Vai al contenuto
Melius Club

Harbeth Shl5+


shastasheen

Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, gennaro61 ha scritto:

Perfettamente.  Per accoppiare bisogna utilizzare materiali rigidi ( vedi punte, che accoppiano il diffusore al pavimento - e non a caso senza sottopunte che ne inficerebbero il risultato pur mantenendo l'accoppiamento).

Esattamente, il blutack, è più assimilabile ad un gommino, pertanto non può accoppiare, perché filtra comunque le vibrazioni. 
Il dubbio nasce perché lo si utilizza come un collante per i diffusori e gli stand, ma  per quanto poco, disaccoppia. 

Inviato
19 minuti fa, Eugenio_Fen ha scritto:

Dopo 2 anni di 30.1, 3 anni di Shl5 plus, ed altri 3 anni di Shl5 Anniversary, ogni tanto verifico la possibilità di sostituire i diffusori con un’altra coppia da pavimento, ma francamente temo di perdere particolarità sonore importanti che solo Harbeth riesce ad offrire. Chi l’ha fatto con cosa ha trovato  maggiori soddisfazioni?

Dipende da che tipo di diffusori cercheresti, se sempre scuola BBC o di altro genere. E il budget.

Inviato
8 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Esattamente, il blutack, è più assimilabile ad un gommino, pertanto non può accoppiare, perché filtra comunque le vibrazioni. 
Il dubbio nasce perché lo si utilizza come un collante per i diffusori e gli stand, ma non accoppia. 

Fate questo ragionamento, senza il blutack, con i diffusori semplicemente appoggiati agli stand, questi ultimi lavorerebbero sicuramente in modo diverso. Usando il blutack si attaccano diffusori e stand e questo permette di scaricare tutte (o di più) le vibrazioni dai diffusori agli stand.

Inviato

@davenrk le vibrazioni sono filtrate dal materiale malleabile del blutack, pertanto non si può parlare di accoppiamento rigido in termini meccanici, che è quello che scarica le vibrazioni. 

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

le vibrazioni sono filtrate dal materiale malleabile del blutack, pertanto non si può parlare di accoppiamento rigido in termini meccanici, che è quello che scarica le vibrazioni.

Si ma ce ne metti davvero poco e il peso del diffusore poi lo appiattisce...serve solo per attaccarli allo stand (per me ovviamente)

 

 

 

Inviato

@iBan69 Il Blu-Tack effettivamente è sempre stata una questione controversa, a seconda da come la guardi può essere vista in un modo o nell'altro. In pratica un disaccoppiante che ha l'effetto di accoppiare, almeno l'ho sempre vista in questo modo. 

Inviato
57 minuti fa, naim ha scritto:

In pratica un disaccoppiante che ha l'effetto di accoppiare

In pratica un disaccoppiante che tende a non far scivolare il diffusore essendo "appiccicoso" , ma rimane comunque un disaccoppiante. Per rendersene meglio conto basta utilizzarne una quantità  più grande e poi poggiare una mano sul diffusore e spingere delicatamente come se lo si volesse muovere. A questo punto  si noterà che il diffusore balla la samba perché non è  solidale con lo stand.

Inviato

Pochissimo blu tack secondo me accoppia.

 

Inviato
18 ore fa, sonoio ha scritto:

dalle shl5 anniversary alle Spendor d7.2

Differenze?

Inviato

@Marcy65 intanto preferisco le torri in quanto a gestibilita' in ambiente ( stands eliminato ad es );  sebbene siano due ottimi diffusori ,  considera che la parte bassa delle shl5 e' piu' esile, molto bello il medioalto grazie al supertweter come ben saprai,  ma la timbrica e la  dolcezza di una spendor sulle voci e non solo io non l'ho riscontrata in altri diffusori.  Ritengo la shl5 piu' tipico diffusore inglese un po' piu' radiografante se vogliamo, mentre con la spendor ci ascolti di tutto , e pur avendo reflex posteriore basta che gli lasci una quarantina di cm dal muro e non hai ne rimbombi ne nulla.  Se puoi ascoltala in qualche punto vendita per farti un'idea .

  • Melius 2
Renato Bovello
Inviato
41 minuti fa, sonoio ha scritto:

ma la timbrica e la  dolcezza di una spendor sulle voci e non solo io non l'ho riscontrata in altri diffusori

Hai avuto occasione di ascoltare le 5/9 ? 

Renato Bovello
Inviato
1 minuto fa, sonoio ha scritto:

No , se mi capitano certo che lo faro'.

Sulle voci sono davvero molto affascinanti,secondo me

Inviato

@sonoio diciamo che di Spendor conosco meglio la serie classica che in certo qual modo può essere equivalente ad Harbeth e volevo capire quale differenze ci fossero tra un diffusore derivato dalla scuola BBC tipo la shl5 e un diffusore di stampo "moderno".

@Renato Bovello Le Graham ls5/9 mi piacerebbe provarle nel mio ambiente, al posto delle Harbeth M30.

Renato Bovello
Inviato
42 minuti fa, Marcy65 ha scritto:

Le Graham ls5/9 mi piacerebbe provarle nel mio ambiente, al posto delle Harbeth M30.

Molto belle,secondo me. Se io dovessi abbandonare il grande diffusore da pavimento per una soluzione piu' agile,forse mi rivolgerei a loro

Inviato
13 ore fa, sonoio ha scritto:

considera che la parte bassa delle shl5 e' piu' esile

 

Questo è da tenere presente, perchè è un parametro che ho riscontrato in tutte le installazioni che ho avuto modo di ascoltare, dalla peggiore (suono un po' ingolfato e molto "medioso"), alla migliore (suono trasparente, musicale, molto coinvolgente): ma il basso è quello lì, ed oltre non può andare ...

ps: sono molto curioso di ascoltare le Spendor serie 7 : di dove sei? (se preferisci scrivimi in pvt, thanks).

Bye,

Max

Inviato
9 ore fa, Marcy65 ha scritto:

diciamo che di Spendor conosco meglio la serie classica

 

Che anch'io ho ascoltato, ma dicono sia abbastanza diversa dalle serie più recenti (A e D): infatti sono molto curioso di ascoltarle...  al Melia non mi erano dispiaciute affatto le piccole A7, per esempio ...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...