Vai al contenuto
Melius Club

L' Hi Fi prima di internet.


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, iBan69 ha scritto:

L’HiFi prima di internet, era più sano e divertente.

Era malata, in mano ad un manipolo di incompetenti totali, capaci al massimo di raccontare favole infarcite di tale fantasia da farli apparire, col senno di oggi, persino disinteressati all'argomento. Ed ha fatto la fine che ha fatto. Fortuna la tecnologia è andata avanti malgrado loro.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
16 minuti fa, grisulea ha scritto:

Era malata, in mano ad un manipolo di incompetenti totali, capaci al massimo di raccontare favole infarcite di tale fantasia da farli apparire, col senno di oggi, persino disinteressati all'argomento. Ed ha fatto la fine che ha fatto. Fortuna la tecnologia è andata avanti malgrado loro

Perché non l'ho scritto io?

Perché non sono bravo come chi l'ha scritto 

Truth hurts 

Inviato
25 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Perché non l'ho scritto io?

Perché non sono bravo come chi l'ha scritto 

Truth hurts 

Magari, sono un pivello, il maestro sei tu.

ascoltoebasta
Inviato
2 ore fa, Look01 ha scritto:

Con la tastiera si sentono tutti super tecnici ed Ingegneri per ascoltare devi fare così e le elettroniche e i diffusori devono essere fatti così

Infatti anche qui ci son persone che si mangerebbero in un sol boccone professionisti e costruttori di fama mondiale,e pensare che è così semplice capire cosa per ognuno di noi è meglio rispetto ad altro,cioè provare e confrontare,prima si aveva a che fare con alcuni appassionati che ti prestavano apparecchi o invitavano da loro a far confronti,ora ti trovi quelli che scrivono "io,e lo dico da ingegnere, affermo che ciò (qualunque cosa) non è possibile",io adotto sempre il metodo dei confronti in cieco e a molti di questi ingegneri posso tranquillamente rispondere :"ma và a ciapà i ratt".

  • Haha 2
Inviato
26 minuti fa, grisulea ha scritto:

il maestro sei tu

Mo' me paro un guru dei bei tempi

Vedrai che ora tutti mi scodinzolano dietro

:classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, Ifer2 ha scritto:

@FabioSabbatini @grisulea

"Totale ribaltamento della realtà." (Cit.)😂

Fai un esempio.  Dove vedi minore informazione? O informazione errata rispetto a prima? Minore direi che è impossibile. Sbagliata? Direi che fino a quando si è al semplice parere o a racconti favolosi son tutti validi, chi potrebbe contestare la percezione altrui? Basta non nasconda interesse ma succedeva anche prima, se hai interesse tiri l'acqua al tuo mulino, su questo non è cambiato nulla. L'informazione tecnica invece è molto più disponibile e verificabile oggi di 30 anni fa. Fai un esempio generale ovviamente, se cerchi un raro caso specifico non fa testo.

Inviato

Era meglio allora perché si era illusi, pennarello verde, ma della marca giusta.

Olio di squalo perché i CD suonavano meglio. Per non parlare del loro congelamento.

Poi la sveglia al collo così si sincronizzava col lettore CD.

Io di tamp ne ho presi 2 e pilotavano le Snell CIV benissimo, così come le piccole B&W DM 602

Mai si sono rotti o hanno mal funzionato.

Ma per fortuna loro gli illusi condizionati dagli illusionisti ci sono ancora.

 

 

Inviato
9 ore fa, grisulea ha scritto:

 

9 ore fa, iBan69 ha scritto:

L’HiFi prima di internet, era più sano e divertente.

Era malata, in mano ad un manipolo di incompetenti totali, capaci al massimo di raccontare favole infarcite di tale fantasia da farli apparire, col senno di oggi, persino disinteressati all'argomento. Ed ha fatto la fine che ha fatto. Fortuna la tecnologia è andata avanti malgrado loro

 

La storia dell’HiFi, è stata fatta decenni fa, prima di internet!

Progettisti, costruttori, seri giornalisti, hanno fatto questo mondo.
Oggi, chi c’è? Qualche cinesino che produce super DAC clonati e un sacco di misuratori/elettricisti che con qualche conoscenza e un computer, pensano di sapere tutto dell’HiFi.  
Ma per favore … la tecnologia è sicuramente andata avanti… l’intelligenza dell’uomo, mica tanto.  

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, iBan69 ha scritto:

misuratori/elettricisti

I peggiori in assoluto, oltre a non saper raccontare favole, nemmeno si destreggiano con i congiuntivi. Né carne né pesce, al massimo insaccato misto sotto forma di bastoncini.

il bello che, pur cacciati illo tempore, miracolosamente riappaiono, immacolati come gigli di campo, nuova identità, nuova storia inventata, nuovo curriculo improbabile, forgiato alla bisogna, ma a corredo sempre lo stesso, stentato periodare, traslato dall’università della vita.

Ma che dire, sorridiamo?

Se non sono gigli

son pur sempre figli

vittime di questo mondo..

😀

  • Haha 2
Inviato

Per l’audio, Internet è stato un toccasana. E non solo per lo streaming, ma per la possibilità di capire e approfondire approcci e soluzioni finalmente diversi.

Leggo interventi di tante vedovelle del tempo che fu, alcuni pure con l’astio tipico del vecchio dinosauro che protegge l’orticello.

I bei tempi in cui le voci fuori dal coro non avevano diritto di cittadinanza, sono finiti, andati per sempre, per cui smettete pure di ringhiare e accettate il fatto che il microcosmo che tentate inutilmente di salvaguardare, è irrimediabilmente cambiato.  Irreversibilmente.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
50 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Ma per favore … la tecnologia è sicuramente andata avanti… l’intelligenza dell’uomo, mica tanto. 

Su questo concordo, basta andare in Fine Tuning per rendersene conto.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

Tutte le cose si possono usare in un modo o l'atro così come l'internet.

Personalmente mi ha decisamente ampliato le conoscenze musicali, concertistiche e hifi, tramite l'internet ho conosciuto tantissime persone nell'ambito dell'hifi incominciando da riunioni con gruppi hifi in Germania quasi ogni 1-2 mesi. Per parlare con i rivenditori e costruttori personalmente ho usato l'internet come mezzo di contatto iniziale per poi trovarli alle manifestazioni e parlare in quei posti con loro. Insomma ho ampliato di grand lunga le mie orizzonti, incontri personali con viaggi molto interessanti grazie all'internet.

  • Melius 1
  • Amministratori
Inviato

la differenza fondamentale da prima e dopo è che prima i pareri e le informazioni erano poche, i canali informativi ridotti e condizionati, ma in compenso c'erano molti meno prodotti e le possibilità di ascolto erano assai maggioi

oggi a fronte di un numero limitato di ascolti (pochi negizi con assortimento ridott) abbiamo un numero elevatissimo di marchi e prodotti (basta confrontare gli oggetti prsenti ull'annuario di suono del 1975 con quelli riportati nell'annuario del 2020) spesso reperibili con grande difficoltà, le fonti dell'informazione sono molto più spappolate (dopo aver letto 3 numeri di uns rivista cartacea ed avr ascoltato wualcosa sono in grado di capir quanto i gusti del singolo recensore si spodno con i miei, su internet scrive chiunque, spesso coperto da mick, non ho possibilità di verificrne la attendibilità)

maneggiare internet e deparare il grano dalla scrusca è oggettivamente non facile, d'ltra parte non è che le informazioni su internet siano necessariament trasparenti, vengono truccate anche le recensioni di tripadvistor e di amazon, chiunque può scrivere qualsiasi cosa anche per screditare un qualcun o un qualcosa che gli sta antipatico

in compenso internet ha reso più trasparenti i prezzi, più accessibile l'usato (anche da mercati lontani) pur con un maggior rischio di sole

@FabioSabbatini credi troppo alla trasparenza della rete, mqa è arrivato grazie alla rete, i cvi hanno avuto grna diffusione cn internet le bufale internettiane esiston anch e in hifi e sono sicuro che anch ele misure messe in rete possono essere truccate, mentre chi le legge da per scntato che siano buone 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, captainsensible ha scritto:

Prima di internet esistevano i "cazzari da bar", adesso con internet ci sono anche i "cazzari da forum"

 

Secondo me sono esattamente gli stessi, che sono passati dal frequentare il bar, a frequentare i forum.

 

 

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

sono sicuro che anch ele misure messe in rete possono essere truccate, mentre chi le legge da per scntato che siano buone

E giù a sbronzate in infiniti 3d. 👍

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...