antonio_caponetto Inviato 30 Giugno 2024 Inviato 30 Giugno 2024 Nel Basis viene dichiarata una durata di 7 anni circa. In quello che ho preso io sono state cambiate l’anno scorso per cui di questo non mi sono preoccupato.
Questo è un messaggio popolare. MauJazz Inviato 22 Luglio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 22 Luglio 2024 3
damiano Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 @MauJazz come suona l'accoppiata Vida Prima / Hana ML? Ci avevo pensato anche io ma poi sono andato di Gold Note PH10 Ciao D.
MauJazz Inviato 23 Luglio 2024 Inviato 23 Luglio 2024 9 ore fa, damiano ha scritto: @MauJazz come suona l'accoppiata Vida Prima / Hana ML? Ci avevo pensato anche io ma poi sono andato di Gold Note PH10 Ciao D. Purtroppo ho la SL e dico purtroppo perché un pre fono di ottimo livello come il Vida Prima esalta le caratteristiche positive della Hana ma ne mette in evidenza anche i limiti intrinseci, normali per una testina di questa fascia di prezzo. Mi sono fidato del giudizio di @carloc1 che aveva avuto modo di confrontare il Vida Prima anche direttamente con il PH10.
carloc1 Inviato 24 Luglio 2024 Inviato 24 Luglio 2024 Si, ho avuto modo di fare un confronto tra il VIda Prima ed il PH10 anche con la sua PSU esterna. Il Vida è sicuramente meno "personalizzabile" del PH10 con le sue 1000 regolazioni però ti ripaga con una qualità del suono straordinaria. Il PH10, al confronto, sembra avere un suono artificiale più votato verso gli effetti speciali. Il Vida ti spiazza con la sua naturalezza, l'ampiezza della scena e la facilità con cui si setta e rende molto bene con moltissime testine.
Alessandro Catalano Inviato 17 Agosto 2024 Inviato 17 Agosto 2024 @antonio_caponetto Ciao Antonio, approfittando del periodo feriale mi stavo rileggendo questo thread. Per il collegamento in bilanciato Ti devi seguire questo schema: CANALE DESTRO - XLR DESTRO 1. Canale Destro - Filo Rosso collegarlo al Pin 2 2. Canale Destro Negativo - Filo Verde al Pin 3 3. Massa del Braccio - Filo generalmente nero al Pin 1 (attenzione non collegare il Pin 1 al 3) CANALE SINISTRO - XLR SINISTRO 4. Canale Sinistro - Filo Bianco collegarlo a Pin 2 5. Canale Sinistro Negativo - Filo Blu al Pin 3 6. Massa del Braccio - Filo generalmente nero al Pin 1 (attenzione non collegare il Pin 1 al 3) Cfr. Immagine allegata Un saluto Alessandro
riverman Inviato 2 Settembre 2024 Inviato 2 Settembre 2024 Anni orsono, ho avuto modo di fare alcuni confronti con pre phono di livello. Al netto di un confronto che mi ha fatto tentennare, con il vendetta research scp-2 Il mio Dynavector PHA100 ad oggi rimane il Re indiscusso del mio set up analogico. 2
Hironobu Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 14 ore fa, riverman ha scritto: Il mio Dynavector PHA100 ad oggi rimane il Re indiscusso del mio set up analogico. Assolutamente 1
riverman Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 @Hironobu vedo un giradischi superbo nel tuo avatar somiglia moltissimo al mio... Anche questo, in debiti confronti con macchine assolute, per il mio gusto, è risultato vincente e dimorerà nel mio set up finché morte non ci separi...
Hironobu Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 @riverman ...abbiamo gli stessi gusti...Stefano. 1
Rimini Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 8 ore fa, riverman ha scritto: finché morte non ci separi... Finché scimmia non ci separi…. 1
Promo Inviato 3 Settembre 2024 Inviato 3 Settembre 2024 56 minuti fa, Rimini ha scritto: Finché scimmia non ci separi…. Ben detto!!!! 1
riverman Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 15 ore fa, Rimini ha scritto: Finché scimmia non ci separi…. @Rimini mah, la regola del "buon audiofilo" sarebbe quella ma, raggiunta consapevolezza che il cambio degli apparecchi, spesso e volentieri è girare in tondo... Può essere divertente ma secondo me poco appagante, meglio comprare dischi. Quindi, il PHA 100 staziona nel mio set up da oltre un decennio e, a meno che non rimanga fulminato sulla via di Damasco, rimarrà li! Discorso più complesso sui diffusori, ne posseggo 3 coppie, Dynaudio 1.3SE, Proac EBS, Magneplanar 1.7i, ecco qui, mi diverto a ballare un valzer, prima con una poi con l'altra, alternando emozioni. 1
Emilianomi Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 @riverman hai avuto modo di confrontarlo con il Dynavector sup-200 pare sia addirittura superiore…. Grazie 1
riverman Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 3 ore fa, Emilianomi ha scritto: @riverman hai avuto modo di confrontarlo con il Dynavector sup-200 pare sia addirittura superiore…. Grazie Certamente e con esito sempre a mio gusto, negativo ma, tant'è che è tutta MYFY. (Con la mia MC preferita Dynavector 17) Poi nell'universo ci sarà di meglio, non lo metto in dubbio ma bisogna anche pesarne i costi. Il Vendetta un pre phono allo stato dell'arte, costava nel mercato dell'usato 3/4 volte il PHA100 e, come performance siamo lì....
Tronio Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 2 ore fa, Emilianomi ha scritto: hai avuto modo di confrontarlo con il Dynavector sup-200 pare sia addirittura superiore… Non puoi confrontare pere e mele: il PHA è, o meglio era visto che non è più in catalogo, un head amp (Phono Head Amplifier appunto, detto anche step up attivo), mentre il SUP come dice la sigla stessa è uno step up, passivo in questo caso. Entrambi servono ad innalzare il segnale proveniente da una MC e inviarlo a uno stadio fono MM, ma lo fanno in modo completamente differente, quindi non ha molto senso definire l'uno "migliore" o "peggiore" rispetto all'altro. Personalmente non amo gli head amp in quanto tutti quelli che ho avuto modo di provare, PHA-100 incluso, a differenza degli step up tendevano a colorare e caratterizzare in modo tangibile il suono, cosa che un'elettronica non dovrebbe mai fare soprattutto in una catena analogica.
Hironobu Inviato 4 Settembre 2024 Inviato 4 Settembre 2024 @Tronio Secondo me, avrà voluto intendere PHA-200...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora