Vai al contenuto
Melius Club

L' Hi Fi prima di internet.


Messaggi raccomandati

Inviato

L'unica cosa per cui vale la pena sfruttare internet è la musica liquida che ti dà la possibilità di godere di una infinita raccolta di album.

Nel mio caso continuo a comprare CD mi piace girare i negozi e cercarli.

Sicuramente ho buttato più soldi in quelli che in impianti stereo che cambio di rado e comprando solo marche storiche non ci ho mai rimesso granché.

 

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, enzo966 ha scritto:

Tempo fa su 'sti lidl, ad un forumer che lamentava una certa presupposta mollezza dell'amplificazione in suo possesso, fu consigliato vivamente di mettere un cavo d'alimentazione dinamico e brillante :classic_laugh:

e quindi?

meglio prima quando certi consigli li davano persone qualificate che si firmavano o adesso che li danno degli illustri sconosciuti laureati al Cepu ?

 

 

 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
5 ore fa, Il_drugo ha scritto:

appunto, siccome una cosa del genere, nei forum succede abbastanza spesso (vedi il coso ammazzagiganti), poi succede che qualcuno ci crede pure.
Questo è un danno per chi si avvicina a questo hobby.

Da quando ho capito,per puro caso, l'errore da me commesso nell'aver dato fiducia per anni a chi teorizzava e basta,ho realizzato quanto sia fondamentale provare e confrontare nel proprio impianto qualunque componente e accessorio,unico metodo per capire cosa apporti differenze,non sempre migliorative,al risultato finale.Non condivido né chi sostiene di acquistare un determinato accessorio o componente perchè lo ritiene miracoloso né chi teorizza che non serve a nulla,ho riscontrato enormi boiate da entrambe le sponde,prima ascoltate e provate,è l'unico metodo, non infallibile, ma per sbagliare il meno possibile.

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, 5mare ha scritto:

e quindi?

E quindi le cazzate infastidiscono comunque, da qualunque parte arrivino.

  • Melius 1
Inviato

Sempre questo mantra, provare nel proprio impianto.

Ma che negozio conoscete che vi dà 20 preamplificatiri da provare contemporaneamente e quanti diffusori vi da da provare?

Mi sembra una favoletta 

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

Sempre questo mantra, provare nel proprio impianto.

Non so se tutti ci riescano ma nel mio caso il negozio dove mi appoggio di solito prima mi organizza una prova lì da lui con un sistema il più possibile simile al mio e dopo un' ascolto a casa.

Certo devono conoscerti sapere che sei una persona seria che poi compri da loro e non li freghi comprando in internet del resto se pretendi un servizio poi devi anche pagarlo nessuno lavora gratis 😂.

E per quello che mi riguarda l' ascolto nel mio impianto è l' unico sistema per prendere il meno possibile cantonate.

Perché al di là dei dati tecnici e dei consigli degli altri a volte utili altre meno per ascoltare se la sinergia tra elettroniche riesce a darmi la timbrica  che gradisco solo la prova d'ascolto nel mio ambiente e nel mio impianto me lo conferma.

Questa è la mia prima regola e l' unica fondamentale ribadisco sempre per me.

 

Inviato

Dipende da dove abiti e di che negozio parli

A parte alcuni mi dici chi ha quello che ti interessa?

Anche i più forniti non hanno tutto, poi provare un giradischi o un braccio o peggio una testina penso sia auasi impossibile,

Mi è capitato spesso di volere una cosa è manco il negozio più grande di Italia lo aveva disponibile 

Quindi provare è il meglio del meglio ma spesso impossibile da fare

 

Inviato

se prima potevo dirlo, ora anche a me a casa non fanno provare nulla. 

Sta finendo tutto. 

Inviato
18 ore fa, enzo966 ha scritto:

Tempo fa su 'sti lidl, ad un forumer che lamentava una certa presupposta mollezza dell'amplificazione in suo possesso, fu consigliato vivamente di mettere un cavo d'alimentazione dinamico e brillante 

Non vedo quale sia il problema, magari a lui quell'amplificatore piace come suona oppure l'ha appena comprato nuovo e a rivenderlo ci rimette.

Sicuramente un buon cavo di alimentazione non supera la "presupposta" (come scrivi tu) mollezza dell' amplificatore,  ma se usava semplicemente il solito cavo in dotazione da 0.75mmq metterci un buon cavo sicuramente avrebbe aiutato la dinamica.

Se poi appartieni alla categoria dei c.d. cavo sordi e mi dici che non senti differenze tra cavi di alimentazione, mi arrendo, di che stiamo a parlare?😂

  • Melius 1
Inviato
18 ore fa, enzo966 ha scritto:

Tempo fa su 'sti lidl, ad un forumer che lamentava una certa presupposta mollezza dell'amplificazione in suo possesso, fu consigliato vivamente di mettere un cavo d'alimentazione dinamico e brillante 

Non vedo quale sia il problema, magari a lui quell'amplificatore piace come suona oppure l'ha appena comprato nuovo e a rivenderlo ci rimette.

Sicuramente un buon cavo di alimentazione non supera la "presupposta" (come scrivi tu) mollezza dell' amplificatore,  ma se usava semplicemente il solito cavo in dotazione da 0.75mmq metterci un buon cavo sicuramente avrebbe aiutato la dinamica.

Se poi appartieni alla categoria dei c.d. cavo sordi e mi dici che non senti differenze tra cavi di alimentazione, mi arrendo, di che stiamo a parlare?😂

Inviato

@duecalzini

1 ora fa, duecalzini ha scritto:

E  stato  detto,  del  nulla  cosmico.  (  un  cavo  alimentazione ) cerchiamo  di  essere  seri.

Anche tu sei un cavosordo?😂

 

1 ora fa, duecalzini ha scritto:

Stiamo  scrivendo  in  un  Forum  di  adulti.

Guarda che esistono anche dei simpatici forum per elettricisti o meglio ancora di ippica😅

  • Melius 1
Inviato

@duecalzini

1 ora fa, duecalzini ha scritto:

E  stato  detto,  del  nulla  cosmico.  (  un  cavo  alimentazione ) cerchiamo  di  essere  seri.

Anche tu sei un cavosordo?😂

 

1 ora fa, duecalzini ha scritto:

Stiamo  scrivendo  in  un  Forum  di  adulti.

Guarda che esistono anche dei simpatici forum per elettricisti o meglio ancora di ippica😅

Inviato

Prima eravamo (mi metto nel club) dei cavoscettici, adesso siamo dei cavosordi...

Sarà ma mi chiedo sempre perché i produttori non mettano dei cavi di alimentazione adatti per fare esprimere al meglio i propri prodotti, non mi dire il costo perché la differenza dovrebbe essere di qualche euro..

Inviato
12 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Sarà ma mi chiedo sempre perché i produttori non mettano dei cavi di alimentazione adatti per fare esprimere al meglio i propri prodotti

 

Qualcuno c'è. Rega fornisce le sue elettroniche flagship (Osiris, Isis e Aura) con relativo cavo di Alimentazione "audiophile". Non è un optional. Fa parte proprio della dotazione standard.

Lo ritengo un segno di serietà del marchio.

 

Però siamo OT... 

  • Sad 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...