Moderatori BEST-GROOVE Inviato 23 Maggio 2024 Moderatori Inviato 23 Maggio 2024 4 ore fa, alexis ha scritto: Tra l'altro é una soluzione ampiamente sperimentata da diversi giradischi top, manca solo che si inventino il top dei top tra i giradischi TOP..... un giradischi a 100 metri dal motore con trazione in puro budello di ciuco sardo! 2
bear_1 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 @BEST-GROOVE ....certo magari in una stanza(piccola rivestita di piombo) isolata dove il budello passa attraverso il muro da una finestrella a misura per la cinghia........ 2
blucatenaria Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 5 ore fa, alexis ha scritto: saldamente/rigidamente interconnesse attraverso la gravita dei due solidi. frase senza alcun senso
senek65 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 2 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: manca solo che si inventino il top dei top tra i giradischi TOP..... Che legge solo i CD
hal999 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 5 hours ago, alexis said: sono pregiudizi senza alcuna rilevanza tecnica. fai conto che a livello fisico é come se le due entita fossero saldamente/rigidamente interconnesse attraverso la gravita dei due solidi. Una soluzione che funziona benissimo. Tra l'altro é una soluzione ampiamente sperimentata da diversi giradischi top, cito a memoria, il da vinci labs e en vogue quasar. siamo a livello di dilettantismo purò
alexis Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 1 ora fa, hal999 ha scritto: siamo a livello di dilettantismo purò Si il tuo. ciao ciao
alexis Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 1 ora fa, blucatenaria ha scritto: frase senza alcun senso Non che studi ha fatto, ma evito di farti un disegnino.
senek65 Inviato 23 Maggio 2024 Inviato 23 Maggio 2024 20 minuti fa, alexis ha scritto: Non che studi ha fatto, ma evito di farti un disegnino. No, no, fallo che son curioso
blucatenaria Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 4 ore fa, alexis ha scritto: Non che studi ha fatto, ma evito di farti un disegnino. Ribalto la domanda. Per i disegnini mi sembra di vedere quelli di crozza-fuksas nella sua ineffabile caricatura. Si vede che di scienza ne mastica poca, visto che le sue affermazioni hanno più a che fare con le televendite che altro
blucatenaria Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 16 ore fa, alexis ha scritto: sono pregiudizi senza alcuna rilevanza tecnica. fai conto che a livello fisico é come se le due entita fossero saldamente/rigidamente interconnesse attraverso la gravita dei due solidi. Una soluzione che funziona benissimo. Tra l'altro é una soluzione ampiamente sperimentata da diversi giradischi top, cito a memoria, il da vinci labs e en vogue quasar. per curiosità, quanto verrebbe l'inutile catafalco? scontato si intende
alexis Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Mi sfugge in tutta sincerità lo scopo e le finalità di contributi come questi ultimi, scaturiti dalle ineffabili menti di@blucatenaria @bear_1 @senek65 @hal999 .. almeno facessero ridere.. boh
senek65 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Adesso, alexis ha scritto: Mi sfugge in tutta sincerità lo scopo e le finalità di contributi come questi ultimi, I contributi sono volti a comprendere come sia possibile che la progettazione di un giradischi sia cosa così complessa da richiedere scienziati del cern, investimeti di milioni de dollari, pozzi gravitazionali e così via. "Sono solo domande Alexis...." 1 1
alexis Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 @senek65 fai domande sensate e otterrai risposta sensate, perché “vi son più cose in cielo e in terra, o caro Senek, di quante ne sogni la tua filosofia”
senek65 Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 2 minuti fa, alexis ha scritto: @senek65 fai domande sensate e otterrai risposta sensate, perché “vi son più cose in cielo e in terra, o caro Senek, di quante ne sogni la tua filosofia” Se volessi seriamente parlare di costruzioni elettromeccaniche, sarebbe anche interessante. I giradischi sono effettivamente oggetti estremamente affascinanti, spesso una gioia pura per gli occhi. Da qui a parlare, come spesso (sempre?) fai con un tono tra l'apodittico e un dépliant di presentazione di un prodotto, ce ne corre. E tralascio tutto l'aspetto " negli anni '50...." Buona giornata. 1
javelin Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 13 ore fa, bear_1 ha scritto: ....certo magari in una stanza(piccola rivestita di piombo) isolata dove il budello passa attraverso il muro da una finestrella a misura per la cinghia. Questa l'ho vista per davvero, non per la cinghia ma per "isolare" il rumore della pompa del braccio tangenziale.
alexis Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 19 minuti fa, senek65 ha scritto: fai con un tono tra l'apodittico e un dépliant di presentazione di un prodotto, ce ne corre. Se è così .. vedró di moderare il linguaggio, potrei adeguarmi ai toni dei venditore di pesce nei vicoli del porto di Genova..
alexis Inviato 24 Maggio 2024 Inviato 24 Maggio 2024 Il fatto è che il giradischi è un insieme di cinematiche formate da n sottosistemi, non è facile individuare quale di questi siano responsabili per certe precise caratteristiche sonore. A mio modestissimo avviso, una delle peculiarità di queste macchine.. è proprio l’assenza di un qualsiasi sistema di regolazione o servocontrollo della velocità.. ne elettronico né elettrodinamico, né meccanico, sempre che il manopolone e sia finemente regolato. un po come dei triodi senza controreazione alcuna, che notoriamente e parlandone in modo astratto, producono il miglior suono possibile. (ma potrei ovviamente sbagliarmi e sarei ben lieto di essere contraddetto in Tal senso.)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora