Vai al contenuto
Melius Club

Preamplificatore a stato solido dal suono dettagliato, analitico, tendente al radiografante.


Messaggi raccomandati

Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:
3 ore fa, fabrizio ha scritto:

Nessun pre, indipendentemente dalla configurazione, se correttamente progettato e costruitoe e se ben utilizzato, può dare quel risultato.

 Eh ???

Esistono pre analitici e pre eufonici: è risaputo da decenni nel mondo HiFi ....

Altrimenti che ci starebbero a fare Yba da una parte e McIntosh da quell'altra?  :classic_smile:

 

Salve,

io ho parlato solo di pre che non hanno le caratteristiche descritte dall'autore del thread.

Un pre YBA settato a dovere ...è ...dolcezza , risoluzione e rilasci armonici .

 

Saluti, Fabrizio.

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:
3 ore fa, fabrizio ha scritto:

Nessun pre, indipendentemente dalla configurazione, se correttamente progettato e costruitoe e se ben utilizzato, può dare quel risultato.

 Eh ???

Esistono pre analitici e pre eufonici: è risaputo da decenni nel mondo HiFi ....

Altrimenti che ci starebbero a fare Yba da una parte e McIntosh da quell'altra?  :classic_smile:

 

Salve,

io ho parlato solo di pre che non hanno le caratteristiche descritte dall'autore del thread.

Un pre YBA settato a dovere ...è ...dolcezza , risoluzione e rilasci armonici .

 

Saluti, Fabrizio.

  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

Io non comprerei mai un pre flaccido:  questione di gusti ...

 

Tanto poi ci pensano i cavi ad equalizzare il tutto.  Ossignur.gif.34885feea7ca52a7bc434822cb215f5d.gif

Inviato

Spesso la sensazione di "analitico e radiografante" è data da una esaltazione degli acuti, piuttosto che dalla capacità di dipanare la matassa musicale ed estrarne dettagli. Personalmente ho provato questo tipo di suono e non fa per me.

  • Melius 1
Inviato

@Renato Bovello Ciao  Renato, non penso  esistano macchine così cattive. Chi se le comprerebbe? Per iper dettagliate  volevo dire apparecchi  che non avessero il suono cupo, e ambrato    ma che avessero  un suono  dalle tinte chiare e  dettagliato. Tutto quì.

gianni

Inviato
11 minuti fa, giannisegala ha scritto:

Per iper dettagliate  volevo dire apparecchi  che non avessero il suono cupo, e ambrato    ma che avessero  un suono  dalle tinte chiare e  dettagliato.

 

Yba, Norma e Threshold sono sicuramente su quel versante.

Anche il Benchmark segnalato "dovrebbe" essere così.

Inoltre, per quello che ho ascoltato, anche Burmester è sulla stessa linea (ma i prezzi sono decisamente più elevati).

Bye,

Max

Inviato
3 ore fa, p4ul ha scritto:

Benchmark la4

Grandissimo pre, lo sto puntando per upgradare il mio dac-pre Benchmark.

Ma la cifra sonora dei prodotti Benchmark non è sul radiografante, tutt’altro.

Sono neutri, dettagliati, massimamente lineari ma proprio per questo né radiografanti né piacioni.

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, giannisegala ha scritto:

tinte chiare

Beh, detto cosi' e' piuttosto diverso. Penso che Norma, Yba, Bryston ma anche altri marchi possano fare al caso tuo .Ciao Gianni, un saluto. 

Inviato
3 ore fa, giannisegala ha scritto:

@dec Chi li distribuisce in Italia?

Non saprei Gianni, vivo all'estero.

Ma credo che la catena distributiva sia piu' sul versante strumenti musicali che hifi.

Inviato
22 ore fa, giannisegala ha scritto:

che non costassero più di 3000 euro

Allora hai aumentato il budget? :classic_rolleyes: 

Lo abbineresti al DMA 50?

Inviato

@Suonatore Ciao  Attilio,

si e non solo. Ho anche altri finali a casa mia.  Ho  anche  alcuni preamplificatori  ma tutti a valvole  e ognuno   suona in modo differente . Ad esempio ho due Audio Research LS25, la prima versione e la seconda. Di uguale hanno solo il nome ma suonano sensibilmente differentemente, Uno, il primo, suona più caldo e rotondo , il secondo più freddo e preciso;  entrambi comunque di grande qualità, almeno per i miei gusti.  Per questo ti chiedevo delle differenze tra le  varie versioni degli Spectral . Il budget sarebbe 2000 ma se trovassi un gioiellino  potrei arrivare a 3000. Come vedi sono molto indeciso. Oggi ho sentito il tipo che mi ha venduto il finalino DMA50, che tra l'altro  deve ancora consegnarmi,  mi ha detto che ha avuto sia il 10 che il 20. Ebbene , secondo lui il 10 era sensibilmente più "cattivo" del 20 che al contrario era  e più  dolce e musicale. Entrambi buonissimi apparecchi secondo lui.  Quale il migliore? Difficile sentenziare, così mi ha detto. Diversi certamente ma tutti e due di buonissima qualità mi ha ripetuto.     Una cosa non ti avevo detto  nei miei numerosi messaggi, il pre che cerco dovrebbe assomigliare alla descrizione che  Paolo, così si chiama il simpatico vicentino che mi ha ceduto il 50,  più al 10 che al 20, sempre se le sue considerazioni sono esatte. Ciao , alla prossima.

gianni

  • Amministratori
Inviato

il punto è che viene richiesto un pre RADIOGRAFANTE, Il fet ten è aperto, ha un buon dettaglio (manon eccessivo) ma non lo efinirei radiografante. Ho ascoltato a lungo il pre krell a due telai, anche li dettaglio precisione ma radiografi a non direi. potrei fare discorsi analoghi per norma e per spectral. di grand re radiografanti non ne conosco di aperti si

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...