Vai al contenuto
Melius Club

Fedez dà lezioni all'intellighenzia


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, wow ha scritto:

essere lesbica e si è espressa a favore di Fedex e

Qui c'è più di un problema, lei deve poter fare quel che vuole.

Già il fatto che uno si debba dichiarare vuol dire che abbiamo molta strada da fare, uno non deve sentire quel bisogno se vive integrata e liberamente.

Il fatto che debba appoggiarsi ad uno come Fedez dice che abbiamo poche speranza nella rappresentanza politica.

Parliamo di gente che di fronte la mondo che evapora sente il bisogno di usare Greta invece della scienza e della propria testa.

Qui pare difficile capirsi, perché in troppi si è chiusi in una gabbia.

Paranoid.Android
Inviato

Ragazzi ,ma quanfo finirà sto pippone su fedez?

L argomento non merita.

Andate a laurà!

Inviato
30 minuti fa, wow ha scritto:

La turci è una bellissima donna. Ho googlato e pare sia la donna della Pascale,

Bella e affascinante.  La conosco come cantante perché piace molto a mia moglie.  Mi ha colpito il fatto che a molti abbia fatto strano.  Forse ha fatto un coming out. Buon per lei. 

38 minuti fa, wow ha scritto:

Certo, sono la stessa cosa. Sono convinto che con questa capacità di analisi certe personalità politiche ce le meritiamo... 

boldrini Vs cunials

Andiamo più in profondità. 

 

Dividi i piani della discussione. 

Io ne vedo 2:

1)ideale politico solo come strumento per conquistare elettorato con appositi show a puntate (per questo cunials e boldrini sono uguali) 

2)preparazione dei 2 personaggi, indubbiamente a netto favore della boldrini. 

Sul punto 2 hai ragione. 

Però c'è anche il punto 1!

 

Inviato
2 minuti fa, nullo ha scritto:

Qui pare difficile capirsi, perché in troppi si è chiusi in una gabbia.

Sono d'accordo

Difficile esserne esenti

La propria opinione, non è un semplice  punto di vista, è L'OPINIONE, il metro universale  per misurare e indicizzare la realtà 

Inviato
11 ore fa, nullo ha scritto:

in un quadro politico precedente si prepara un disegno di legge, in corsa qualcosa cambia in parlamento.

c’e un un nuovo equilibrio ed un nuovo governo.

ora se il problema è fare passi avanti e non piantare bandierine, mi pare normale che si cambi strategia e si limi un poco tale disegno per fare i necessari passi avanti in questo nuovo quadro, visto lo stallo.

Questo è quanto, semplice, lineare, senza alcuna possibilità di equivoco, anche dovuto a preconcetti.

Le bandierine non c’entrano un tubo, si prende semplicemente atto della realtà attuale in parlamento.

ti è chiaro questo semplicissimo concetto?

Certo che mi è chiaro il tuo concetto e infatti te l'ho scritto in precedenza. Vedi che avevo interpretato correttamente? Allora di quali preconcetti parli?

Magari un esperto in giurisprudenza può spiegartelo meglio di me ma una legge deve avere un obiettivo chiaro, specifico e inequivocabile, non può essere oggetto di mediazioni tra chi la pensa diversamente su quello che la legge vuole normare specificatamente. Lo capisci? Sai quante leggi abbiamo che sono il risultato di mediazioni? Credo una marea e questo genera solo mostruosità, contraddizioni dai risultati spesso più pericolosi della situazione precedente la legge stessa.

Se preparo un disegno di legge che ha un chiaro obiettivo non è possibile poi "mediarlo". Certo che ci sono gli esperti che indicano se ci sono errori, incostituzionalità, conflitti e via dicendo ma questi non medierebbero nel merito, insomma nell'oggetto: sarà si o no nel parere tecnico e non politico.

Quindi dov'è il preconcetto in questo?

Salvini per esempio li ha mediati i suoi decreti sicurezza? No.

Quando li hanno modificati, con parte della maggioranza che aveva approvato i precedenti, c'è stata mediazione con Salvini? No.

Tu capisci che già questo, in tema immigrazione, non ha risolto e né risolverà il problema che è di enorme difficoltà.

Il DDL Zan è talmente semplice, chiaro, diretto su quello che vuole normare che non è possibile mediarlo. Non è complicato e "ampio" come quello dell'immigrazione o  che ne so del diritto alla cittadinanza o temi altrettanto complessi.

Tu parli di perdita di tempo mentre il paese ha cose più importanti a cui pensare. Opinione tua, libera di esprimerla ma ti chiedo se sai quanto ostracismo ha ricevuto questo DDL? Sono due paginette e se non sbaglio solo alla camera lega e fratelli d'italia di emendamenti ne presentarono circa 800. Ti rendi conto? Su neanche due pagine di DDL.

In questi giorni gira in rete il testo di uno di quegli emendamenti, autore il simpatico Giovanardi (ma ce ne sono davvero tanti altri di questo tenore):

 

"alla rubrica dell'articolo 1, dopo le parole 'o religiosi' sono aggiunte le seguenti: 'fondate sull'odio ovvero disprezzo o comunque palese ostilità tesa concretamente a ledere l'incolumità, la dignità e il decoro delle persone che manifestino anche solo apparentemente, ancorché non apertamente, orientamenti omosessuali omosessuali, bisessuali, eterosessuali, pedofili se tali condotte siano poste in essere a motivo del loro orientamento sessuale e siano espressione di violenza o ostilità e non di pensiero verso l'orientamento sessuale e lo stile di vita in sé'"

 

Nullo, a questo punto cosa vuoi mediare o quali perdite di tempo vuoi evitare? Chi è, nel percorso di approvazione di questo DDL, che vuole solo piazzare bandierine? Nullo, la goliardata di Giovanardi è comunque costata tempo e quindi denaro perché non funziona tipo "L'ha presentato Giovanardi l'emendamento, dai non esaminiamolo sarà la solita goliardata".

Ma di quale mediazione parli, quali perdite di tempo e questioni più urgenti?

Inviato
2 minuti fa, djansia ha scritto:

Nullo, a questo punto cosa vuoi mediare o quali perdite di tempo vuoi evitare? Chi è, nel percorso di approvazione di questo DDL, che vuole solo piazzare bandierine? Nullo, la goliardata di Giovanardi è comunque costata tempo e quindi denaro perché non funziona tipo "L'ha presentato Giovanardi l'emendamento, dai non esaminiamolo sarà la solita goliardata".

È Dura dirlo, però si chiama process democratico. Quei "goliardici" (termine ironico) sono lì perché qualcuno li ha votati sulla base di un programma politico.  In quanto rappresentanti di una comunità per quanto "goliardici" (usate pure voi un altro termine) ne va tenuto conto. Bisogna interrogarsi sul motivo per cui quelle persone sono state votate.  Siccome il processo democratico è anche mediazione in questo momento storico richiede anche la loro presenza per presentare le istanze di chi appunto rappresentano.  Non si può fare finta non esistano. 

Su questo penso di rappresentare il pensiero anche di @nullo

extermination
Inviato
26 minuti fa, djansia ha scritto:

una legge deve avere un obiettivo chiaro, specifico e inequivocabile, non può essere oggetto di mediazioni tra chi la pensa diversamente su quello che la legge vuole normare specificatamente.

Tanto poi, vada come vada, mal che vada e/o ben che vada e come spesso accade, ci penseranno i giudici ( organi giudicanti) a vanificare lo spirito della legge facendosi " legislatori" ...a loro volta ( vedi ampi spazi lasciati alla discrezionalità del giudice)

Inviato
23 minuti fa, djansia ha scritto:

Tu parli di perdita di tempo mentre il paese ha cose più importanti a cui pensare. Opinione tua

Vedi che NON hai capito.

 Ma non importa.

idem per il discorso della mediazione. Idem per altro.

 

 

Inviato
19 minuti fa, extermination ha scritto:
34 minuti fa, djansia ha scritto:

 

Tanto poi, vada come vada, mal che vada e/o ben che vada e come spesso accade, ci penseranno i giudici ( organi giudicanti) a vanificare lo spirito della legge facendosi " legislatori" ...a loro volta ( vedi ampi spazi lasciati alla discrezionalità del giudice

A prescindere, Pillon ha ricevuto condanne, ma non è guarito.

con lui tanti altri.o a lavorare sulle medie.

al limite ci vorrebbe un vaccino contro la cretineria, ma poi anche lì il giudice dovrebbe dire la sua sulla scelta dei bersagli da colpire per primi, sempre nel caso che c’è ne fosse per tutti.

Ps

In ogni caso vedere fustigatori ideologizzati e costruttori di muri cantare Imagine come inno mi rimane inconcepibile.

 

 

appecundria
Inviato
3 ore fa, domenico80 ha scritto:

sono leghisti li deve conoscere

I post sono di pubblico dominio. Sono leghisti, uno è anche un medio alto esponente del partito con carica pubblica. 

Inviato
1 ora fa, lufranz ha scritto:

Che spreco di risorse della natura ! Non so come sia ora, ma da giovincella era pregevolmente gnocca.

Eh.... alla paoletta ho dedicato più di qualche "pensierino" ...

Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

Sono leghisti

Sono legisti, sono in parlamento, e parlano ( vabbè a vanvera ma quello è ).

Parleranno anche dopo e dopo ancora.

 

esempio di perdita di tempo inutile.

 

Altro esempio di perdita di tempo inutile

da il manifesto 

roba fresca ma appena antecedente al discorso illuminante di Fedez.

ovvero la questione vista da fascisti.

 

 

<<Le possibilità, adesso, sono solo due. Le forze che sostengono la legge – Pd, LeU, M5S, Italia Viva e Autonomie – hanno i numeri per permettere l’avvio dei lavori in commissione, dove è scontata una valanga di emendamenti da parte del centrodestra per quantomeno rallentarne i lavori. Oppure scegliere di arrivare in aula senza relatore e decidere lì il destino della legge. Impresa non priva di rischi. Per il centrodestra il ddl rappresenterebbe un limite alla libertà di espressione, anche se un articolo, il 4, è stato inserito proprio per tutelare il pluralismo delle idee.

Questo permetterebbe però a Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia di chiedere i voto segreto sugli articoli, aprendo la strada a ogni possibile risultato visto che in passato dubbi analoghi erano stati espressi anche da alcuni parlamentari cattolici del Pd e in teoria risolti, durante l’esame del provvedimento alla Camera, proprio con l’inserimento dell’articolo 4. Non è escluso che un eventuale voto segreto possa far resuscitare dubbi che si sperava superati definitivamente.>>

 

Inviato
49 minuti fa, nullo ha scritto:

debba appoggiarsi ad uno come Fedez dice che abbiamo poche speranza nella rappresentanza politica.

Bah...

Io noto che, come nei film, a un certo punto si vedono i puntini rossi dei mirini laser sul corpo di una persona e quello è spacciato.

L'ondata emotiva che si è mossa contro fedex e Zan è davvero spaventosa, altro che influencer. 

Bestia in piena attività. 

(naturalmente non parlo di noi, alla fine dei conti le nostre sono discussioni colte e civili) 

 

  • Melius 1
Inviato

@wow

leggi sopra, pacatamente e dimmi se avessi in precedenza inquadrato male la questione.

per il resto.

più alzi il livello della portata, più agiti cretini e reazione. Siamo alla normalità.

con un profilo più basso il risultato sarebbe già stato raggiunto.

ora, alzato il livello dello scontro portandolo a questioni di principio, bandiera ottusa per definizione, la difficoltà di uscire dal cul de sac sarà molto più alta.

strategia cretina, come detto di dall’inizio.

per me naturalmente.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
12 minuti fa, nullo ha scritto:

esempio di perdita di tempo inutile

Questi sono problemi loro. Ci si chiedeva come si facesse a sapere che sono leghisti e io ho informato i convenuti. Sono leghisti noti, uno è pure consigliere mi pare regionale. 

appecundria
Inviato
15 minuti fa, nullo ha scritto:

strategia cretina

Ogni Napoleone rischia la sua Waterloo. 

Inviato
1 ora fa, criMan ha scritto:

ideale politico solo come strumento per conquistare elettorato con appositi show a puntate (per questo cunials e boldrini sono uguali) 

Perdonami, mi pare che questa affermazione sia fortemente "intrisa" di antipolitica. La Cunial e la Boldrini fanno politica e sappiamo che dietro ci sono (bene che vada) degli ideali.

Se politica si deve fare, si fa così, guai a noi se non si potesse fare più. 

Il problema è che non riesco a sintonizzarmi, ma neanche voltairianamente, sulla Cunial... 😉

briandinazareth
Inviato

le lotte per i diritti sono sempre difficili. 

e le obiezioni sono sempre le stesse, dalla segregazione razziale negli usa alla legge sul divorzio, dalla cancellazione del delitto d'onore fino alle coppie di fatto, dal voto alle donne alla legge 194.

chi si batte contro le discriminazioni e le libertà personali sa che è un percorso accidentato, fortunatamente ci sono quelli che non si arrendono.

  • Thanks 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...