Vai al contenuto
Melius Club

Censimento analogico: stadio phono


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Hironobu ha scritto:

avrà voluto intendere PHA-200...

In realtà anche io... :classic_biggrin: Mi sono confuso con le sigle: intendevo l'ultimo modello prodotto, quello con le manopole sul frontale.

Comunque il discorso non cambia, in quanto stilare una "classifica" tra due apparecchi con diversa architettura non ha alcun senso, come non lo sarebbe paragonare un amplificatore valvolare con uno stato solido: svolgono la medesima funzione ma in maniera differente.

Inviato

@Tronio Ora non ti seguo io.

 

Sia il PHA-100 che il PHA-200 sono Phono Head Amplifier. Il secondo usa componenti diversi ma sono entrambi step-up attivi.

Inviato

Mi riferivo proprio al Sup-200,

ho una testina Dynavector XV-1s che attualmente uso con un S&B TX-103, ma vorrei provare qualcosa che la faccia rendere al massimo del suo potenziale.. e vorrei scegliere tra pha-100, Pha-200 oppure sup-200,

Inviato
56 minuti fa, Hironobu ha scritto:

Ora non ti seguo io.

Sia il PHA-100 che il PHA-200 sono Phono Head Amplifier. Il secondo usa componenti diversi ma sono entrambi step-up attivi.

Mi riferivo in generale al voler paragonare un head amp con uno step up, nella fattispecie il PHA-100 con il SUP-200: io ho provato il PHA-200 mentre si parlava del 100 e quindi per errore ho scritto così invece di 200, ma il succo non cambia.

Come dicevo, il SUP-200 trovo che sia molto più neutro e come la maggior parte degli step up non aggiunge artefatti posticci al segnale, cosa che invece fanno tutti i vari head amp che ho provato (diversi Denon, ma non solo).

Per rispondere a @Emilianomi , come anche per altri marchi ovviamente tutti i pre-pre Dynavector sono pensati principalmente per far rendere al meglio le proprie testine, in primis la XV-1s: quando uscì la prima versione della XV-1 c'era il PHA-100, poi seguì il PHA-200 e attualmente c'è solo lo step up SUP-200, che io possiedo e come già detto trovo molto superiore a tutti gli head amp che mi sono finora passati per le mani. Non a caso appunto è oggi l'unico pre-pre Dynavector a catalogo.

L'unica caratteristica che potrebbe forse rendere interessante reperire sull'usato o tra i fondi di magazzino un PHA-200 è la possibilità di spippolare con le impedenze, ma la cosa che a me interessa di più è l'influenza (o meglio, la non-influenza) sul segnale sonoro, quindi ho preferito il SUP che comunque coprendo la gamma da 3 a 35 ohm ritengo sia abbondantemente versatile.

Inviato
1 ora fa, Emilianomi ha scritto:

vorrei scegliere tra pha-100, Pha-200 oppure sup-200,

Personalmente scelgo la uno.

Inviato

@Tronio Come diceva poco sopra @riverman, l'accoppiata PHA-100 + DV17 con il suo cantilever cortissimo in diamante (caratteristica che la rende unica) è un'accoppiata imbattibile.

Inviato
2 ore fa, Hironobu ha scritto:

Come diceva poco sopra @riverman, l'accoppiata PHA-100 + DV17 con il suo cantilever cortissimo in diamante (caratteristica che la rende unica) è un'accoppiata imbattibile.

Ah, beh: se lo dice lui... :classic_rolleyes:

Niente di personale, ovviamente, ma visto che (giustamente) si parlava di my-fy ribadisco che non hanno alcun significato e fanno anche sorridere gli assolutismi ("il migliore") così come le iperboli ("imbattibile"): se @riverman ha trovato la quadra con il PHA-100 e io in uno dei miei setup con il SUP-200 non significa che uno dei due possieda l'Unica Verità mentre l'altro non capisce un tubo e ha le orecchie foderate di prosciutto. C'è però da considerare che se un'azienda come Dynavector è partita dal primo per approdare al secondo mi risulta difficile pensare che abbia voluto seguire un processo involutivo, dismettendo un prodotto valido a favore di uno meno performante... Vogliamo salomonicamente optare per un... passo laterale, abbandonando il progetto dell'head amp per indirizzare la produzione verso lo step up?

Se poi ne facciamo una questione di prezzi allora alzo le mani perché, anche se non è mia intenzione fare i conti in tasca a nessuno, discussioni e confronti di questo tipo hanno senso solo se si parla della qualità dei prodotti, non di quanto ciascuno è in grado o ha intenzione di spendere che è un parametro del tutto soggettivo che nulla ha a che vedere con le caratteristiche di questo o quel modello.

Inviato
11 ore fa, Tronio ha scritto:

Ah, beh: se lo dice lui... :classic_rolleyes:

Niente di personale, ovviamente, ma visto che (giustamente) si parlava di my-fy ribadisco che non hanno alcun significato e fanno anche sorridere gli assolutismi ("il migliore") così come le iperboli ("imbattibile"): se @riverman ha trovato la quadra con il PHA-100 e io in uno dei miei setup con il SUP-200 non significa che uno dei due possieda l'Unica Verità mentre l'altro non capisce un tubo e ha le orecchie foderate di prosciutto. C'è però da considerare che se un'azienda come Dynavector è partita dal primo per approdare al secondo mi risulta difficile pensare che abbia voluto seguire un processo involutivo, dismettendo un prodotto valido a favore di uno meno performante... Vogliamo salomonicamente optare per un... passo laterale, abbandonando il progetto dell'head amp per indirizzare la produzione verso lo step up?

Se poi ne facciamo una questione di prezzi allora alzo le mani perché, anche se non è mia intenzione fare i conti in tasca a nessuno, discussioni e confronti di questo tipo hanno senso solo se si parla della qualità dei prodotti, non di quanto ciascuno è in grado o ha intenzione di spendere che è un parametro del tutto soggettivo che nulla ha a che vedere con le caratteristiche di questo o quel modello.

 

 

@Tronio niente di personale anche per me eh :classic_wink: ci mancherebbe...Ribadisco il mio concetto e punto di vista

 

Per il mio sentire e lo specifico sempre, l’accoppiata PHA100 e D17 continua ad avere la meglio su tutto ciò che ho ascoltato (vedi PHA200 e non SUP, ovviamente anche tenendo in considerazione il costo)

Non discuto i tecnicismi, io uso le mie orecchie, il mio impianto con la mia stanza.

Non cerco assolutismi, non detengo nessuna verità assoluta e rimango della mia, ovvero, è tutta MYFY.

Il suono è uno e noi abbiamo accettato il suono:

italiano, americano, inglese, norvegese, tedesco and other, con il naturale gusto di ognuno di noi.

 

C’è chi predilige la dinamica e chi la raffinatezza e si costruisce l’impianto a suo gusto.

Poi c’è lo scambio di opinioni che possono aiutare ma quello che piace a me non piace a te, poi ci sono le sinergie, anche componendo due impianti uguali, in due differenti stanze, produrranno un suono diverso.

 

@Tronio Non è la prima volta che un prodotto "nuovo" risulti inferiore rispetto al precedente (ricordo di averne parlato con Claudio Romagnoli della Lector ad un Top Audio: è il mercato che vuole la news e i nuovi prodotti servono a vendere e a tenere in piedi mercato e aziende)

 

 

 

Inviato

 

30 minuti fa, riverman ha scritto:

Poi c’è lo scambio di opinioni

Che rappresenta il valore più grande di questo forum.:classic_wink:

 

30 minuti fa, riverman ha scritto:

 quello che piace a me non piace a te, poi ci sono le sinergie, anche componendo due impianti uguali, in due differenti stanze, produrranno un suono diverso.

Soprattutto quando si parla di componenti "secondari" che, da soli, non possono di certo "fare" il suono.

 

30 minuti fa, riverman ha scritto:

Non è la prima volta che un prodotto "nuovo" risulti inferiore rispetto al precedente (ricordo di averne parlato con Claudio Romagnoli della Lector ad un Top Audio: è il mercato che vuole la news e i nuovi prodotti servono a vendere e a tenere in piedi mercato e aziende)

Vero ma, per la mia personalissima e per quanto abbastanza varia pur sempre limitata esperienza, passare dagli head amp agli step up è stata una mossa azzeccata: se avessero pensato che il primo fosse più performante e adatto alle loro testine rispetto al secondo avrebbero potuto semplicemente lasciarli in catalogo entrambi, dato che si tratta di apparecchi differenti. Per quest'ultimo motivo, come ho già detto, ritengo inappropriato parlare di "inferiore" o "superiore".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
38 minuti fa, Tronio ha scritto:

Che rappresenta il valore più grande di questo forum.:classic_wink:

siamo d'accordo. una volta esistevano solo le riviste, personalmente il forum mi ha permesso di venire in contatto con tanti appassionati condividendo anche amicizie di lunga data. 

38 minuti fa, Tronio ha scritto:

Soprattutto quando si parla di componenti "secondari" che, da soli, non possono di certo "fare" il suono.

Vero ma, per la mia personalissima e per quanto abbastanza varia pur sempre limitata esperienza, passare dagli head amp agli step up è stata una mossa azzeccata: se avessero pensato che il primo fosse più performante e adatto alle loro testine rispetto al secondo avrebbero potuto semplicemente lasciarli in catalogo entrambi, dato che si tratta di apparecchi differenti. Per quest'ultimo motivo, come ho già detto, ritengo inappropriato parlare di "inferiore" o "superiore".

Esatto... ma è inferiore non in senso assoluto ma a mio personale gusto e integrato nel mio set up. 

Inviato

@riverman Non ho ben capito, visto che i Dynavector PHA 100 e 200 sono degli head amp (senza RIAA) ed il Vendetta un phono completo, come hai fatto il confronto, e cosa usi adesso insieme al Dynavector ?

  • Melius 1
Inviato

@ninomau Infatti,me lo sono chiesto anch'io.Non è il solo Step up a dare un'impronta al suono.Ebbi molto tempo fa il Dyna PHA 200,e a seconda del fono che usavo,avevo suoni diversi a parità di testina.

  • Melius 1
Inviato
22 ore fa, ninomau ha scritto:

@riverman Non ho ben capito, visto che i Dynavector PHA 100 e 200 sono degli head amp (senza RIAA) ed il Vendetta un phono completo, come hai fatto il confronto, e cosa usi adesso insieme al Dynavector ?

Hai ragione, non sono stato chiaro, il phono che è parte integrante del mio impianto attuale è quello dell'AGI511, un pre che molto difficilmente cambierò (ne ho due) la valutazione lascia da parte la tecnica e fa spazio solo al mio orecchio... Il vendetta ha suonato magnificamente ma alla fine del confronto io e l'amico presente al test abbiamo detto " a luce spenta ne prendo uno a caso e va bene così" 

  • Thanks 1
Inviato

Ciao a tutti, questo è il mio pre - fono, un Rega Fono MC.

Primo ed unico da quando sono passato ad una testina MC.

 

 

20240906_185311.jpg

Inviato

@teramusic Ciao, posso sapere che gira e che testina hai? grazie e scusaste se esco dal seminato, ma ho un gira rega, e sto valutando cambio testina e prephono.

Inviato
8 minuti fa, Ste81 ha scritto:

@teramusic Ciao, posso sapere che gira e che testina hai? grazie e scusaste se esco dal seminato, ma ho un gira rega, e sto valutando cambio testina e prephono.

Ciao, ho un Rega P8 su cui monto una Luxman LMC-5. 

Inviato

@teramusic grazie, anche io ho un p8, ora ho una ania. Senza alcuna fretta, sto pensando di cambiarla. 

Inviato
8 minuti fa, Ste81 ha scritto:

@teramusic grazie, anche io ho un p8, ora ho una ania. Senza alcuna fretta, sto pensando di cambiarla. 

Se valuti anche testine non Rega prova a dare  un occhio ad Hana. Io avevo una SL che ho cambiato causa rottura. La ML ha un rapporto qualità prezzo molto alto ed è adeguata al P8. Non avessi avuto un'occasione con la Luxman sarei andato su quella.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...