Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Novembre 2023 Amministratori Inviato 13 Novembre 2023 non so quanto ci sia di vero nella ipotesi che la fuga del leone dal circo a ladispoli non sia dovuta a disattenzione del personale circense ma a un sabotaggio operato da gruppi animalisti. Fose vero sarebbe grave, anche perchè non è il primo caso. Anni fa in alta italia gli animalisti "liberarono" un cucciolo di ippopotamo da un circo, la povera bestia si trovò si libera ma in inverno e in piena pianura padana, dicerto un clima ed un habitati che non gli confacevano molto, proso dl panico si mise a scappare a casaccio fino a finire investito ed ucciso da un tir (si fosse trattato di una moto o di una macchina il bilancio sarebbe stato ben più pesante). quando discuto di questi fatti con le mie amiche gattare, loro ifendono sempre gli animlisti in base al principio che è meglio vivere poco ma liberi che tanto ma in gabbia, ma se convinto dalle loro preci accenno a liberare il loro gattino lasciandolo correre libero e felice sulla pubblica via, allora i discorsi sulla liberà non hanno più ragion d'essere, ed esce fuori che un gatto domestico vive più a lungo di uno da strada,il se castrato ancora di più, che è assistiyto ha semrpe da mangiare le cose giuste, ha cure eveterinarie. Ma che forsr queste cose non sono valide anche per i leoni e gli ippopotami dei circhi?
giagiu Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: se castrato Infatti sento dire per esempio: mi piacciono i cani; ma poi li castrano, coda e orecchie tagliate, ora non più legale però se si potesse... Quando incontro padroncini/e di cani (si può dire? oppure devo dire mamma e papà), chiedo sempre se portano il loro cane/cagna a farlo/farla divertire/accoppiare. La risposta inesorabile: non vuole non le piace. Quando si dice amore per gli animali...
samana Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 Se fosse vero quanto affermato da @cactus_atomo , i responsabili dovrebbero essere incriminati senza se e senza ma. Poteva succedere una disgrazia.
Amministratori cactus_atomo Inviato 13 Novembre 2023 Autore Amministratori Inviato 13 Novembre 2023 @samana liberrare i cincillà può avere senso, liberareanimali che da noi non sopravviverebbero è già folle, se poi isi tratta di animali che possono causare danni a cose, persone e anxhe altri animali.. Ma comunque queste azioni sono semre rivenicatemin forma anonima 1
Martin Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 A volte quando gli animali liberati sopravvivono è pure peggio, vedi il caso nutrie: Non si inserisce una specie in ambiente senza conseguenze. 2
Simo Inviato 13 Novembre 2023 Inviato 13 Novembre 2023 leone n.1, non si curava di nessuno, forse incredulo della libertá.. invece ho visto tanti video da deficienti, stile gente che riprendeva il passaggio dell'animale su un muretto di 80cm. Andata di stralusso, dev'essere stato liberato a buzzo pieno.
Moderatori paolosances Inviato 14 Novembre 2023 Moderatori Inviato 14 Novembre 2023 Liberare un animale selvatico in un contesto abitativo inadatto,è pericoloso per l'animale e per gli essere umani. Molti anni addietro,un mio amico ( e conoscente di @ediate)mi lascio' per una decina di giorni un Caymano Jakare' Nano di circa 80 centimetri; mi sono sempre chiesto se mai sarà tornato a vivere in un contesto adatto, e non abbia trascorso l'intera sua vita in vasca in appartamento . 1
claravox Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 https://www.civonline.it/cronaca/il-circo-rimane-ma-stop-agli-spettacoli-animali-evgnieo3
stefano_mbp Inviato 14 Novembre 2023 Inviato 14 Novembre 2023 22 ore fa, cactus_atomo ha scritto: liberrare i cincillà può avere senso, liberareanimali che da noi non sopravviverebbero è già folle Ma anche liberare specie che non sono endemiche procura danni a lungo termine … vedi le nutrie che nulla hanno a che fare col nostro habitat ma si sono perfettamente adattate e procurano gravi danni a argini e corsi d’acqua, oppure vedi gli scoiattoli grigi americani, molto più grossi e aggressivi, che hanno quasi del tutto soppiantato i nostri scoiattoli rossi oppure ancora le apparentemente innocue tartarughe acquatiche che, una volta stufi i proprietari di “ospitarle” le liberano lasciandole in acquitrini e laghetti …
Messaggi raccomandati