fischio Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 Il problema del controllo dei bassi l’ho sentito risolto egregiamente con alcune amplificazioni switching, ad esempio con delle Elac Carina ho sentito molto bene questo: https://nuprimeaudio.com/product/ia-9x/ Credo che anche in altri parametri potrebbero esserci dei giovamenti.
FedeZappa Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Gli amplificatori con il miglior controllo dei bassi che ho ascoltato sono i Cyrus. Vedo di buon occhio, anche come potenza massima, i finali mono con il loro pre. Il suono è aperto ma non stancante o fastidioso, almeno io non l’ho percepito così.
officialsm Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @toxy Come spunto aggiuntivo: prima del Puccini Anniversary avevo un AACento con diffusori Tannoy XT6F e con questo ampli i bassi erano lunghi e sbrodolanti. Ho risolto alla grande mettendo dei nuovi cavi di potenza. Magari potresti riflettere su questo. Comunque col Puccini non ho problemi di bassi né con le XT6F né con le Vela 407.
FedeZappa Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 A 1500€ il combo 4 telai Cyrus coi finali mono è regalato: https://hifibroker.com/integrated-amplifiers-combo?product_id=930
Lepidus Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 340i X Moon, forse un po fuori prezzo. ma con le Elac 407 ho sentito per i miei gusti un'ottima sinergia. 1
toxy Inviato 21 Febbraio 2024 Autore Inviato 21 Febbraio 2024 @officialsm al momento uso degli audioquest rocket 22 in single-biwiring. Provai anche dei van den hul ma sulle alte erano troppo frizzanti (forse per l'argento). hai consigli? Ma invece del Rotel Michi X3 che mi dite? timbrica troppo aperta per le Elac Vela? mi piace che ha tanta potenza, un dac integrato e controllo dei toni, che reputo una feature utile per smussare qualche casistica problematica
Davide Messina Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 @toxy A mio avviso andrei su 2 soluzioni: 1) Amplificatore integrato Audia Flight FL3 S (oppure FLS9 se te lo puoi permettere) 2) Pre passivo Khozmo Audio collegato in bilanciato a finale Rouge Audio Studio N8. Come cavi assolutamente sui Ricable Invictus XLR/Power/ Speaker ( che uso anch'io nel mio sistema)
samana Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 9 minuti fa, Davide Messina ha scritto: Amplificatore integrato Audia Flight FL3 S ( Mi interessa questo ampli. Come lo reputi in generale ? Mi scuso per il fuori tema.
portnoy Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Il 8/1/2024 at 03:09, Lepidus ha scritto: 340i X Moon, forse un po fuori prezzo. ma con le Elac 407 ho sentito per i miei gusti un'ottima sinergia. confermo, secondo me accoppiata Moon + Elac 1
saltato Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 4 ore fa, Davide Messina ha scritto: realmente bilanciati Non sono reali bilanciati !
saltato Inviato 21 Febbraio 2024 Inviato 21 Febbraio 2024 Quando vedo un potenziometro stereo ,vi chiedo...come può esser bilanciato???
officialsm Inviato 22 Febbraio 2024 Inviato 22 Febbraio 2024 20 ore fa, portnoy ha scritto: confermo, secondo me accoppiata Moon + Elac Confermo pure io. Ascoltato il setup è ottimo. @toxy Il 21/2/2024 at 12:14, toxy ha scritto: @officialsm al momento uso degli audioquest rocket 22 in single-biwiring. Provai anche dei van den hul ma sulle alte erano troppo frizzanti (forse per l'argento). hai consigli? Ma invece del Rotel Michi X3 che mi dite? timbrica troppo aperta per le Elac Vela? mi piace che ha tanta potenza, un dac integrato e controllo dei toni, che reputo una feature utile per smussare qualche casistica problematica Io ho trovato il nirvana con NEOTECH NES-3003 MK2 Penso ben si sposano con le Elac
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora