Vai al contenuto
Melius Club

BluOs 4.0 da poco installato


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho da pochissimo installato la ver 4.0 del BluOs appena uscita per gestire il Node 123. Premetto che non sono affatto un grande smanettatore e che questa è la mia prima esperienza con un sistema del genere, ma confesso che faccio fatica a ritrovarmici: mi sembrava molto più intuitiva e facile la versione precedente. Ho l’impressione che invece di semplificare i percorsi per accedere ai vari servizi e funzioni (che sono grosso modo gli stessi di prima) li abbiano resi un poco contorti. Anche la grafica a riquadri non mi pare un granché. Non so se i vantaggi siano nella gestione del multiroom che io però non uso o altro. 
Ma forse sbaglio e la mia è scarsa esperienza; intanto qualcuno ha un’opinione o idee in proposito? 
Grazie e a leggervi qui. 

Ps non so se questo 3d andrebbe nella sezione computer audio; in caso spostatemi pure. Ciao 

Step. 

Inviato

@Stephen s la mia opinione ricalca la tua,

inoltre dopo l’aggiornamento 4.0 ho avuto qualche episodio di blocco, cosa che non mi era mai successa in oltre un anno di utilizzo.

Intanto, proprio ieri, ho scaricato la versione 4.0.2, vediamo… 

Inviato

@Stephen s mi sembra più una nuova organizzazione grafica che altro. Per ora anch'io mi trovo peggio che con la versione precedente per gli stessi tuoi motivi. Non so se sia dovuto all'abitudine (uso bluos da 3 anni abbondanti), magari tra un mese non ci farò più caso.

Comunque noto anche qualcosa che non funziona più. Esempio: se premi "leggi di più" nelle recensioni e bio, non succede niente. Risolveranno, ma per ora è fastidioso.

L'unica cosa positiva che noto è che dal controller android si riesce finalmente a visualizzare quale tipo di file si sta ascoltando e anche bit e frequenza. ...che poi anche lì si sono sbizzarriti con la fantasia perversa, perché per vedere quei dati devi premere su hi res (scoperto solo prendendoci contro). Il giorno dopo devi farlo di nuovo perché torni a vedere solo HR. Boh?!? Non potevano visualizzarlo e basta? Ah...e la versione Windows non offre questa possibilità. Si vede che i PC non hanno sufficienti risorse per gestirla...

Speravo che con questa nuova versione migliorassero la gestione di Qobuz, invece no. Sempre al limite del pietoso (ma forse è colpa proprio del sistema Qobuz).

Complessivamente, non ho idea di cosa volessero ottenere. Avrebbero potuto risparmiare un sacco di ore di lavoro (anche perché andava tutto molto bene). A meno che le vere novità non siano qualcosa di nascosto 

Inviato

@regioweb @Summerandsun grazie per le risposte. Indubbiamente dovrò dedicare un po’ di tempo per esplorare meglio la nuova interfaccia, magari è solo una questione di abitudine. Non so i risvolti Windows perché il mio BluOs gira su un iPad un po’ vecchiotto.
Io appartengo a chi crede che “se una cosa funziona bene non vedo perché cambiarla” ma vedremo se altri forumers daranno indicazioni diverse. 
Intanto mi sono imbattuto in un 3d americano in cui c’è una lunga mozione/discussione sul fatto che BluOs non implementa YT Music con tanto di spiegazioni del perché e ipotesi future da parte del servizio assistenza di BluOs (che devo dire risponde davvero alle richieste: ho personalmente sperimentato, e questo è un bonus). Però YTMusic ancora non c’è nella release 4.0. Peccato. 
Grazie ancora e aspettiamo altre opinioni e consigli. 
Step. 

Inviato

Qui si legge che con l’ultima versione BluOS 4.0.2 sono disponibili gli streaming da Pandora e da Presto Music

Inviato
Il 8/11/2023 at 08:20, Summerandsun ha scritto:

perché per vedere quei dati devi premere su hi res

Grazie, non lo sapevo..🤭

Inviato

@Stephen s @Summerandsun Concordo con le vostre impressioni negative..l'unica cosa positiva della nuova versione trovo sia la funzione Riprodotto Recentemente che ti mostra copertina,nome album o brano ascoltato indipendemente che sia su Qobuz,Amazon o Hard Disk ..

Inviato

@stefano_mbp Grazie; però sul mio 4.0 trovo Presto Music ma non Pandora. Ricordavo di aver letto da qualche parte che Pandora era solo per gli USA, ma dal sito ufficiale in italiano non sembrerebbe così. Ora cerco meglio. 
@Summerandsun @Piero51 @regioweb in Impostazioni (la rotella in alto a destra) su “interfaccia utente” si può tornare alla interfaccia della ver 3.0. Operazione comunque reversibile. 
Bisogna in verità esplorare le istruzioni. Comunque i nuovi quadratoni continuo a non trovarli particolarmente belli. 
 

  • Melius 2
Inviato

Concordo con tutti voi.

Peraltro adesso non vedo più il NAD M10 su Roon. Boh? Sembra non sia più Roon Ready (lo si vede solo come punto AirPlay). Invece sul Node c’è ancora anche Roon.

 

Inviato

fa caghare. Il sw del node era il 50% del valore dello streamer, cosa vanno a toccare?

Dopo 15 minuti son tornato alla 3.0… io odio quando fanno sti upgrade in cui non aggiungono un bel niente ma spostano e cambiano le procedure per fare le stesse cose.

Cosí tocca reimparare tutto per nulla di più in cambio.

 

Oltretutto han fatto casino con le dimensioni a schermo e su Iphone 12 mini (odio i cellualri mattone di oggi) mi è toccato risistemare dimensioni della grafica e dei caratteri perché la 4.0 ha mandato fuori schermo lo slider del volume.

 

Un casino inutile insomma 😡🤬😡🤬

  • Sad 1
Inviato

Ciao a tutti, ho anche io il node, da 10 mesi , credevo che questi malfunzionamenti della versione 4.0 dipendessero dalla mia incapacità, ma vedo che sono universali.

la versione 3.0 era molto meglio.

Inviato

Sbaglio o non è più possibile,ascoltando un brano, andare all'album?

Inviato

@Gici HV @sergio49

Mi è arrivato l'aggiornamento alla versione 4.2.0 .

Appena installato e i vari malfunzionamenti sembrano risolti.

Si riesce di nuovo ad andare all'artista a partire dal brano in riproduzione, funziona di nuovo il leggi di più con Qobuz, eccetera.

Dai, ci sono riusciti in pochi giorni

  • Thanks 1
Inviato

Scaricata pure io su smartphone e tablet. Su uno la lascio e tento di abituarmi, sull'altro sono tornato a quella precedente :classic_tongue:

Inviato

App su android ver.4.2.0 e ultima sul Nad C658 ( mi pare 4.0.2) @Gici HV può confermare o meno...cui viene utilizzato, non trovo novità che facciano rimpiangere quella vecchia, il Bluos lo uso solo con i file musicali contenuti nel NAS, per andare alle impostazioni audio devo passare da player, tre puntini a dx e li compare, se premo home cerca di caricare ma invano...a voi funziona? Magari sono io che non so usarlo...

 

Il 9/11/2023 at 07:21, Stephen s ha scritto:

Intanto mi sono imbattuto in un 3d americano

Se vuoi postare in quel thread le nostre rimostranze...chissà che ci ascoltano...

Inviato

La versione che ho installato adesso è la 4.2.0 cioè l’ultima. 
Nessun problema per i metadati collegati a brani sia Radio Paradise sia Qobuz. 
Un fatto strano: sulla piccola finestra “playing now” in basso compare la copertina dell’album in riproduzione ma a volte nella barra rimane bloccato in memoria il titolo e il nome dell’artista precedente. Problema che si presenta ad intermittenza. Forse è la mia connessione Wi-Fi? 
Mi piace invece la funzione cerca indirizzata sui vari servizi; sto cominciando ad abituarmi (?).
@AD Non uso nessun Nas quindi su questo aspetto taccio. La mancanza di YT Music credo sia legata ad uno scontro di royalties piuttosto che a difficoltà tecniche. 
Su TechHive del 1 ottobre 23 on Line c’è una recensione della versione 4.0 del BluOs tutta rose e fiori, ma vale la pena leggerla, soprattutto tra le righe, un po’ come il testo segnalato da Stefano mbp qualche post più su. Interessante molto la vicenda del MQA acquistato dal gruppo Lenbrook/Bluesound. 
Non ho seguito la vicenda e le dispute sul caso MQA, ma la notizia è da valutare in prospettiva della company credo. 
Ciao grazie 

Step. 

Inviato

Buonasera,

prima dell'ultimo aggiornamento, ascoltando un brano sulle radio, selezionando i tre puntini sulla destra si apriva una finestra che selezionando Qobuz mi indirizzava direttamente sulla discografia dell'artista.

Adesso non più. 

E' successo anche a voi?

Saluti. 

Screenshot_20231111-205915_BluOS.thumb.jpg.7b68c90c68e0b367a1c7cbd4a6a2658b.jpgScreenshot_20231111-205858_BluOS.thumb.jpg.0b7e076b29c6335552cb52e21b67bae2.jpg

Inviato

Io contrariamente a quanto letto , possessore di una vault2, mi trovo molto bene con la nuova grafica dell’interfaccia . Non ho avuto problemi di sorta dopo il passaggio a 4.0 . L’unica cosa che mi tornava comoda dato che uso un iPhone 6s come schermo e’ il fatto che non mi ruota più l’immagine … uso tutto Apple per comandare e avere il telefono schermo in orizzontale esteticamente mi piaceva di più. 
a voi a causato questo problema ? 
Andrea 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...