ma anche di nuova produzione, il canale di vendita che garantisce anche questi aspetti fa la differenza anche se ovviamente il servizio ha un riflesso sui costi (maggiori), il problema quindi non è produzione storica o moderna, ma il "costo" della selezione, se parti da valvole dal costo basic, la selezione per utilizzi critici come in molti pre phono porta a costi finali ancora "umani", se parti da valvole storiche dal costo elevato, poi la selezione necessaria per molti phono può comportare costi finali molto alti

c) una Reflektor Saratov 6N23P (6922) anche se a basso rumore e priva di microfonicità ha una resa audio sempre da Reflektor Saratov 6N23P quindi per me

Harvey Keitel vs Reflektor.jpg

Ho una scatola piena di rumenta, acquistata dai più rinomati rivenditori nazionali e internazionali? Mi sa che non capiscono un tubo neanche i produttori delle stesse elettroniche che delle NOS me ne hanno sconsigliato l’uso….. Forse l’unica strada percorribile è l’acquisto delle tue valvole ultraiperpregiate che hai in vendita in diversi annunci? 😉

Inviato
3 minuti fa, Guru Guru ha scritto:

Forse l’unica strada percorribile è l’acquisto delle tue valvole ultraiperpregiate che hai in vendita in diversi annunci?

Assolutamente sconsigliate al 99.99% :classic_biggrin:

Chiedo sempre preventivamente quali sono le preferenze del singolo, se mi accorgo in tempo evito di vendere a chi preferisce Reflektor Saratov per esempio, sarebbero soldi sprecati e valvole sprecate, doppio spreco e nessuna soddisfazione, per fortuna c'è sempre chi preferisce ad esempio:

- Reflektor Saratov 6N23P/6922

- Sylvania USA 6922 o 7308 o 6DJ8

A ognuno il suo :classic_biggrin: il mondo è bello perché vario

  • Melius 1
Inviato

Premesso che la mia esperienza è soprattutto sulle octal (6SL7 per le sezioni phono, 6SN7 per linea), il confronto tra valvole nos e quelle di recente oppure odierna produzione è stato sovente tra l'imbarazzante ed il ridicolo: basta una "modesta" GE con un minimo di selezione per mettere alle corde anche le più (s)pregiate cinesi e russe, e se si considerano gli esemplari migliori (nel mio caso, Tung Sol, Sylvania ed RCA), il distacco sarebbe pressoché quello tra Fausto Coppi ed il secondo classificato alla Milano - San Remo del 1946...

Quello che trovo meno giustificato è il prezzo a cui sono "spacciate" le serie nuove, tipo la riedizione Tung Sol (povero marchio, come ti maltrattano) oppure Psvane e compagnia mal cantante, roba da furto con destrezza per valvole i cui parametri sono discutibili e, nel mio caso le Full Music, con durata efficiente davvero risibile (rapporto durata/prezzo da 0,0000000...).

Inviato
1 ora fa, Tigra ha scritto:

6SN7 per linea

Hai mai provato le 6H8C (6SN7GT) russe anni 60/70, le ho viste di vari stabilimenti Saratov, Novosibirsk e Melz sono strutturalmente diverse dalle produzioni anni 90/2.000 di Saratov in epoca "New Sensor" molti danno dei feedback positivi, di alcuni di questi ho molta fiducia sui "parametri e criteri di valutazione", dovrebbero essere valvole discrete come minimo, poi che il meglio sia altrove ci può stare.

Ritengo che sia meglio di evitare di generalizzare sempre, ma potendo è bene sempre verificare caso per caso, poi quando si hanno per esempio 19 feedback non positivi su 19 varianti è molto probabile che anche la ventesima non sia fantastica e ci si può regolare di conseguenza evitandosi la "pena" di provarla, al contrario cito sempre un esempio "contro natura" :classic_biggrin:, se per alcuni cluster di valutatori (gruppi omogenei per criteri e preferenze) una storica "X" è sempre preferibile alle vulgaris Reflektor Saratov 6N23P/6922 anni 90/2.000 in moltissime elettroniche provate: pre (cathode follower e totem pole), DAC, stadi di amplificazione in ingresso di finali/integrati, quando si confrontano nella funzione di driver di 6550 in alcuni finali ARC la valutazione si ribalta a favore della vulgaris russa, ovvero una valutazione dipende sempre da dove si confrontano e con quali funzioni devono lavorare.

Valutazione personale: non è un caso che i vecchi finali ARC utilizzano come driver delle 6550 altri doppi triodi noval come le 6CG7 e le 12BH7 e poi solo da un certo periodo prima le 6922 e poi le 6H30 (il progresso :classic_biggrin: )

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...