Vai al contenuto
Melius Club

VU Meter


avv

Messaggi raccomandati

Inviato

Forse saro ottuso..ma non riesco a capire tutta questa voglia di vedere componenti inutili e a volte dannosi installati su macchine da musica. quando un amplificatore suona ..meno cose ha.. meglio e..   laciamo montare effetti speciali ..e colori.. a chi non ne puo fare a meno.

Inviato
3 ore fa, subsub ha scritto:

 

Forse saro ottuso..

 

Forse, un po’… 😏

Inviato

@subsub  devo darti ragione: secondo me un po' lo sei... :classic_wink:

 

 

16 ore fa, cheriocherio ha scritto:

Mi sembra però di capire che sul mercato non si trovano wumeter di un certo livello che valga la pena di acquistare.

In realtà ci sono alcuni modelli come quelli che ti hanno indicato: pretendere che siano "di un certo livello" secondo me è poco significativo perché alla fine si tratta solo di strumenti di misura piuttosto semplici e che non hanno (né devono avere) la pretesa di risultare chissà quanto precisi.

 

 

Inviato

....mah uno fa quello che vuole (mia opinione personale) ma io  nei miei finali preferisco averli...... vuoi  per verificare il segnale e per monitorare (oltre alla potenza erogata) qualche problema  eventuale nei canali, altresì  con un segnate standard (vedi vari dischi in commercio) verifico anche l'uscita e il bilanciamento delle mie testine inoltre li uso per  concordare  anche il segnale nei miei registratori a bobina. Quindi su certe "macchine" non credo sia solo una questione di bellezza fine a se stessa.  Comunque se a uno non piacciono o li crede inutili... li evita.

  • Melius 1
Inviato
12 minuti fa, bear_1 ha scritto:

Comunque se a uno non piacciono o li crede inutili... li evita.

Eh, ti pare facile: c'è gente che se non critica non sa come passare la giornata... :classic_wink:

Come dicevo in un'altra discussione, mi sembra che siano aumentati sempre più quelli che invece di esprimere semplicemente la propria opinione, com'è giusto che sia, preferiscono offendere chi la pensa in modo differente.

Inviato

@Tronio il cervellone che sta offendendo sei tu!!! Ho espresso il mio parere senza offendere nessuno.. Le migliori elettroniche di prestigio.. A patr Dan Dagostino non le hanno!!!

Inviato

@subsub se leggi bene mi stavo riferendo a un'altra discussione, ma se ti senti chiamato in causa... fatti una domanda e datti una risposta.:classic_rolleyes:

 

@cheriocherio se non ti interessa l'estetica vintage a lancette ci sono anche diversi modelli a led economici e compatti che forse risultano più facilmente leggibili e meno soggetti a disfunzionalità di tipo meccanico:

https://www.amazon.it/American-Audio-DB-Display-ADJ/dp/B01NAVT59W/

https://www.amazon.it/LED-Schallpegelmesser-Sound-Musikspektrum-Visualizer-Adapter/dp/B09839JR72

https://www.amazon.it/Douk-Audio-analizzatore-indicatore-arancione/dp/B083FJK5TJ/

Inviato
Il 21/5/2024 at 21:39, musicante ha scritto:

Scusa, ma come andrebbero collegati avendo 1 sorgente / 1 ampli / 2 diffusori?

Cosa deve entrare (ed eventualmente uscire ) per non avere deterioramenti?

Ho guardato il link ma non ho capito, sembra piú uno switch per gestire 2 ampli e 2 coppie di diffusori...

Evidentemente non ho capito come e dove coolegarli...

cheriocherio
Inviato

@Tronio grazie per la segnalazione, ma a me piacciono le lancette che si muovono quasi fosse una piccola danza leggera , impercettibile. Non so il perché, ma guardare quel movimento, ogni tanto, con certa musica, mi rilassa.  Tutto qui, dovrò farmi psicanalizzare ?😰

cheriocherio
Inviato

@musicante grazie per il consiglio. Ma , secondo la tua esperienza, se uso l’uscita pre out dell’ amplificatore ed entro nel wumeter  funzionano? Voglio dire, non devo fare altri collegamenti, giusto? I cavi dei diffusori rimangono collegati direttamente all’ampli. Per ciò hai scritto che non sporcano il segnale?

Inviato
7 ore fa, cheriocherio ha scritto:

Tutto qui, dovrò farmi psicanalizzare ?

Nel caso fammi sapere che prenotiamo una visita collettiva e magari risparmiamo sulla parcella! :classic_biggrin:

Inviato

Certo che, giudicare un’elettronica in base alla presenza o meno dei Vu meter, è veramente sintomo di conoscenza approfondita della materia hifi. 😏

captainsensible
Inviato
9 ore fa, backinthe70 ha scritto:

Scusa, ma come andrebbero collegati avendo 1 sorgente / 1 ampli / 2 diffusori?

Cosa deve entrare (ed eventualmente uscire ) per non avere deterioramenti?

Ho guardato il link ma non ho capito, sembra piú uno switch per gestire 2 ampli e 2 coppie di diffusori...

Evidentemente non ho capito come e dove coolegarli...

Quelli vanno collegati all'uscita verso gli altoparlanti.

 

Ciao

  • Thanks 1
Inviato
10 ore fa, backinthe70 ha scritto:

Scusa, ma come andrebbero collegati avendo 1 sorgente / 1 ampli / 2 diffusori?

@cheriocherio Vanno collegati con i cavi di potenza che escono dall'amplificatore che vanno inseriti nei morsetti dove c'è scritto amplifier e poi bisogna usare un altro cavo da inserire sui morsetti speaker e collegarci gli altoparlanti.

  • Thanks 1
Inviato
2 ore fa, musicante ha scritto:

@cheriocherio Vanno collegati con i cavi di potenza che escono dall'amplificatore che vanno inseriti nei morsetti dove c'è scritto amplifier e poi bisogna usare un altro cavo da inserire sui morsetti speaker e collegarci gli altoparlanti.

Praticamente si inserisce in mezzo tra ampli e diffusori...con aggiunta di 2 spezzoni di cavo quindi..

Si aggiungono 2 connessioni sul percorso attuale....come si può pensare che non ci siano perdite o disturbi? Certo non potrà mai funzionare come un cavo intero a mio modesto parere...che poi non si riesca a percepire alcuna differenza è un altro discorso.....

E nel caso di collegamento biwiring preesistente ai diffusori, il tratto di cavo che andrebbe dall'ampli ai VU dovrebbe avere una sezione non inferiore?

Grazie per la cortesia

Inviato
11 minuti fa, backinthe70 ha scritto:

come si può pensare che non ci siano perdite o disturbi?

Perché è stato misurato ed è completamente trasparente. Puoi controllare con il primo link che ho postato.

 

14 minuti fa, backinthe70 ha scritto:

E nel caso di collegamento biwiring preesistente ai diffusori

Lo replichi allo stesso modo con cavi identici, ciao.

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...