Karlos Inviato 17 Marzo 2022 Inviato 17 Marzo 2022 Il 18/7/2021 at 09:58, Membro_0009 ha scritto: se davvero cercate qualità in un convertitore, non rivolgetevi ai R2R. la tua affermazione mi porta a chiederti, a quali allora ?
fmr59 Inviato 17 Marzo 2022 Autore Inviato 17 Marzo 2022 @Karlos non credere a tutto quello che leggi ☺️ prova a vedere la riproduzione di un onda quadra di un buon r2r confrontato con un deltasigma e poi ne riparliamo.
Karlos Inviato 18 Marzo 2022 Inviato 18 Marzo 2022 12 ore fa, fmr59 ha scritto: prova a vedere la riproduzione di un onda quadra di un buon r2r Cosa intendi esattamente ? C'è una relazione certa con il risultato sonoro ?
fmr59 Inviato 18 Marzo 2022 Autore Inviato 18 Marzo 2022 @Karlos lo dicevo a proposito di chi sostiene che i dac r2r hanno cattive misure. Le misure non sono tutto, ma non si può dire che i dac r2r hanno un “cattivo” suono perché “misurano” male, tutt’altro. Diciamo che hanno caratteristiche diverse, rispetto ad altre architetture.
scroodge Inviato 19 Marzo 2022 Inviato 19 Marzo 2022 E chi è che decide che un DAC suona male? Ma sopratutto: come si fa a decidere che un DAC suona male? mah...😉
fmr59 Inviato 20 Marzo 2022 Autore Inviato 20 Marzo 2022 13 ore fa, scroodge ha scritto: E chi è che decide che un DAC suona male? Qui sul forum ci sono solo opinioni, tra le più variegate, alcune espresse con onestà intelllettuale, altre forse meno, più o meno affidabili, ecc. ecc. Ma sempre di opinioni si tratta. Se è questo che vuoi dire, sono d’accordo 😀 Sui dac in generale, mi sembra che si tenda ad esagerare un pochino sulle differenze, che ci sono, ma che sono di un ordine di grandezza inferiori alle differenze tra amplificazioni o diffusori. Pero’ e’ indubbio che in un buon impianto, per il resto a posto, le differenze tra alcuni dac si sentano, e ci siano anche anche grosso modo delle categorie di qualità diverse. 1 1
Karlos Inviato 27 Marzo 2022 Inviato 27 Marzo 2022 Il 8/2/2022 at 19:03, avv ha scritto: vedo la spia dellExtremo indicare i 192hz. Quindi anche il 192 dovrebbe essere compatibile con musica liquida?
Membro_0021 Inviato 28 Marzo 2022 Inviato 28 Marzo 2022 15 ore fa, Karlos ha scritto: Quindi anche il 192 dovrebbe essere compatibile con musica liquida? @Karlos basta usare l'apposito adattatore i2s/usb che NS realizzò anni fa; oppure collegare il 192 direttamente alla porta rj 45 i2s del music server (se n'è dotato) verificando prima se i pin corrispondono altrimenti costruendo un cavo i2s con i doppini incrociati (io l'ho fatto con il Supremo e funzionava sul Cocktail x50d).
Philoaudio Inviato 13 Aprile 2022 Inviato 13 Aprile 2022 Sarebbe interessante provare o farsi modificare da Rampino (se ben disposto) lo stesso Extremo custom modificato su specifiche di Lincetto aumentando il guadagno di 6db; per fare questo sono state necessarie varie modifiche all'alimentatore, alla scheda e persino un case con feritoie dato quanto scalda... Il video è visibile sul suo canale Youtube con il titolo: "[DAC] NORTH STAR DESIGN: Extremo e Supremo, la recensione di Marco Lincetto". Sembra che il miglioramento rispetto all'Extremo liscio sia stato in tutti i parametri audio. Comunque in ambito Hi-Fi domestico (non pro come in questo caso) credo che il guadagno extra potrebbe portare a saturazioni dello stadio di ingresso con determinate sensibilità e impedenze oltre a dover far lavorare ad alti livelli di attenuazione il potenziometro creando poi i noti problemi indotti di separazione dei canali e rotazioni di fase dovuti alle alte attenuazioni nei classici attenuatori resistivi analogici. Calcolando anche che lui avrà sicuramente usato le uscite bilanciate visto l'uso pro e il guadagno è già alto di suo senza dover aggiungere altri +6db che lui invece necessitava per lo unity gain con le altre ettroniche a valle (oltretutto usa tre Extremo in tre studi mobili e fissi diversi). Saluti Filippo
alemails Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @fmr59 ho avuto per due volte il supremo e per due volte l'ho rivenduto, un suono non coerente, scollegato dal contesto. Per rimanere in tema di dac italiani, m2tech Young dsd lo fa nero 1
antonio_caponetto Inviato 4 Marzo 2023 Inviato 4 Marzo 2023 @alemailscon quali collegamenti hai usato il Supremo da te?
Membro_0021 Inviato 7 Marzo 2023 Inviato 7 Marzo 2023 Il 4/3/2023 at 08:22, alemails ha scritto: ho avuto per due volte il supremo e per due volte l'ho rivenduto, un suono non coerente, scollegato dal contesto. Per rimanere in tema di dac italiani, m2tech Young dsd lo fa nero @alemails che significa "scollegato dal contesto"? se la prima volta non ti ha convinto, perché l'hai ricomprato?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora