diego_g Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 Fatto gli è che nel gergo di questo ambiente "radiografante" è un attributo assai brutto, non senza ragione. Una radiografia infatti non ti fa vedere la realtà sensibile dell'essere umano, che è quella che dovrebbe stare a cuore di chi si dice amante dell'alta fedeltà, bensì qualcosa di più profondo (es. le ossa), che necessita di qualcosa di diverso dai nostri sensi. Si perde la "carne", la pelle, l'espressione del volto: insomma, una fotografia tecnica e mirata a scopi diversi da quelli di conoscere il carattere generale del radiografato. Ti consiglio quindi di cambiare il titolo e la richiesta, e vedrai che i consigli per un preamplificatore preciso, rigoroso, lineare, neutrale etc. arriveranno copiosi. Nessuno infatti vorrebbe classificare con il termine "radiografante" un apparecchio che ama, e quindi non te lo consiglierà mai finché la tua specifica è quella. 2
Ossido Inviato 11 Novembre 2023 Inviato 11 Novembre 2023 @giannisegala Ho avuto nel tempo sia l’Yba 2 che il Threshold, posso confermare quanto descritto sul Fet Ten, che come l’Yba è dettagliato, preciso e rigoroso, ma per quest’ultimo posso aggiungere un aggettivo “affilato” un pre da cecchinaggio, e questa valutazione è maturata passando dal pre 3 al 2. Ossido
giannisegala Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 @diego_g Ciao Diego, grazie del consiglio. Ho già ricevuto comunque alcune informazioni importanti. Vedrò di riuscire ad ascoltare due o tre apparecchi di alcuni brand sopracitati. Come ho già scritto ho alcuni preamplificatori a valvole e mi piacerebbe avere un 'opzione con un suono meno valvolare, che comunque adoro. Comunque per riportare le mie esperienze personali il suono a valvole non è che nasconda i particolari, i dettagli, le sfumature. Le presenta solo in modo diverso. Certamente più magico e accattivante rispetto a certi certi stato solido. Con alcune incisioni mi piacerebbe provare un preamplificatore a stato solido piuttosto "cattivo" e "tagliente". Spero di essermi spiegato. Ciao e grazie ancora. gianni
giannisegala Inviato 11 Novembre 2023 Autore Inviato 11 Novembre 2023 @eduardo Certo che mi soddisfa ma come scrivevo precedentemente volevo un pre completamente a stato solido. Comunque i due apparecchi LS 25 sono stupendi entrambi. Ciao, grazie gianni
Max440 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @giannisegala A proposito di pre a valvole, visto che hai "testato" diversi apparecchi: hai mai provato/avuto qualche Conrad Johnson delle ultime generazioni? Diciamo i modelli dal 2000 in poi ... Se sì, cosa ne pensi? Grazie, Max
martin logan Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 Se intendi un apparecchio che analizza il messaggio in entrata, aggiunge poco o nulla di suo e lo rende in modo dettagliato ma non stancante ... il Krell KRC-3 che ho da quasi 1 anno. Però sul "suono radiografante" starei attento, spesso viene inteso quale sinonimo di affaticante e/o di aperto sulla gamma alta. Non il Krell, visto che uno dei migliori e maggiormente qualificati pareri in merito (che secondo me turbò D'Agostino, che non ama i tubi), che condivido, è che il suono in tale gamma è quasi da valvolare.
giannisegala Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 @Max440 Non, non ho mai potuto ascoltare un C. J., né di vecchia e neanche di ultima generazione. Ho invece una buona esperienza con i McIntosh( C2200 e C 2300).Ciao, grazie a te . gianni gianni
giannisegala Inviato 12 Novembre 2023 Autore Inviato 12 Novembre 2023 @Ossido Ciao, allora secondo te l' Yba 2 sarebbe una scelta giusta visto le mie richieste. Differenze col 3? Del preamplificatore 2 esistono varie versioni? Un 'ultima cosa, mi sembra di ricordare che esiste anche un finale con la sigla 2 , giusto? Era stato creato per convivere con il pre YBA 2? Grazie gianni
iBan69 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @giannisegala con quale finale lo abbineresti? Comunque, per me, radiografante e musicale, difficilmente possono convivere nello stesso apparecchio. 😏
fabbe Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 21 ore fa, giannisegala ha scritto: @fabbe Intendevo un preamplificatore che non avesse nessunissima enfasi . Un apparecchio analitico e preciso, tendente alle tinte chiare e con dei bassi franati e piuttosto secchi e asciutti. Esiste secondo te? Grazie . gianni Buongiorno Gianni, posseggo un Bryston BP 26 che è molto neutrale ma nello stesso tempo molto musicale. La differenza nel suono che senti lo fa unicamente la registrazione. Fabrizio
fabbe Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 1 ora fa, iBan69 ha scritto: @giannisegala con quale finale lo abbineresti? Comunque, per me, radiografante e musicale, difficilmente possono convivere nello stesso apparecchio. 😏 Dipende sempre che cosa intendiamo. Per me radiografante vuol dire che non nasconde le sfumature della registrazione. Poco musicale lo diventa quando riproduce fedelmente una scarsa registrazione. Ma se di suo è strillante e poco piacevole vorrà dire che è mal progettato
Suonatore Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 18 ore fa, giannisegala ha scritto: Con alcune incisioni mi piacerebbe provare un preamplificatore a stato solido piuttosto "cattivo" e "tagliente". Spero di essermi spiegato. Ciao e grazie ancora. gianni Ciao Gianni, concordo sulla tendenza allo "spietato" del pre YBA 2 che ho avuto occasione di sentire abbinato ad un DMA 160 e diffusori Magico e la cosa non mi piacque. In effetti dipende molto dalla tendenza dei diffusori. Sai che se ricerchi un suono del genere in casa Spectral, col DMA 50 hai sbagliato finale, quello giusto sarebbe stato il DMA 80 che suona con tinte molto più fredde. Comunque è certo che con un YBA 2 vai in quella direzione! P.S. mi viene in mente anche un Lavardin
iBan69 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 6 ore fa, fabbe ha scritto: Dipende sempre che cosa intendiamo. Per me radiografante vuol dire che non nasconde le sfumature della registrazione Quello vuol dire trasparente, non radiografante.
Suonatore Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: 6 ore fa, fabbe ha scritto: registrazione Quello vuol dire trasparente, non radiografante Esatto! suono radiografante lo intendo come scarnificato quindi no buono!
fabbe Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 50 minuti fa, iBan69 ha scritto: Quello vuol dire trasparente, non radiografante. 44 minuti fa, Suonatore ha scritto: Esatto! suono radiografante lo intendo come scarnificato quindi no buono! Penso che si tratta di un interpretazione della definizione del termine. Quando mi fanno una radiografia vedono tutto massima trasparenza
Max440 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 9 ore fa, giannisegala ha scritto: Differenze col 3? Del preamplificatore 2 esistono varie versioni? Un 'ultima cosa, mi sembra di ricordare che esiste anche un finale con la sigla 2 , giusto? Era stato creato per convivere con il pre YBA 2? Il pre 3 è ... un po' meno in tutto: ottimo pre "base", per carità, ma non ha né la scena né il basso del 2 : io lo eviterei Del pre 2 esistono varie versioni: io consiglio la Alpha, ma non c'è molta differenza con le altre, se non che le ultime hanno il telecomando Il finale 2 è un gioiellino, in 3 versioni: qui le differenze sono assai più evidenti: la base è un 70watt di discreta qualità, poi esiste la versione Hc che ha assolutamente una marcia in più (Hc sta per High Current, ed i suoi 70 watt arrivano fino a quasi 300 su carichi molto impegnativi), e poi c'è la versione migliore, ovvero la 2HcDT , cioè con doppi trasformatori, un finale aperto, arioso, veloce, musicale... insomma un gioiellino che si difende assai bene in ogni contesto. Spero di esserti stato utile Bye, Max 1
iBan69 Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @fabbe scusami, ma anche no, con una radiografia vedi ossa e alcuni organi, ma non tutto. Ecco perché esistono anche RM, TAC, ECG, ecc… Un vetro è trasparente e ti fa vedere tutto, non una radiografia.
fabbe Inviato 12 Novembre 2023 Inviato 12 Novembre 2023 @iBan69 possiamo discutere all'infinito, io direi più che radiografante suono esile senza anima e corpo. Personalmente a me piacciono componenti che non caratterizzino il suono finale, se si trovano. Immagina che zupponone che viene fuori se tutta la catena dovesse colorare. Altro che HiFi....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora