motta Inviato 29 Novembre 2023 Inviato 29 Novembre 2023 Buonasera amici, vorrei posizionare le sopracitate in un ambiente di 10mq assossate alla parete bdi fondo. Opninioni al riguarso. Grazie
ddav3 Inviato 30 Novembre 2023 Inviato 30 Novembre 2023 @motta Forse hai sbagliato sezione dovresti spostarti in riproduzione audio.
ddav3 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 Devi chiederlo agli amministratori @cactus_atomo
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 1 Dicembre 2023 Provvedo subito anche se chi mi conosce sa già la mia risposta le tante nel caminetto😁 1 1
Severus69 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 @motta Non ho le Cheviot ma ho le Eaton sempre con l' Hpd. Il problema principale delle Cheviot è il controllo del basso, controllo che è influenzato dall'ambiente e dall' amplificatore. L' ambiente è piccolo e addossare al muro sicuramente non aiuta. Che ampli useresti? Poi una soluzione per attenuare un po' il basso se eccessivo sarebbe alzarle da terra di una trentina di centimetri.
Ashareth Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 10 metri quadrati non sono tanti ma potrebbero essere sufficienti Dovessi riscontrare un eccessio di bassi-mediobassi addossandole al muro (e magari pure verso l'angolo) prova a tappare il reflex, quello aiuta ad asciugare un po'. Anche usare degli stand aiuta, tenerle a pavimento tende a ingrossare un po' il suono. Avevo le Berkeley in 15mq e problemi non ne davano (ma ad onor del vero non erano addossate alla parete di fondo)
spersanti276 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 @motta Hai problemi a distanziarle dal muro (la stanza è piccolissima e non puoi quindi allontanare il punto di ascolto il giusto), prova ad usare come asse di ascolto la diagonale dell'ambiente, evitando ovviamente di ascoltare stando seduto nell'angolo opposto. Spesso funziona per gli ambienti piccoli e riduce le riflessioni laterali perchè le pareti risultano 'svasate' rispetto ai diffusori. Mi insegnò il trucco Art Noxon l'inventore dei tube traps con i quali trattava l'angolo dietro ai diffusori e quello dietro al punto di ascolto.
eduardo Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: anche se chi mi conosce sa Sappiamo dove abiti. Attento, la "Brigata Guy Fontaine" non perdona 2
Gici HV Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 Resto sempre perplesso di un corretto inserimento, in 10m² è già un problema con i bookshelf figuriamoci 2 frigoriferi, le pareti quanto misurano? ..si corre il rischio di avere un ascolto simil nearfield o in mono..🤔
Ashareth Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 52 minuti fa, Gici HV ha scritto: ..si corre il rischio di avere un ascolto simil nearfield o in mono.. ...e il problema sarebbe?* Molto spesso il posizionamento dei diffusori da stand (distanze dalle pareti, etc) e' molto piu' critico che non per diffusori grandi. Mai metterei dei bookshelf addossati al muro, il risultato farebbe 99 su 100 schifo. Ma per un diffusore abbastanza grande e dal baffle larghino, e' meno problematico *dicevo cosi' per scherzare solo perche' ho un impianto mono :-)
spersanti276 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 8 minuti fa, Ashareth ha scritto: *dicevo cosi' per scherzare solo perche' ho un impianto mono :-) Caspita, complimenti, come ai vecchi tempi delle Quad corner ribbon (ma quanto erano belle!) e dei primissimi impieghi delle esl 57... 1
Gici HV Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 1 ora fa, Ashareth ha scritto: dicevo cosi' per scherzare solo perche' ho un impianto mono :-) Mono?? Bello il diffusore, presumo sia DIY, peccato che manchi il fratello..😊
motta Inviato 1 Dicembre 2023 Autore Inviato 1 Dicembre 2023 Ampli Mastersound Compact 845. Ma le Tannoy non sono nate per essere addossate al muro tipo Klipsh?. La stanza è 2,70x3.50 rettangolare i diffusori sul lato corto. Grazie
Gustavino Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 4 minutes ago, motta said: Ampli Mastersound Compact 845. Ma le Tannoy non sono nate per essere addossate al muro tipo Klipsh?. La stanza è 2,70x3.50 rettangolare i diffusori sul lato corto. Grazie @Ashareth ti ha dato buoni consigli per aggiustarle ,il muro posteriore rinforza parecchio le basse....
Severus69 Inviato 1 Dicembre 2023 Inviato 1 Dicembre 2023 @motta Diciamo che al tempo delle Cheviot non ci si preoccupava della "scena". Quindi si, spesso e volentieri venivano posizionate in prossimità del muro e parallele ad esso. E non è detto che nella tua stanza questo posizionamento non possa dare risultati soddisfacenti. Dipende molto anche dal volume d'ascolto, più si alza e più è facile che si creino rimbombi...
Questo è un messaggio popolare. Ashareth Inviato 1 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Dicembre 2023 3 ore fa, Gici HV ha scritto: Mono?? Bello il diffusore, presumo sia DIY, peccato che manchi il fratello..😊 Mono! Ho preferito una cassa grande a due piccine… Se avessi il fratello non saprei dove metterlo! La stanza è 9mq e c’è una libreria, un pianoforte, due chitarre elettriche, un fagotto… 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora