Luca44 Inviato 27 Novembre 2023 Autore Inviato 27 Novembre 2023 19 ore fa, zigirmato ha scritto: @Luca44 La migliore sorgente che ho avuto, pagata meno di 500 € , era un DAP con funzione android , lo collegavo al Dac dell'impianto , ovviamente lo usavo anche con le cuffie . Ti ricordi il nome del dac ?
zigirmato Inviato 27 Novembre 2023 Inviato 27 Novembre 2023 2 ore fa, Luca44 ha scritto: Ti ricordi il nome del dac ? @Luca44 Ho ancora il Dac è un Audio Gd r2r 1 . Non ho più la sorgente, il DAP era un iBasso dx 150. Prima mi riferivo solo al DAP come sorgente musicale ( visto il titolo del 3D )direi che si può fare di tutto come con un PC , solo che a mio parere si sente meglio ed è più pratico da usare , diciamo come uno smartphone si possono scegliere le varie applicazioni e via dicendo tutto a portata di mano. N.B con un DAP " android" Non ho provato a collegare il DAP , con un cavo mini jack/ RCA direttamente all’ampi , comunque si può fare usando l' uscita cuffie. Tanto per dire ... Secondo me me un DAP se la gioca alla pari con un comune lettore CD , il che non è così scontato da fare con un comune streamer . Ah non ho provato tante cose anzi direi che ne ho provate poche . 1
Chill Inviato 28 Novembre 2023 Inviato 28 Novembre 2023 @Luca44 Faccio una piccola integrazione.... anche il Topping da me segnalato da 130€, essendo praticamente un DAC per PC (come ingresso ha solo la USB di tipo stampante), è in grado di leggere il DSD.
Luca44 Inviato 28 Novembre 2023 Autore Inviato 28 Novembre 2023 14 ore fa, zigirmato ha scritto: @Luca44 Ho ancora il Dac è un Audio Gd r2r 1 . Non ho più la sorgente, il DAP era un iBasso dx 150. Appena ci saranno altri eventuali suggerimenti , magari anche qualche smartphone"audiophile grade" , aggiungerò alla lista che ho fatto anche questo .
Luca44 Inviato 1 Dicembre 2023 Autore Inviato 1 Dicembre 2023 Il 26/11/2023 at 13:28, gimmetto ha scritto: @GianDi...sono in attesa del secondo! Arrivato ? O ancora nulla ?
gimmetto Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 2 ore fa, Luca44 ha scritto: Arrivato ? O ancora nulla ? @Luca44 Arrivato! adesso apro la discussione... 1
Luca44 Inviato 1 Dicembre 2023 Autore Inviato 1 Dicembre 2023 @gimmetto Vai ! Ti seguirò con grandissimo ( e pulciarissimo ) interesse ! Mi raccomando sai quale parola evitare per non far andare in malora la discussione !
LeoCleo Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 Il 25/11/2023 at 01:31, Luca44 ha scritto: vecchi Wadia X32 Hai detto niente!!!!!
Nacchero Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 1 ora fa, gimmetto ha scritto: @Luca44 . Error......fatal error...... Ho premuto qualcosa a caso
Gici HV Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 10 ore fa, Luca44 ha scritto: @gimmetto Vai ! Ti seguirò con grandissimo ( e pulciarissimo ) interesse ! Mi raccomando sai quale parola evitare per non far andare in malora la discussione ! Mi sa che non potrai seguirlo...
Luca44 Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 @Gici HV Mi ero ben raccomandato di non usare quella parola , spesso foriera di inutili ed infinite polemiche che alla fine si ritorcono proprio contro il buon andamento del post (ho gia` dato in passato , proprio in un caso legato ad un DAC economico recensito da AR ) . Ammesso che esistano prodotti di costo bassissimo in grado di andare alla pari di prodotti Hi-End ( e in certi ambiti probabilmente cosa possibile ) immaginate chi abbia oggetti da decine di migliaia di € come possa reagire . Il tutto aggravato dal fatto che probabilmente nessuno ha ascoltato a confronto il prodotto economico e quello ultra costoso in condizioni ottimizzate per ciascuno dei "contendenti" e ... No ! Non serve a molto togliere dal proprio impianto uno dei due e schiaffarci l'altro brutalmente (anche parificando i livelli alla perfezione) perche` nel tempo il componente "residente" , soprattutto se costoso , avrä goduto di una scelta a contorno di n altri componenti , spostamenti e adattamenti dell'ambiente di ascolto ed accessori a corredo ed il nuovo no e non avendo la maggior parte di noi un negozio non e` neppure facile che le scelte e gli interfacciamenti siano stati operati al meglio (o almeno un "ragionevole meglio" , operato sulla prova di decine di papabili e non solo di 2-3 ) . Era interessante invece in questo caso il fatto che @gimmetto sia proprietario di diversi apparecchi e impianti e abbia , provandolo al volo , trovato il nuovo ed economico cinese almeno performante quanto il migliore tra i prodotti in suo possesso .
Gici HV Inviato 2 Dicembre 2023 Inviato 2 Dicembre 2023 2 minuti fa, Luca44 ha scritto: Era interessante Già, ma visto l'esito non per tutti..
Luca44 Inviato 2 Dicembre 2023 Autore Inviato 2 Dicembre 2023 2 minuti fa, Gici HV ha scritto: Già, ma visto l'esito non per tutti.. Ma era giä un miracolo che fosse passato il primo con quel termine nel titolo , cmq il secondo ha esaudito le ns curiositä , il modello che costa 5 € in piü suona un po´ peggio... Quindi possiamo risparmiarceli ed acquistare il modello da 45 € . La mia curiositä sarebbe di trovare altre opinioni o recensioni dell'oggetto in rete ma non ci sono riuscito
gimmetto Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Il 1/12/2023 at 20:00, Luca44 ha scritto: immetto Vai ! Ti seguirò con grandissimo ( e pulciarissimo ) interesse ! Mi raccomando sai quale parola evitare per non far andare in malora la discussione ! @Luca44 Come non detto...mi spiace! Credo che la censura sia maggiormente meritatata da chi millanta strepitose prestazioni (da suggestione) di cavi milionari. Infatti, mentre questi ultimi non potranno mai dimostrare la superiorità oggettiva di un cavo in commutazione diretta, per il piccolo cinese è possibile, nelle stesse condizioni, dimostrarne la non inferiorità rispetto a DAC ultracostosi. Sappiamo però che fa gioco illudersi di ottenere migliori prestazioni da dispositivi e/o accessori che non sono oggettivamente in grado di farlo... 1
Folkman Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 Il 2/12/2023 at 12:50, Luca44 ha scritto: Ammesso che esistano prodotti di costo bassissimo in grado di andare alla pari di prodotti Hi-End ( e in certi ambiti probabilmente cosa possibile Ci sono , non certo quel prodotto da 45 euro mai provato e misurato oggettivamente , non penserai davvero che quella era una prova oggettiva . Il 2/12/2023 at 12:50, Luca44 ha scritto: immaginate chi abbia oggetti da decine di migliaia di € come possa reagire A quelli che hanno questi prodotti poco interessa questo tipo di visioni soggettive , hanno soldi da spendere e a loro piace anche il Brand da avere e far vedere . inoltre prova a pensare ad un negoziante ,tuo amico ,che ti presta un dac da 9000 euro ( se è vero ) tu lo confronti soggettivamente ad orecchio e scrivi su un Forum seguito da migliaia di persone che quello da 45 euro e’ praticamente uguale e forse anche migliore . Mi chiedo ma ci sei o ci fai ? Insomma una serie di castronerie senza senso . Personalmente se mi dimostrano che un Dac da 45 euro suona meglio a uno da mille lo compro subito , ma non con la tastiera del computer di uno sconosciuto .
Folkman Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 47 minuti fa, gimmetto ha scritto: Credo che la censura sia maggiormente meritatata da chi millanta strepitose prestazioni (da suggestione) di cavi milionari Su questo sono d’accordo .ma non è censura gli amministratori seguono un regolamento . 49 minuti fa, gimmetto ha scritto: , per il piccolo cinese è possibile, nelle stesse condizioni, dimostrarne la non inferiorità rispetto a DAC ultracostosi E in che modo lo hai dimostrato a me e a molti altri credo .
gimmetto Inviato 3 Dicembre 2023 Inviato 3 Dicembre 2023 26 minuti fa, Folkman ha scritto: hanno soldi da spendere e a loro piace anche il Brand da avere e far vedere . @Folkman Far vedere a chi?? In ogni caso è evidente che io riporto le mie considerazioni al pari di tutti gli altri forumer. Se vuoi l'oggettività...ci sono le misure (e ti assicuro che il Sabre ES9028 non è secondo a nessuno), ma ovviamente anche questo non ti andrà bene. Le castronerie sono ben altre, come il cavo equalizzatore, la ciabatta elettrica che solleva l'immagine sonora, i piedini (cubetti, legnetti...) sotto le elettroniche e via di questo passo. La commutazione diretta con DAC da 1000, 5000 (il mio caro Cocktail Audio, che suona splendidamente) e 9000 Euro ha rilevato diverse sfumature, ripeto sfumature! ( il cinesino più etereo, il Cocktail Audio più compatto, l'altro una via di mezzo), ma nessuno ha dimostrato una oggettiva superiorità; nel senso che a seconda dell'impianto e dell'ascoltatore le preferenze si sarebbero equamente divise tra i tre. Così è se vi pare... Per la cronaca io ho preferito il Cocktail Audio che è rimasto nell'impianto principale; i due cinesini sono finiti rispettivamente nel terzo e quarto impianto. Nel secondo c'è una DAC Nobsound (ES9018), 80 Euro, collegato ad una meccanica CD che suona splendidamente...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora