Vai al contenuto
Melius Club

L'importanza del *primo watt* negli amplificatori


Messaggi raccomandati

Inviato
1 hour ago, grisulea said:

Credi o stà? Io continuo a leggere che hanno df basso ma sul sito ufficiale non ci sono dati. Comunque se entrambi ad un watt sono in classe a vuol dire che quella, almeno nel tuo caso, non c'entra nulla.

Si e' basso avendo una impedenza di  0.39 ohm a 20hz ma meglio di tanti valvolari, va benissimo  non mi farei un problema non e' un difetto ,l'inportante non abbinarli a diffusori sotto smorzati di loro , ma la vedo dura essendo la maggioparte sovra....

Inviato

Certo che se ancora oggi siano a discutere del primo watt questo hobby ha i giorni contati.

D'altra parte matematica e fisica sono li 

 

 

 

 

 

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

D'altra parte matematica e fisica sono li 

E infatti non ci capiscono granché

Però gli serve a farsi i film romantici per giustificare la fuffa che i contastorie gli hanno inculcato in testa da piccoli 

Per certi audiofili "bravi" quello che conta è la velocità degli elettroni

Hahahaha 🤣🤣🤣🤣🤣

 

 

Inviato
14 ore fa, alexis ha scritto:

Come le mosche-gourmet, davanti a una deiezione canina.. ?

A questa finesse non rispondo, anche se ci sarebbe una bella risposta da darti, ma dalle mie parti l'educazione ancora regna sovrana ed evito

Per quanto concerne invece il tuo scalpore sulla realtà misurabile ti invito a prendere nota di alcune cose che evidentemente non conosci:

 

La realtà fisica che riguarda i segnali di tipo deterministico è perfettamente misurabile

In questo test non si è andato oltre il misurabile, per cui se mostri scalpore vuol dire che per certi versi sei ignorante

Inviato
14 ore fa, Gustavino ha scritto:

dipende quale usi ...

Si, ma te sei partito con un presupposto sbagliato: ti sei lanciato direttamente dicendomi che avrei usato un analizzatore a 8 bit

Questo vuol dire semplicemente avermi preso per un dilettante allo sbaraglio [non so se intenzionalmente o meno] tipo: non capire quale strumento associare per una determinata misurazione

E vabbè, pazienza e andiamo a correggere altre inesattezze

Tra i vari [tanti] strumenti possiedo anche un oscilloscopio digitale da 16 bit [estensibile a 20 bit] capace di operare fino a <120 dBV, quindi abbondantemente sotto la nostra soglia di udibilità

Lo puoi leggere nelle specifiche 

 

picoscope.jpg

 

Altra inesattezza: hai cercato di associare questa misura alla mia, cosa che evidentemente c'entra poco

p.s l'ampiezza delle armoniche palesemente diversa, inoltre qui è presente una terza armonica che sovrasta la seconda

Osserva la mia e vedi se noti differenze

 

Screenshot 2023-11-16 at 17-55-18 Fatboy 300B Push-Pull Amp.png

 

THD-a-0-85-watt.jpg

 

Inviato
2 hours ago, loureediano said:

Certo che se ancora oggi siano a discutere del primo watt questo hobby ha i giorni contati.

D'altra parte matematica e fisica sono li 

Hai ragione la matematica e' sempre li ,difatti nell everage in 20mq ascoltando ad 80db sei  sul primo watt e dintorni... ecco da cosa nasce il concetto ,far scorrere la giusta corrente x rimanere sempre in classe A nel tuo range di ascolto ,se hai un salone saranno 20w poco importa , cio' ti permette poca fb a tutto vantantaggio del suono questo e' .
PS
Nei picchi si puo tranqillamente sforare in AB

Inviato
40 minutes ago, ilmisuratore said:

Si, ma te sei partito con un presupposto sbagliato: ti sei lanciato direttamente dicendomi che avrei usato un analizzatore a 8 bit

Questo vuol dire semplicemente avermi preso per un dilettante allo sbaraglio [non so se intenzionalmente o meno] tipo: non capire quale strumento associare per una determinata misurazione

E vabbè, pazienza e andiamo a correggere altre inesattezze

Tra i vari [tanti] strumenti possiedo anche un oscilloscopio digitale da 16 bit [estensibile a 20 bit] capace di operare fino a <120 dBV, quindi abbondantemente sotto la nostra soglia di udibilità

Lo puoi leggere nelle specifiche 

picoscope.jpg

Altra inesattezza: hai cercato di associare questa misura alla mia, cosa che evidentemente c'entra poco

p.s l'ampiezza delle armoniche palesemente diversa, inoltre qui è presente una terza armonica che sovrasta la seconda

Osserva la mia e vedi se noti differenze

Screenshot 2023-11-16 at 17-55-18 Fatboy 300B Push-Pull Amp.png

THD-a-0-85-watt.jpg

Caro, ti avevo posto un semplice dubbio ,bastava che rispondessi di averne di piu nulla di che ,non prendertela inutilmente ,pace fatta ?

Quello della 300b e' evidente che non sia il tuo Pico come e' evidente che la seconda armonica non sia la terza niente di piu banale ,siamo sempre a 70 come il tuo tipico dei single ended,  cambia solo il profilo  del pp e senza fb......
.....
 

Screenshot 2023-11-26 at 09-51-51 L'importanza del primo watt negli amplificatori.png

Inviato
10 minutes ago, faber_57 said:

Alla sera, intorno al fuoco, il padre audiofilo racconta al figlio audiofilo l'abominio generato dalla controreazione e dalla distorsione di incrocio all'alba del transistor. Un peccato mai redento, al quale si pone rimedio solo con roventi amplificatori in classe A o con mastodontici SE a tubi, figli del paradiso terrestre precedente la caduta.
O Primo Watt, salva la nostra stirpe dannata!

Se non hai minimanete le basi di come funzioni un amplificatore forse nel camino meglio che ci butti il tuo

Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Caro, ti avevo posto un semplice dubbio ,bastava che rispondessi di averne di piu nulla di che ,non prendertela inutilmente ,pace fatta ?

Ma certo, non sono stato in guerra con te :classic_smile:

Capita soltanto che sul ramo misurazioni/strumenti mi si va a toccare qualcosa che ritengo appartenermi come la mia famiglia

Comunque, la misurazione che ho messo è stata effettuata con 2,266 volt RMS, su 6 ohm 0,85 watt e la produzione di un armonica di secondo ordine a quasi -79 dB [circa lo 0,01% di THD] è ottima

Voglio dirti comunque una cosa molto importante visto che spesso si postano grafici di THD che riguardano un segnale stazionario sinusoidale, ecco, queste ai fini dell'analisi sugli apparecchi controreazionati o meno contano abbastanza poco

Affinchè si possa stabilire la qualità tra vari apparecchi [e l'eventuale danno della controreazione] andrebbero effettuate ALTRO tipo di misurazioni, che nel web non si troveranno mai, dunque un abbozzo si può dare, ma non in modo esaustivo

  • Thanks 1
captainsensible
Inviato
16 minuti fa, faber_57 ha scritto:

non riesco a stare lontano dal mio Icepower

Anatema ! La musica affettata, altrochè :classic_biggrin:.

CS

Inviato

@faber_57 Felice per te  non ti vengo certo a perculare perche usi ice!
Certe tifoserie proprio non si comprendono

  • Melius 1
Inviato
3 hours ago, faber_57 said:

 Sono un uomo debole, e non riesco a stare lontano dal mio Icepower, che non distorce nemmeno sotto tortura.

La grassa risata me la faccio io visto che non sapete neanche dove guardare :classic_biggrin:Distortion was very low in the midband and bass, particularly into high impedances, but rose in the treble (fig.5)
Belcanto Ref1000 Mk.2 class-D monoblocks ($5990/pair)

Screenshot 2023-11-26 at 14-14-37 Bel Canto Ref1000M monoblock power amplifier Measurements.png

Inviato

Per non parlare della risposta e smorzamento , tanto non ne uscite  la classe D ha il peccato originale nel filtro in uscita !
Guardate che misera onda quadra a 10K  !
trovate la differenza con un ClasseA  a 200K :classic_laugh:

Screenshot 2023-11-26 at 14-13-51 Bel Canto Ref1000M monoblock power amplifier Measurements.png

Screenshot 2023-11-26 at 14-26-03 First Watt Background - prod_f5_man.pdf.png

Inviato
35 minuti fa, Gustavino ha scritto:

La grassa risata me la faccio io visto che non sapete neanche dove guardare

A parte che pur salendo non va oltre lo 0,4% a 15000 hz. Siamo in media allo 0,2% laddove si concentra il 90% della musica. Resta il fatto che i diffusori fanno molto peggio. Comunque 10 volte meno una 300b s.e. senza controreazione. Mica ci sono solo quelli. Qua vedi un classe d in perfetto tema col primo watt che non distorce affatto, siamo allo 0.002% a 700 mw male che vada, nemmeno a ponte a circa 2,6 watt, a qualsiasi frerquenza.

 

Cattura.PNG

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...