Vai al contenuto
Melius Club

Dio: Personalista ed Impersonalista


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, LUIGI64 ha scritto:

Per il credente l'Assoluto, è causa di se medesimo, ovvero causa sui...

cioè:  Dio è .... senza inizio e senza fine

Inviato
Adesso, goldrake7 ha scritto:

senza inizio e senza fine

L'alfa e l'omega

Renato Bovello
Inviato

MI spiego tutto  e per  tutto quello che non mi spiego mi invento un Dio onnipotente quindi capace di tutto spiegare e tutto risolvere. Praticamente Dio diventa una polizza all risk .Contenti voi,contenti tutti.Faccio troppa fatica a capire come si possa credere in un Dio

Inviato
9 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

In linea di massima, è cosi ma riporterei poi sempre alla figura centrale di Gesù

 

 

Si.., una figura popolarmente passata la domenica a messa - poi riposo settimanale durante i prossimi sei gioni ... - sotto la lente del teologismo spesso pistolottico della chiesa cattolica, apostolica romana e vaticana normificata e depotenziata rispetto alla originaria portata "eversiva" del Verbo.

 

 

Inviato

Eh sì...

Io, anche per quello, sono passato dalle porte orientali

E ho iniziato, anche, ad apprezzare il cristianesimo con una prospettiva diversa

🙂

Inviato
27 minuti fa, goldrake7 ha scritto:

il credente cattolico: Dio ..... allora giustamente l'ateo: e chi ha creato Dio ?

 

 

Come dicevo sopra.., si arriva al cospetto del "Mistero"... di fronte al quale è inutile speculare.., si va per cia di fede ma in cosa? Ciò che la mente umana non può concepire lo spirito riesce ad immaginarere e ogni spirito, ogni immagine saranno diversi tra di loro... Come nell'arte nella quale ciascun artista interpreta a modo suo la realtà etetica delle cose religiose e mondane, sacre e profane... Questo mi piace.., questa liberatà del sapere e dell'agire, dello scegliere; non mi piacciono le religioni degli univoci, chiusi, spesso arroganti "catechismi" che vengono imposti. Le religioni del libero arbitrio dove però se sgarri via all'inerno... ecco il terribile senso di colpa che il cattolicesimo ha sempre cercato riuscendo nell'intento di inculcare. Perfino nei non credenti, o atei.

Inviato

a me basterebbe che di mezzo non ci fosse il clero, e sarei già felice così.

per il resto fate pure voi.

Inviato
4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

ciò che la mente umana non può concepire mentre lo spirito riesce ad immaginarere

può la mente limitatissima umana comprendere/spiegare un "mistero infinito" cioè senza inizio e senza fine ??

Inviato
21 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

E ho iniziato, anche, ad apprezzare il cristianesimo con una prospettiva diversa

 

 

Il cristianesimo non è il cattolicesimo che si incarica di edulcorarne le valenze rivoluzionarie. Apprezzo anch'io, ma mi fermo alla natura umana del Cristo che già di per se è pure troppo per i "vaticano"...  non poco destabilizzatrice se appricata alla lettera o quasi...

Inviato

@goldrake7Per questo gli studi sulla coscienza, parlano di stati transrazionali

Stati di coscienza non ordinari...come il samadhi, satori, estasi, ecc..

E torniamo, nuovamente ai mistici :classic_rolleyes:

Inviato
11 minuti fa, goldrake7 ha scritto:

può la mente limitatissima umana comprendere/spiegare un "mistero infinito" cioè senza inizio e senza fine ??

 

 

Scusa.., ma stiamo giocando a indovina indovinelo a ripetizione? Ho già scritto più volte a chiare le lettere sui limiti della mente...

Inviato
4 minuti fa, LUIGI64 ha scritto:

Per questo gli studi sulla coscienza, parlano di stati transrazionali

Stati di coscienza non ordinari...come il samadhi, satori, estasi, ecc..

 

 

Non a caso poco sopra ho tirato in ballo i mistici, l'ascesi, gli stati più elevati della spiritualità. 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, goldrake7 ha scritto:

ma basta guardarsi attorno, la bellezza del creato

E' una questione di prospettiva. Io quando mi guardo intorno vedo un mattatoio a cielo aperto nel quale lo sport preferito è mangiare l'altro (letteralmente). Dai batteri all'uomo una lunga sequenza di assassini per necessità.

Per me è un orrore puro.

  • Confused 1
Renato Bovello
Inviato

Non riuciro' mai capire perche' non si possa ammettere serenamente che non tutto e' conoscibile . Anche in questo tentativo di poter sempre spiegare tutto si nasconde l'infinita presunzione del credente. 

  • Melius 1
Inviato

Mi piace assai un pensiero espresso da Einstein (o almeno cosi mi pare di ricordare).

Egli afferma che voler capire o spiegare l’opera del creatore, da parte di un  un uomo, equivale ad un bimbo che entra in una vastissima biblioteca e si guarda intorno spaurito.

Il bimbo puo’  solo immaginare che qualcuno ha scritto quei libri.

Di piu’ non puo’ fare.

  • Melius 2
Inviato
3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto:

presunzione del credente

E del giudicante....☺️


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...