Fabio Cottatellucci Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 3 ore fa, enzo966 ha scritto: Mi sa che si sia manifestato colui che diede quel consiglio; con qualche battutina sul personale (cavosordi, ippica, ecc.), s'è manifestato in tutto il suo savoir-faire. La mancanza di argomenti sostenibili genera mostri (Goya, adattata). 1
one4seven Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 1 ora fa, Gici HV ha scritto: Ma quanti veli hanno queste elettroniche/impianti? Però scusa eh... Hai fatto una domanda pensando di apportare una ragione valida, e in effetti qualcuno invece ti ha smentito. Ora, io non saprei quale sia l'effettivo apporto del cavo, però Rega non da adito a dubbi. Ti dice che su determinate loro elettroniche si consiglia l'uso del cavo specifico puntualmente fornito in dotazione. Punto. Non ti mette un cavo generico, consigliandoti di sostituirlo in un secondo momento. Ed è la risposta esatta alla tua domanda di partenza. Io lo trovo un approccio quantomeno corretto, aldilà dell'effettivo apporto del cavo.
enzo966 Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 2 ore fa, gianventu ha scritto: che riesci a cogliere una minima distorsione in un file frutto di doppia conversione Aspetta ad affermarlo, caro mio! Devo ancora apparecchiare la prova abx col foobar... Ora son dietro ai sub ed a qualche febbre oncologica...
Ifer2 Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 @PippoAngel @PippoAngel 3 ore fa, PippoAngel ha scritto: non c'è peggiore sordo di chi non voleva sentire ... Infatti...che poi è anche una questione di apertura mentale. Se il cervello "si chiude" per effetto del condizionamento si chiudono pure le orecchie.
Gici HV Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 16 minuti fa, one4seven ha scritto: Hai fatto una domanda pensando di apportare una ragione valida, e in effetti qualcuno invece ti ha smentito. Smentito di che? Classica operazione di marketing che eleva il presunto valore dell'acquisto, "caro audiofilo pensa che a questo prezzo ti do anche un cavo da 270€", che poi in ambito pro ne costi un decimo, forse, la dice tutta. Oh, ma voi potete tranquillamente cambiare tutti i cavi che volete, a me queste prove (eh sì, le ho fatte) mi hanno annoiato, ascolti concentratissimi per notare la sfumatura (o immaginarmela), probabilmente sono sordo, non ho l'impianto rivelatore, la classica non la sopporto, etc etc..
ascoltoebasta Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 18 ore fa, loureediano ha scritto: Sempre questo mantra, provare nel proprio impianto. Ma che negozio conoscete che vi dà 20 preamplificatiri da provare contemporaneamente e quanti diffusori vi da da provare? Mi sembra una favoletta Logicamente il consiglio è maggiormente rivolto a chi abita in zone che offrono tali possibilità,io ho la fortuna d'aver sempre potuto provare nel mio impianto,avendo scelto d'acquistare ex demo e usato da negozi di fiducia o da conoscenti/amici,e poi non serve mica provarne 20,a volte è suffficiente uno e confrontarlo con ciò che già si possiede.
ascoltoebasta Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 18 ore fa, loureediano ha scritto: Sempre questo mantra, provare nel proprio impianto. Ma che negozio conoscete che vi dà 20 preamplificatiri da provare contemporaneamente e quanti diffusori vi da da provare? Mi sembra una favoletta Logicamente il consiglio è maggiormente rivolto a chi abita in zone che offrono tali possibilità,io ho la fortuna d'aver sempre potuto provare nel mio impianto,avendo scelto d'acquistare ex demo e usato da negozi di fiducia o da conoscenti/amici,e poi non serve mica provarne 20,a volte è suffficiente uno e confrontarlo con ciò che già si possiede.
one4seven Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 @Gici HV ma non te sta bene nulla? 😂 L'hai chiesto te eh...
ascoltoebasta Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 4 ore fa, Gici HV ha scritto: Sarà ma mi chiedo sempre perché i produttori non mettano dei cavi di alimentazione adatti per fare esprimere al meglio i propri prodotti, non mi dire il costo perché la differenza dovrebbe essere di qualche euro.. Per la stessa ragione per cui non tutte le auto montano il sistema frenante,intero o parziale, della Brembo,a loro costerebbe poco di più a fronte del prezzo di auto vendute a non meno di 20000€,oppure le Linton, diffusori che possono migliorare notevolmente,a cui Levorato apporta sensibile incremento qualitativo sostituendo cavi e condensatori,che al costruttore costerebbero un'inezia,di esempi ce ne sarebbero a migliaia in ogni settore,e poi,ripeto,è la cosa più semplice di questo mondo,se si vuole si prova e si traggono le proprie conclusioni,l'importante,per me,è non sostenere che se si avvertono o no differenze,questa sia la conclusione assoluta e incontrovertibile,lo è per chi le avverte e non lo è per chi non sente differenze.
one4seven Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 @Gici HV ma non te sta bene nulla? 😂 L'hai chiesto te eh...
ascoltoebasta Inviato 23 Novembre 2023 Inviato 23 Novembre 2023 4 ore fa, Gici HV ha scritto: Sarà ma mi chiedo sempre perché i produttori non mettano dei cavi di alimentazione adatti per fare esprimere al meglio i propri prodotti, non mi dire il costo perché la differenza dovrebbe essere di qualche euro.. Per la stessa ragione per cui non tutte le auto montano il sistema frenante,intero o parziale, della Brembo,a loro costerebbe poco di più a fronte del prezzo di auto vendute a non meno di 20000€,oppure le Linton, diffusori che possono migliorare notevolmente,a cui Levorato apporta sensibile incremento qualitativo sostituendo cavi e condensatori,che al costruttore costerebbero un'inezia,di esempi ce ne sarebbero a migliaia in ogni settore,e poi,ripeto,è la cosa più semplice di questo mondo,se si vuole si prova e si traggono le proprie conclusioni,l'importante,per me,è non sostenere che se si avvertono o no differenze,questa sia la conclusione assoluta e incontrovertibile,lo è per chi le avverte e non lo è per chi non sente differenze. 1
marcocalvi Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Se qualsivoglia azienda fornisse in dotazione un cavo d'alimentazione qualitativamente superiore a quello da PC, dicendo che con esso l'apparecchio X esprime il suo massimo, ci sarebbe il fenomeno che sosterrebbe che non è vero, perchè lui ha provato il cavo XYZ che va molto meglio di quello in dotazione, e si rammaricherebbe del fatto che in dotazione non venga proposto un cavo da PC, così da limare i costi al pubblico di tale elettronica.
Look01 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 Alla fine si cade sempre sui cavi 😜. Chi li apprezza e sente differenze e chi no mi sembra normale a sto mondo é così per qualsiasi cosa. Basta non esser talebani 🤣. Personalmente penso che qualsiasi modifica ad un discreto impianto stereo apporti un cambiamento poi si tratta di capirne l'entità e di decidere se sborsare o meno i soldi per qualsiasi tipo di ammennicolo o cavo o pannello o tube traps e ........ oppure tenere quello che si ha e vivere felici. 1
grisulea Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: oppure le Linton, diffusori che possono migliorare notevolmente,a cui Levorato apporta sensibile incremento qualitativo sostituendo cavi e condensatori,che al costruttore costerebbero un'inezia, Ma credi davvero che non potessero farle suonare diversamente. Suonano così perché così dovevano suonare. Liberi di preferire altro. Semplicemente si sceglierà altro.
iBan69 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 10 ore fa, Gici HV ha scritto: probabilmente sono sordo, non ho l'impianto rivelatore, la classica non la sopporto, etc etc.. Vedi tu …
Gustavino Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 21 minutes ago, grisulea said: Ma credi davvero che non potessero farle suonare diversamente. Suonano così perché così dovevano suonare. Liberi di preferire altro. Semplicemente si sceglierà altro. Su questo non sono d'accordo ci sono dei costi di produzione e fasce di mercato , credo che le Linton abbiano già stracciato la concorrenza ! Un condensatore con vaporizzato un micron di alluminio non costa be suona come una lamina spessa immagina se fosse in rame.....
Gustavino Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 11 hours ago, Gici HV said: Smentito di che? Classica operazione di marketing che eleva il presunto valore dell'acquisto, "caro audiofilo pensa che a questo prezzo ti do anche un cavo da 270€", che poi in ambito pro ne costi un decimo, forse, la dice tutta. Oh, ma voi potete tranquillamente cambiare tutti i cavi che volete, a me queste prove (eh sì, le ho fatte) mi hanno annoiato, ascolti concentratissimi per notare la sfumatura (o immaginarmela), probabilmente sono sordo, non ho l'impianto rivelatore, la classica non la sopporto, etc etc.. Sparare sulla Rega e' come sparare sulla croce rossa .....e' il marchio con il miglior rapporto qualità prezzo in commercio..... 1
Membro_0023 Inviato 24 Novembre 2023 Inviato 24 Novembre 2023 5 minuti fa, Gustavino ha scritto: credo che le Linton abbiano già stracciato la concorrenza ! Interessante. Possiamo vedere i dati?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora