Gustavino Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 @Ornito_1 guarda che i commenti 38 minutes ago, Ornito_1 said: non ha senso perdere tempo a leggere e a rispondere a chi, evidentemente ha preso troppo in parola il proprio nick... 😎 Si chiama “argumentum ad personam”. Se non riesci ad attaccare gli argomenti, attacca la persona ed essi cadranno con lei. La conosco benissimo e funziona solo se uno crede alle favole
Gustavino Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 7 minutes ago, ilmisuratore said: L'unico problema che possa scaturire da una combinazione infelice, è quando le componenti di aliasing di un determinato DAC, *scappano oltre* il cut-off del filtro digitale In questo caso l'ampli hypex è costretto ad amplificare tale componenti residue e, ovviamente, generare intermodulazione Ecco un tipico caso di mal interfacciamento Peccato che Dufay non sia in grado di effettuare determinate misure, altrimenti si sarebbe indagato fino a trovare l'eventuale causa che ne determina la differenza all'ascolto Ricordo una cosa importante, se lo smartphone non è settato a dovere, produce oltre il cut-off del filtro una serie di componenti residue [che vediamo qui sotto] E' un ipotesi, ma con questo telefono accade https://i.postimg.cc/J0RDqVf5/noise-mal-settaggio.jpg Questi li hai dimenticati ? Arrivono tutti al tw....
grisulea Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Se non riesci ad attaccare gli argomenti Quali argomenti?
Gustavino Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 1 minute ago, grisulea said: Quali argomenti? chiedi piuttosto a Ornito_1 perche debba sfottermi gratuitamente.....
ilmisuratore Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 7 minuti fa, Gustavino ha scritto: Questi li hai dimenticati ? Arrivono tutti al tw.... Sono componenti a 400/500 khz, dal momento in cui non scaturisce intermodulazione si possono considerare dormienti Sai quanta gente che c'è nel forum che utilizza musica liquida tranquillamente convivendo con componenti generate dagli step/down DC-DC dei loro server digitali ????? [spesso a Fs piu basse, tipo 150 khz]
grisulea Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 5 minuti fa, Gustavino ha scritto: 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Expand Questi li hai dimenticati ? Arrivono tutti al tw.... E' uno scherzo.
Gustavino Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 @ilmisuratore quindi arrivano al tw, grazie per darmi ragione , incremento di hd3 misurata al tw lho gia' pubblicata ricordi ?
one4seven Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Sai quanta gente che c'è nel forum che utilizza musica liquida tranquillamente convivendo con componenti generate dagli step/down DC-DC dei loro server digitali ????? Ce lo spieghi in parole "semplici" ?
ilmisuratore Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 Adesso, Gustavino ha scritto: quindi arrivano al tw, grazie per darmi ragione , incremento di hd3 misurata al tw lho gia' pubblicata ricordi ? Ti do ragione soltanto nel caso specifico [e raro] relativo alle componenti di aliasing di alcuni DAC mal fatti Diversamente le componenti di oscillazione relativa alla frequenza di commutazione non farebbe alcun danno
Gustavino Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 21 minutes ago, ilmisuratore said: L'unico problema che possa scaturire da una combinazione infelice, è quando le componenti di aliasing di un determinato DAC, *scappano oltre* il cut-off del filtro digitale Qui hai sollevato in punto interessante , sai non riesco a sopportare idac Nos per via del rumore digitale !! Mi infastidisce parecchio ,peccato perche hanno il loro fascino ... Un amico ne ha uno sarebbe da lavorarci un attimo per filtrarlo un pochino
Mighty Quinn Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 1 ora fa, grisulea ha scritto: La mia precedente amplificazione era qualcosa di prossimo ai 250 kg. Fico! Cos' era?
ilmisuratore Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 2 minuti fa, Gustavino ha scritto: Qui hai sollevato in punto interessante , sai non riesco a sopportare idac Nos per via del rumore digitale !! Mi infastidisce parecchio ,peccato perche hanno il loro fascino ... Un amico ne ha uno sarebbe da lavorarci un attimo per filtrarlo un pochino Caro Gustavino, dobbiamo mettere in conto che, anche un amplificatore normale potrebbe generare intermodulazione se gli arrivano porcherie fuori banda Si, è stato testato sul classe D, ma sarebbe interessante se si ripetesse la prova su un classe A o A/B o SE Io potrei effettuarla benissimo, ma quando ci sarà occasione
Gustavino Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 59 minutes ago, ilmisuratore said: Non lo dire a me Ho lo stesso smartphone, misurato [buone misure] e collegato anche all'impianto [da me non si interfaccia bene causa il troppo basso livello di uscita pari a 648 mV Rms] Tuttavia, producendo buone misure, può perfettamente interfacciarsi meglio in altri contesti in cui la sensibilità del pre consente di sfuttarne le buone doti Questo accade anche con gli amplificatori, l'hypex produce misure molto buone, ma a seconda del contesto si può ottenere un risultato migliore o peggiore Accade con tutte le elettroniche, anche quelle ritenute *pregiate* Ottime misure le tue ,coincidono ....
ilmisuratore Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 16 minuti fa, one4seven ha scritto: Ce lo spieghi in parole "semplici" ? La stragrande maggioranza di server *digitali* non sono altro che PC ricarrozzati Questi funzionano con un alimentazione swithing separata in due rami: alimentatore esterno [o interno] che fornisce una tensione [peraltro non particolarmente filtrata] e un convertitore DC/DC interno che alimenta le varie sezioni logiche In soldoni, gli swithing sono ovunque e li usiamo [magari alcuni senza esserne a conoscenza] 1
grisulea Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 2 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Cos' era? Erano. Sub, due mono in classe a da 100 w circa. Basso, stereo in classe a da 70 w. Medio basso e medio due push pull di 6ca7. Alti, due mono di 845. I classe a vennero superati ben presto, sui bassi, da due pro Yamaha p5000, erano semplicemente meglio suonanti ed il motivo c'era. A loro volta sostituiti dai classe d per motivi estetici. Li volevo tutti uguali. 1
ilmisuratore Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Ottime misure le tue ,coincidono .... Questo sarebbe l'LG, che risulta anche essere superiore allo Xiaomi Readmi 8 pro
ilmisuratore Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 3 minuti fa, Gustavino ha scritto: Ottime misure le tue ,coincidono .... Questo sarebbe l'LG, che risulta anche essere superiore allo Xiaomi Readmi 8 pro
one4seven Inviato 22 Novembre 2023 Inviato 22 Novembre 2023 17 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: La stragrande maggioranza di server *digitali* non sono altro che PC ricarrozzati Dunque, se si usa, come faccio io, il comune PC di casa come server, da cui il Marantz pesca i files via wifi, il problema non sussiste. Sbaglio? L'eventuale problema sussiste con i server per cosiddetto uso hi-fi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora