Vai al contenuto
Melius Club

Hypex NC1200: di nuovo classe D


Messaggi raccomandati

Inviato

Cmq, anche chi ha editato il titolo del 3d non è particolarmente attento: Duffy ha scritto di aver provato il NCx500, non il 1200. :classic_tongue:

 

Inviato
9 minuti fa, Gustavino ha scritto:

La verita' sta' sempre in mezzo ,servono entrambe ascolti & misure ...

Quando si tratta di scegliere soggettivamente senza dubbi, ma soprattutto quando oggettivamente emergono differenze nel segnale 

 

Inviato

E pure il titolo sembra evidenziare il classe D sbagliato. Che topic particolare 

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

A proposito di discernere, ricorderai il "test" proposto -ai tempi- su questi lidi da Mario Bon con esiti tutt'altro che ragguardevoli. Se la memoria non mi inganna, i partecipanti al test, cominciarono a discernere attorno ai - 35dB.

Infatti, -75 db è fantascienza. Direi che a -60 è già notte. Considerando gli strafalcioni che si vedono alle misure direi che prima c'è ben altro di cui preoccuparsi.

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, Dubleu ha scritto:

Che topic particolare

 

Se leggi la prima pagina, lo stesso opener non era sicuro di quale modello avesse provato. 

Quindi il livello (del topic) è quello che è.... 

ascoltoebasta
Inviato
9 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Non so cosa avete combinato, ma *se* un test in cieco dovesse produrre una differenza comprovata, tali oggetti, se misurati anticipatamente, produrrebbero variazioni alle misure grandi quanto l'intera catena dell'himalaya

Abbiamo "combinato" di cambiare cavo d'alimentazione e fare ripetuti test in cieco che hanno evidenziato sempre le stesse caratteristiche,e non mi riferisco alla prova con cavi con "scatolotti".

Inviato
18 minuti fa, Dubleu ha scritto:

E pure il titolo sembra evidenziare il classe D sbagliato. Che topic particolare

Lo hanno cambiato chissà perché...

È il ncx 500.

X sta per xstaordinaire...

 

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, mikefr ha scritto:

Io ripropongo sempre lo stesso argomento,se in cieco si fa credere che si è fatto un cambiamento,che so,di un cavo,di una modifica di impedenza nel caso di testine,o rotazioni di fasi del cavo di alimentazione,e tutto ciò non si fa

Esattamente il metodo usato per i nostri confronti,in cui una terza persona si è prestata come colui che operava le sostituzioni,e che non sempre le effettuava,e nei pochi casi in cui le differenze erano già evidenti fi dal  primissimo confronto (con questo criterio sceglievamo quali cavi confrontare) le diverse caratteristiche sono emerse e state descritte anche nei casi in cui la sostituzione del cavo non era stata fatta.

Inviato
26 minuti fa, one4seven ha scritto:

la prima pagina, lo stesso opener non era sicuro di quale modello avesse provato. 

Quindi il livello (del topic) è quello che

Non credo vi sia proprio molta importanza sapere se è l'ncx 500 al NC 1200 se non è zuppa è Pan bagnato.

Si tratta di un recentissimo modulo  quindi dovrebbe essere il massimo livello raggiunto dai classe d ora .

Il suono continua.ad essere quello da me descritto.

L'aggeggio costa 2400 euro.

Datemi 2400 euro e vi trovo di meglio.

Potrebbe andare in biampli passiva sul basso che è incrociato a 120 hz quindi è praticamente un sub .

Ma sul resto mai e poi mai.

Inviato

@ilmisuratore si signor pirito ma certo.. attendiamo illuminazione.. o meglio installazione di tubi.. ( a meno che non abbia cambiato, oltre al forum anche questo onorabilissimo mestiere)

:classic_biggrin:

Inviato
37 minuti fa, alexis ha scritto:

Duffy ha ragione.

Col piffero, portagli via la clio e vediamo che risultati ottiene. Vedi Duffy razzola bene, solo che predica male. Usa un telefono da 50 euro ma guai parlare di classe d perché economica e quindi non può andare bene. Per lui.

42 minuti fa, alexis ha scritto:

Perché come forse hai capito la musica è arte,

E quindi? Cosa centra col riprodurla? Resta arte anche se la senti malissimo, anche se la senti sulle cuffiette da 3 euro.

 

43 minuti fa, alexis ha scritto:

Quindi riconoscono da soli in genere quando, ascoltando, quest’ultimo rivela e disvela quest’arte o la ottunde, comprime o distorce.

E basta ascoltare con i doni di madre natura, non serve, a questo, un paneel di bendati ciechi, protocolli inverosimili da casa farmaceutica, strumenti di misura e soprattutto misure inverosimili. 

Ma quando mai. Quando non si ha la minima idea si scrivono questi strafalcioni ed allo stesso modo si ascolta e si "crede di ascoltare".  Dovresti allora spiegarmi dove era l'arte in uno dei peggiori ascolti che ho fatto, con oggetti che tu esalti come la fine della fine.

Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

ilmisuratore si signor pirito ma certo.. attendiamo illuminazione.. o meglio installazione di tubi.. ( a meno che non abbia cambiato, oltre al forum anche questo onorabilissimo mestiere

Ha cambiato tutto.

È una persona nuova.

 

  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non credo vi è proprio molto importanza sapere se è l'ncx 500 al NC 1200 se non è zuppa è Pan bagnato

 

Vedi, le cose si possono fare in due modi: fatte bene, o fatte male. 

Il tempo impiegato resta lo stesso.

 

 

Inviato

@grisulea Non e' corretto quel Lg era top di gamma all'epoca costava mille euro ed ha Ess ,ottimizzato dopo varie versioni per il suono ,quel chip suona praticamente da solo non ha problemi di jitter ed e' a batteria, sicuramente meglio di tanti dac di produzione cinese che vedo in giro.
Nella versione successiva persino Meridian ci ha messo le mani ...prenderlo per i fondelli e' sbagliato!
Ps ha persino 4 filtri digitali selezionabili...

Inviato

@Gustavino  A cosa ti riferisci?

Che ti hanno fatto i dac cinesi? 15 anni fa ho provato un lettore cinese e francamente confrontato con lettori cd 10 volte più costosi suonava al pari ed a volte meglio. Insomma era già prossimo al limite massimo. Oltre si parla di fuffa, l'arte di Alexis era totalmente preservata.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...