Vai al contenuto
Melius Club

Cosa migliora di più?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Necro ha scritto:

per fare un esempio: ho visto chi vuole sollevare 15db di nullo in gamma bassa (ad esempio sui 60Hz) e poi lamentarsi che la cassa "frigge" e che comunque non ottiene l'effetto sperato

Ma pensa un po' ..

Sono cose che nessuno sa . E io che tiravo su di 30 db.

Inviato
1 ora fa, Dufay ha scritto:

Ma pensa un po' ..

Sono cose che nessuno sa . E io che tiravo su di 30 db.

Ma se tu hai sentito sistemi corretti in questo modo (e questo è un caso molto estremo) poi è ovvio che mi dici che "non ti piacciono". E' solo un esempio estremo, ma come dicevo ci sono N punti di fallimento dove si possono commettere cose errate che poi portano alle leggende del fatto che la correzione digitale sia "distruttiva". Tutto qui. Quello che si obbietta è che tu continui a scrivere cose che associano la "degradazione" dell'ascolto alla tecnica e non alla "procedura"/"capacità" di chi lo fa. E' la stessa questione dell'ambiente: tu associ il trattamento ambientale ad una cosa "assoluta", come se non contasse nulla l'intervento umano. In realtà, nelle 2 cose, quello che fa la differenza è proprio il COME si fa. Far passare l'idea che le tecniche (di correzione attiva e/o passiva) siano inutili o "errate" a priori (come sembra dai tuoi discorsi anche in altre discussioni, ma potrei sbagliarmi) è fuorviante e chiaramente errato. Tutto passa da un processo procedurale che deve essere fatto nel modo corretto. Non basta mettere cose quà e là a caso (che siano digitali o pannelli) per risolvere i problemi o migliorare la situazione. I problemi e le condizioni ambientali e di impianto vanno capite, ragionate e corrette/evolute con cognizione di causa. A quel punto, che ci sia del digitale, che ci sia del trattamento passivo, che ci siano entrambi, il risultato sarà comunque ottimale. Basta averlo fatto bene. E torniamo all'inizio: soliti errori.

Inviato
14 minuti fa, Necro ha scritto:

se tu hai sentito sistemi corretti in questo modo (e questo è un caso molto estremo) poi è ovvio che mi dici che "non ti piacciono

Come ti ho detto e ti ridico be ho sentiti a josa .

Tu invece mi pare che oltre a ste cose banali non vai o no ?

Inviato
15 minuti fa, Dufay ha scritto:

Tu invece mi pare che oltre a ste cose banali non vai o no ?

Senti, non ho voglia di infilarmi in una discussione inutile con te, come già accaduto altre volte. Ne hai sentiti a iosa e si vede che erano stati corretti male. Io ne ho sentiti di corretti bene e male. Di nuovo, il problema non è nella tecnica ma nel come la si applica. Le cose banali le dici tu, parlando per massimi sistemi, facendo di tutta l'erba un fascio (a proposito di banalità), e poi alla fine tu stesso usi le medesime correzioni digitali che tanto dovrebbero distruggere le cose (come hai detto). Quindi è inutile andare avanti su queste cose in questo modo e con questo atteggiamento. Ciò che si doveva dire è stato detto. Complimenti come sempre per il tuo atteggiamento inutile, fuorviante e puerile. Rileggiti il post del @ilmisuratore e prova a portare argomentazioni sensate che non siano "ne ho sentiti a iosa" senza dire come erano stati fatti i procedimenti correttivi e con cosa. Il DSP no, l'ambiente no (che ultimamente invece l'ambiente è un po' "entrato" di più nei tuoi discorsi, si vede che hai incominciato a capire davvero certe cose dopo tanto, troppo tempo...), conta solo l'impianto, abbiamo capito la tua "hifi hero mission" hahahaha. Saluti.

Inviato
Il 4/12/2023 at 16:15, Dufay ha scritto:

Senza particolari deficienze, tutto ben interfacciato ed equilibrato cosa potrebbe dare quella marcia in più secondo voi?

Una ulteriore prova di cavi?

Un ulteriore trattamento dell'ambiente?

Un trattamento del segnale ?

un buon bicchiere di vino

Inviato
Adesso, jammo ha scritto:

un buon bicchiere di vino

E' una possibilità, sicuramente gente come @Dufay ne fa un grande uso considerando ciò che scrive! hahahaha

Inviato

Dufay ha soltanto bisogno di tempo, sicuramente troppo, ma poi matura

Qualche anno fa aveva la fissa sui DAC, e se ai tempi gli si avesse mostrato la possibilità di ascoltare anche con lo smartphone ti/vi avrebbe preso per stracciati, barboni e pezzenti dell'audio, dunque non si sarebbe limitato al solo *grezzoloni*

Oggi ha metabolizzato l'area limitrofa che riguarda le sorgenti digitali, ha compreso qualcosa, e ascolta tramite uno Smartphone, che per quanto possa essere buono [anche alle misure, senza dubbio] mostra ulteriori margini di miglioramento

Ai tempi tutto faceva schifo, esisteva soltanto il suo Vimak, qualsiasi DAC ascoltato non era all'altezza [il paradosso è che quelli che riteneva schifosi sarebbero risultati una spanna meglio del suo attuale Smartphone] 

Passata la fissazione sui DAC oggi si dedica alla correzione attiva, causa ignoranza in quanto non riesce a comprendere che il sistema [a se stante] non ha nessuna falla, non ha alcun problema, funziona, ma a seconda dell'implementazione lo si può modellare in tanti modi, come in tanti modi si può ottenere il risultato finale che dipende sempre dal tipo di implementazione e NON da un malfunzionamento del sistema 

Se il sistema avesse avuto problemi di base intrinsecamente legati al dominio digitale sarei stato il primo a parlarne male

Walter Gentilucci, con il quale ne abbiamo discusso, è stato perfettamente chiaro in pochissime righe defininendo questi sistemi perfettamente funzionanti, ma con l'unico limite che riguarda la corretta acquisizione del segnale acustico, e ti/vi pare poco ???? 

Dufay è in grado di comprendere che nella fase di microfonazione i possibili errori salgono a dismisura ?

A dirla tutta è veramente LODEVOLE il fatto che molti utenti [con una normalissima preparazione da normali appassionati] riescano a misurare il proprio impianto e correggere i difetti portandolo ad un livello sicuramente migliore, magari ulteriormente migliorabile, ma una buona pezza riescono a metterla, e se sentono miglioramenti vuol dire che l'apprezzano

Non è che serva la benedizione di Dufay per stabilire se a casa propria una condizione acustica subisce migliorie

Vedrete che tra una manciata di anni anche Dufay riuscirà a capire tutte le altre cose che mancano nel suo bagaglio [al momento semivuoto]

 

Inviato
1 ora fa, Necro ha scritto:

, non ho voglia di infilarmi in una discussione inutile con te, come già accaduto altre volte. Ne hai sentiti a iosa e si vede che erano stati corretti male. Io ne ho sentiti di corretti bene e male

Ecco bravo erano settati male e tu hai certamente  ragione..

Ci vuole una notevole pazienza quando si è alle prese con le fissazioni e le granitiche convinzioni  non supportate da esperienza reale .

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...