Vai al contenuto
Melius Club

Come estrarre il miglior suono possibile dal proprio impianto: capitolo 1, istruzioni


Messaggi raccomandati

Inviato
13 ore fa, STEFANEL ha scritto:

Parli dell’impianto, trascurando l’elemento piu’ importante della catena: l’ambiente. 

In un 3d dedicato sull'importanza dell'ambiente per alcuni l'impianto era molto più importante, indovina chi c'era tra questi? 🤭

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Comunque, su un cosa dò ragione a Franco @Dufay : il giudice ultimo sarà l'orecchio.

Le misure sicuramente aiutano, ma non possono bastare a dire "ciò che mi piace" .

Queste sarebbero le basi.

Occhei la risposta è perfetta sono soddisfatto ?

 

Inviato
50 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

ma io ascolto nel punto di ascolto (lo dice la parola stessa) perchè fovrei preoccuparmi di quello che succede altrove (intendo non  10 cm ma molto altrove)?

Il problema riguarda soltanto le alte-altissime, diciamo a partire dai 7khz in poi

La stragrande maggioranza di utenti misura con il microfono puntato al centro tra i due diffusori, in questo modo, per via del pattern polare del microfono e l'effettiva angolazione/posizione del nostro orecchio, tali frequenze subiscono una variazione

La misurazione corretta per eccellenza sarebbe quella di impiegare una testa artificiale microfonica ma, in assenza di questa, l'unico modo per ridimensionare gli errori è quello di rilevare la risposta puntando il microfono verso il diffusore per l'acquisizione destra e ripetere per la sinistra

Se non si facesse uso di correzione digitale non sarebbe un problema, ma dal momento che si deve applicare un intervento, se questo parte da una base fuorviante, va a finire che si esalta un segmento ad alta frequenza senza che questo lo richieda

Da qui alcune lamentele sul fatto che con la correzione viene modificata la timbrica e tutti gli altri parametri associati alla corretta coerenza delle alte frequenze 

  • Melius 1
Inviato

Anni fa ebbi modo di andare ad ascoltare un bellissimo impianto dove il proprietario aveva fatto fare le misure x correggere la sua acustica, ebbene.. loro sulla carta erano perfette, ma poi all ascolto c era qualcosa di artificiale che non quadrava, passarono diversi mesi.... e alla fine le correzioni che permisero di avere un suono davvero bello furono suggerite da un tecnico provetto, un ragazzotto con molta passione e orecchie fini, con pochi spostamenti dei mobili, ed alcune trappole bel messe e dei micro spostamenti del diffusori il suono è diventato armonicamente assai musicale. 

Questo x dire che.. non sempre le misure ti permettono di avere un suono come si deve. 

Inviato
5 minuti fa, Gici HV ha scritto:

un 3d dedicato sull'importanza dell'ambiente per alcuni l'impianto era molto più importante, indovina chi c'era tra questi?

E continua ad esserlo 

Inviato
12 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

Questo x dire che.. non sempre le misure ti permettono di avere un suono come si deve. 

Certo ci sono delle possibilità che una correzione per qualche errore produca degli artefatti I qualcosa che non ci torna. Seguono sempre gli ascolti, se c’è qualcosa che non quadra si rifà fino a soddisfazione. C’è anche chi potrebbe sentire  l’artificiosità solo perché è a conoscenza che hai fatto una correzione digitale.

  • Melius 1
Inviato
Adesso, imaginator ha scritto:

Questo x dire che.. non sempre le misure ti permettono di avere un suono come si deve. 

Sicuramente le misure ti aiutano ad avere un suono come ti deve, tornano i bassi dove mancano spariscono dove avanzano migliorano timbrica,dettaglio, chiarezza e immagine, anche nelle sale di ascolto abbastanza fortunate.

Chiaro, a poter fare tutto in passivo, ma non sempre è possibile, ammesso che sia fatto veramente bene il lavoro sennò sì che son danni.

Inviato
38 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

ebbene.. loro sulla carta erano perfette, ma poi all ascolto c era qualcosa di artificiale che non quadrava

Basta misurare la cosa sbagliata e accade l'imprevisto

Il termine MI-SU-RE sembra qualcosa di semplice quando in realtà nasconde 1000 variabili

Non è affatto semplice misurare, magari sarà semplice osservare alcune cose che aiutano sicuramente, ma le misure complete ed esaustive non le ho visto effettuare nemmeno a qualche professionista che cura l'acustica, e non per incapacità e/o scarsa preparazione, ma per il tempo necessario e i COSTI ché si dovrebbero affrontare

Di contro ho ascoltato un locale trattato acusticamente in cui non sono state risparmiate risorse, hanno misurato veramente bene

Si sente in modo divino

Inviato

@ilmisuratore alla fine... ci vuole anche una buona dose di fortuna, che come sempre non guasta mai, tieni conto che ognuno di noi ha ben in mente il proprio suono ideale, la capacità del ns cervello di elaborare le sensazioni e incredibile, e come sui profumi.... a distanza di 50 anni uno se casualmente li capita di annusare un profumo che faceva parte della propria quotidianità lo ricorda ancora come allora, il cervello nell audio mantiene miliardi di sensazioni, noi esseri umani non conosciamo x nulla tutte le potenzionalita uditive del ns cervello. 

Inviato

@Gici HV il bastian contrario…che si contraddice a ogni due per tre😂

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, skillatohifi ha scritto:

alla fine... ci vuole anche una buona dose di fortuna, che come sempre non guasta

Secondo il mio parere un bravo misuratore, oltre che a saper misurare, dovrebbe avere anche la capacità di individuare i vari punti in cui all'ascolto lasciano qualche perplessità

 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Occhei la risposta è perfetta sono soddisfatto ?

La tua è perfetta e lo sei. Chissa come mai è perfetta e non a casual? Non sarà che è la base del buon suono, magari insufficiente ma il primo passo necessario ad ottenerlo. La base delle  basi. Ma qua si parla di ben altro, non solo di rif.

Inviato
2 ore fa, Max440 ha scritto:

Comunque, su un cosa dò ragione a Franco @Dufay : il giudice ultimo sarà l'orecchio.

E' nel titolo dell'argomento, estrarre il massimo per se stessi significa farselo piacere di più. Alle orecchie non agli occhi.

Ma pacifico, se si riesce a farselo piacere di più alle misure sarà nettamente migliiore.

Inviato
3 minuti fa, grisulea ha scritto:

è perfetta e lo sei. Chissa come mai è perfetta e non a casual? Non sarà che è la base del buon suono

Risposte perfette si possono ottenere in vari modi e tutti danno risultati diversi all'ascolto.

Uno dei modi peggiori è il pistolamento digitale a mio parere.

 

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

continua ad esserlo 

Si vedono degli impianti installati in maniera assolutamente deficitaria, hai voglia a mettere l'impiantone...

Inviato
3 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Si vedono degli impianti installati in maniera assolutamente deficitaria, hai voglia a mettere l'impiantone

Devo ribadire che si parla di ambienti normali con istallazioni fatte bene?

Il problema vero sono quelli che cercano di tirare fuori il sangue dalle rape con l'accanimento terapeutico 

Inviato
22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Secondo il mio parere un bravo misuratore, oltre che a saper misurare, dovrebbe avere anche la capacità di individuare i vari punti in cui all'ascolto lasciano qualche perplessità

Ne conosci qualcuno ?

Inviato

@Dufay ad esempio un forumer sta chiedendo consigli come posizionare le Cheviot in 10m², secondo te possono rendere al meglio, neanche se metti l'amplificatorone...

Magari una correzione di quelle suggerite nel 3d aiuterebbe senza fare miracoli..

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...