scroodge Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 7 minuti fa, Beppardo ha scritto: oddio, si ricomincia con le guerre di religione, dagli all'infedele! Ti sbagli. Nessuna guerra, ognuno vive felice con le proprie idee e le proprie scelte, almeno, così dovrebbe essere. Ho solo espresso, mi sembra garbatamente e modestamente la mia opinione, appunto, In My Humble Opinion.. Allo stesso tempo ho pieno rispetto di chi la pensa diversamente da me.
luigi61 Inviato 5 Agosto 2021 Autore Inviato 5 Agosto 2021 @scroodge potrò verificarlo personalmente. Il mio VPI HR-X, da me ulteriormente ottimizzato con una base di disaccoppiamento dei motori, ė un ottimo giradischi a cinghia. Potrò confrontarlo con obiettività (possedendoli entrambi) con il Torqueo, che ė il mio primo giradischi a puleggia, acquistato volutamente nuovo di zecca poichè non amo i giradischi vecchi, anche se revisionati.
alexis Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 @luigi61 avuto anch'io il tuo tnt, ho un 'idea piuttosto precisa su come andrá la tenzone... ma aspetto di sentire la tua opinione. ovviamente con stesso braccio, testina e cavo... 🙂
scroodge Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 34 minuti fa, luigi61 ha scritto: potrò verificarlo personalmente. Il mio VPI HR-X, da me ulteriormente ottimizzato con una base di disaccoppiamento dei motori, ė un ottimo giradischi a cinghia. Ma certo. Confronto senz'altro interessante e anche condotto da persona esperta a con molta esperienza. Ciò non ostante il risultato del confronto, sarà giustamente circoscritto al tuo contesto di prova. La mia era una affermazione di carattere generale che non riguarda il tal giradischi o il tal altro, ma soluzioni tecniche adottate per far girare un LP a 33 e 1/3. Del resto non metto in dubbio che ci possano essere soluzioni, che prevedono l'uso di pulegge, progettate, sviluppate ed applicate allo stato dell'arte. Resto comunque della mia opinione, che può pure essere ritenuta sbagliata, lo accetto tranquillamente, in ogni caso non attacco nessuno, non faccio guerre. Esprimo un parere.. tutto qua
paolo75 Inviato 5 Agosto 2021 Inviato 5 Agosto 2021 non potendomi permettere il torqueo, e avendo solo gira DD, vorrei provare a sviluppare l'idea Lenco...basetta PTP direttamente calettata ad una bella base pesante, con il suo motore, puleggia audiosilente, piatto lenco con mat in grafite da 1 cm(che ho già)...dovrebbe uscire fuori qualcosa di interessante... Pur non avendo le disponibilità economiche per potermi permettere i gira in oggetto, ringrazio chi può permetterseli e ne scrive sul forum dettagliatamente,e di questo Alexis è un maestro di condivisione( anche con i suoi simpatici assolutismi😄) cosi ci permette di capire i punti critici su cui hanno operato i costruttori di questi gira, per poter poi noi lavorare con cognizione e precisione sugli stessi punti(motore, scarico delle vibrazioni con plinti massivi, ecc) in oggetti più alla mia portata, come il lenco ad esempio..😃 1
Questo è un messaggio popolare. Membro_0008 Inviato 7 Agosto 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Agosto 2021 Anche un mio amico che ci legge ma non scrive ha acquistato il Torqueo T 34 Exclusive qualche mese fa,nel colore Ardesia e ha messo Groovemaster da 10" e SPU Synergy E' molto soddisfatto per il suono,dinamica,scena e naturalezza 4
Rimini Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 1 minuto fa, gigi60 ha scritto: Anche un mio amico che ci legge ma non scrive ha acquistato il Torqueo T 34 Nella speranza che lo legga, un Melius virtuale al tuo amico!!! 👍😉
alexis Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @gigi60 Marsala più bello… secondo me. E poi ci vorrebbe un braccio cromato.. tipo pluto o ikeda… per rendere tutto perfetto dal punto di vista iconografico. per il resto, complimenti al tuo amico.. e benvenuto nel club😜🤗😁
Membro_0008 Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @alexis lo ha preso prima di te ed era indeciso tra ardesia e Marsala,bellissimi entrambi ma con il suo tavolino in pietra serena ed i CH grigi questo Ardesia ha il suo perche
luigi61 Inviato 7 Agosto 2021 Autore Inviato 7 Agosto 2021 Ho trovato una foto di archivio del cuscinetto del Rek O Kut originale e della parte inferiore del piatto. Durante l’unboxing ho fotografato il mio e devo dire che ė una replica esatta dell’originale, finanche nel trattamento superficiale dell’albero e nel disegno del sottopiatto. Forse la bronzina ha materiali e finiture diverse, dato che la mia sembra in una lega colore ottone. Oppure il mio potrebbe essere addirittura un piatto originale, revisionato.
alexis Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @luigi61 interessante la fresatura a coclea che porta in zona sommitale l’olio nel pozzetto… Fondamentale per avere il perno sempre ben lubrificato.. mi chiedo perché sia così raro da trovare nei gira commerciali
luigi61 Inviato 7 Agosto 2021 Autore Inviato 7 Agosto 2021 @alexis trovo sia una soluzione efficacissima. Lo si nota dalla sensazione di bassissimo attrito di questo sistema. Pur avendo un piatto relativamente leggero, quando si stacca la puleggia dal piatto, questo ha una lunga inerzia di rotazione.
alexis Inviato 7 Agosto 2021 Inviato 7 Agosto 2021 @luigi61 esatto.. non si ferma quasi più.. specie con l’olio in temperatura dopo qualche ora di funzionamento. e hai potuto fare qualche altra prova di ascolto?
ziocìnapoli71 Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 secondo me i piu belli esteticamente so questi
Gian MKIII Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 io quello marsala lo trovo bellissimo ciao Gianluca
luigi61 Inviato 8 Agosto 2021 Autore Inviato 8 Agosto 2021 Ce n’è per tutti i gusti. Il marsala, nel mio caso, mi ha fatto scattare la scintilla e il desiderio irrefrenabile di averlo 😅
Phil966 Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 A me piace molto anche quello a base larga, forse meno originale ma bellissimo 1
alexis Inviato 8 Agosto 2021 Inviato 8 Agosto 2021 sono tutti belli, ma come a luigi, la scintilla é scoccata con il marsala.. e non avevo certo bisogno di ulteriori giradischi.. ma questo, lo so già.. è per sempre... 😍
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora