Vai al contenuto
Melius Club

Giradischi Torqueo Audio


Messaggi raccomandati

Inviato
33 minuti fa, aldina ha scritto:

Io ero rimasto che Alexis girasse in Ferrari ogni tanto. Poi come utilitaria aveva una X6 gt (👎), si vede che anche lui è passato a un profilo basso...

Il Def. sarà per il Filippino.

  • Haha 2
ziocìnapoli71
Inviato

Vab lo riposto allora, un confronto tra l msb reference dac da 70k contro un garrard 401 con testina madake e phono eat,prezzo 10k in tutt'al msb era fantastico ma il setup analogico era piu veritieri in tutto.

questo e l msb provato per 3 giorni 

ae7c486a-42f0-4ce3-a027-f78c62977037.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Confused 1
Inviato

@ziocìnapoli71 non ho dubbi in proposito… il gira ad alto livello ha una componente insondabile nel suono… che produce endorfine a palate… come lo shopping in montenapo per le donne… per intenderci 😎😁😀

Inviato

Siamo nuovamente scaduti nell'analogico vs digitale... 

Torniamo al buon Torqueo.

Chi sarà il prossimo ad accattarselo?

Tra un paio d'anni beninteso... Se le consegne sono quelle potremo riparlarne solo nel 2023...

Inviato

Intanto Eisa ha proclamato il Thorens TD 124 DD giradischi high end dell'anno, ho trovato anche un'ottima recensione su hifi news link a quando la consacrazione del Torqueo?

Inviato

@aldina è in dirittura d’atterraggio quello del mio amico, modello largo… nero superiormente con fascia di zebrano perimetrale. Pulsante di accensione di tipo rotativo, cromato, bellissimo, penso abbia una base meccanica diversa.

 Appena arriva posto le foto. Il braccio è un saec 407 come quello di Gigi.

E alla fine 4-5 mesi di attesa per un modello custom, per giunta in un periodo particolare come il nostro.. non mi pare affatto tragico. Non dimentichiamo che non vi è un solo particolare meccanico che provenga da uno scaffale… qui tutto, proprio tutto è costruito da zero, partendo dai materiali vergini della migliore qualità oggi ottenibile..  ottone rame acciaio, lagni - anche esotici - masselli piallacci e multistrati… e tantissimo lavoro manuale. 
un gira come questo, come dicevo.. è per sempre, non invecchierà mai, a differenza di noi poveri umani, non rettiliani 🐊.. 
Certo si attende “meglio” quando vi è comunque un gira alternativo in casa che non vi privi del piacere analogico.. E penso che questa sia la premessa più realistica, dubito che vi dia un solo appassionato che miri ad un Torqueo come primo acquisto.. 🙂

Sarebbe fuori luogo come regalare una Hermes a una bimba per la prima comunione.. 👜

Inviato

@alexis un momento... Allora ho equivocato io... Mi sembrava di aver letto che per due anni gli ordini fossero full e non ci fosse possibilità di averlo. 

Entro i 6 mesi ritengo la cosa ancora sostenibile; d'altro canto come ho appena postato ho atteso la consegna di un ampli proprio per lo stesso tempo.

La descrizione dell'esemplare del tuo amico è davvero una libidine questo è innegabile. 

 

Inviato

I legni esotici sono quasi tutti di contrabbando.

l'Europa ne è un gran consumatore riverginandoli.

Poi ci lamentiamo che l'Amazzonia la stanno desertificando

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, aldina ha scritto:

Entro i 6 mesi ritengo la cosa ancora sostenibile


senza dubbio.... è un tempo ragionevolissimo.

Inviato

@luigi61  parola di uso corrente per chi si occupa di design come il sottoscritto.. ma anche di percezione.

Allargando il campo, quindi,  il termina aptico, non è strettamente legato all'approccio tattile, uno dei dei nostri sensi, ma anche a quello visivo.

Semplicemente osservando una superficie, scabra o liscia o rigosa, o vellutata che sia... noi immaginiamo il piacere derivante dall'incontro del nostro polpastrello con la superficie... un po' come certe sventole che ci attizzano anche solo in fotografia.. prefigurando un incontro tra le diverse superfici.. dal vero..😇

Potenza dell'Immaginazione, figlia della Suggestione, capitolo terzo, comma secondo

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, alexis ha scritto:

Potenza dell'Immaginazione, figlia della Suggestione, capitolo terzo, comma secondo

Più o meno come quando tessi le lodi dei componenti di 80 anni fa.... sarà una tua deformazione professionale 😄

ziocìnapoli71
Inviato

@luigi61 Essendo scritto sul tuo canale spero in qualche video piu lungo luigi, comunque bellissimo gira complimenti 

Inviato

@ziocìnapoli71 grazie! Effettivamente pubblico sempre video molto brevi poiché mi avvalgo di YouTube per linkare i video su altre piattaforme ed ho sempre timore di annoiare.

Accolgo il tuo suggerimento di buon grado e magari il prossimo autunno mi dedicherò a fare qualche video più strutturato 🙂

ziocìnapoli71
Inviato

@luigi61 Posso dire tranquillamente che i tuoi video sono ottimi,sia come video ma sopratutto audio,ascoltare le tad in una sala adeguata mi fa capire cosa mi sto perdendo.

  • Thanks 1
Inviato

@ziocìnapoli71 ma scusa, non le hai anche tu? Oppure ti riferisci all’ambiente inadeguato? 🤔

 

@luigi61, sarebbe interessante anche sapere come va il tuo nuovo e versatilissimo pre fono (magari nella sezione dedicata). Confesso che la mia non è una richiesta disinteressata! 😄😄😄

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...