Vai al contenuto
Melius Club

eventuale soluzione all'asimmetrico posizionamento dei diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, Keegor ha scritto:

sul retro del pre c'è usb , tipo c , dico bene? connettore piccolo..

Si, ho controllato: è un ingresso usb a cui puoi collegare il PC.

A questo punto, per provare, ti mancherebbe solo il microfono Umik 1 che si trova va a circa 100/110 euro.

Nel caso poi tu non fossi soddisfatto, lo rivenderesti senza problemi.

Inviato
2 minuti fa, Keegor ha scritto:

potrei collegare il pc al pre con questo cavo , o no?

https://amzn.eu/d/hmduZr4

Si, praticamente i cavi che si usano per la stampante.

Ottima cosa che il tuo pre abbia un ingresso usb, a prescindere dal DRC.

Inviato

@gianventu sei stato gentilissimo e molto esaustivo , appena mi sarà possibile procederò all'acquisto del microfono . in ogni caso sarà comunque un arricchimento , imparare cose nuove è una bella cosa . Quando sarà il momento , dovessi averne bisogno , mi permetterò di disturbarti per eventuali delucidazioni , non credo sia proprio così facile ottenere un buon risultato. Ovviamente chiederò qui , ringraziando te e chiunque potrà darmi supporto!

p.s. ma quanto costa dirac??

Inviato
5 minuti fa, Keegor ha scritto:

@gianventu sei stato gentilissimo e molto esaustivo , appena mi sarà possibile procederò all'acquisto del microfono . in ogni caso sarà comunque un arricchimento , imparare cose nuove è una bella cosa . Quando sarà il momento , dovessi averne bisogno , mi permetterò di disturbarti per eventuali delucidazioni , non credo sia proprio così facile ottenere un buon risultato. Ovviamente chiederò qui , ringraziando te e chiunque potrà darmi supporto!

p.s. ma quanto costa dirac??

Non farti problemi a chiedere aiuto tu avessi bisogno. Il bello di Dirac è la sua semplicità d'uso e comunque si trovano molti tutorial. Tieni conto che la curva (filtro) da lui calcolato è già un ottima, se non la miglior soluzione, ma puoi pure personalizzare i filtri.

Non costa pochissimo, circa 350 euro, ma la prova gratuita per 14gg ti consente di valutare l'acquisto con calma. Per me, sono stati i soldi meglio spesi in hifi senza ombra di dubbio.

Inviato
23 ore fa, Keegor ha scritto:

anche tu suggerisci la correzione attiva

Secondo me la correzione attiva è il vero upgrade del nostro impianto, Dirac io ce l'ho di serie già nel pre Nad.

Segui @gianventu che ne sa molto più di me...

  • Thanks 1
Inviato

Anche io ho i diffusori sul lato lungo e asimettrico,ma non noto particolari problemi,la scena mi  sembra perfettamente al centro,un conoscente che invitai a casa mi disse che l'impianto era ok molto arioso,ma secondo lui gli mancava un po di focalizzazione.No so però se dipenda da questa asimettria,o anche dalla poca distanza dal punto di ascolto(2,5m)

Inviato

Scusate l' ignoranza ma come funziona Dirac? Ho visto che c'è anche un' app, è a pagamento? 

Grazie 

Inviato
22 minuti fa, Severus69 ha scritto:

Scusate l' ignoranza ma come funziona Dirac? Ho visto che c'è anche un' app, è a pagamento? 

Grazie 

Ci sono sostanzialmente tre modi di usare Dirac:

A) Pre installato su alcune elettroniche tipo alcuni modelli di punta NAD.

B) Attraverso un DSP come questo

https://www.minidsp.com/products/dirac-series/ddrc-24

o altri modelli sempre minidsp, da interporre tra sorgente/i (anche analogiche) e ampli o tra pre e finale o tra sorgente e dac.

C) Con l'utilizzo di un PC/Mac da collegare ad un dac tramite usb.

La versione stand alone per computer costa intorno ai 350euro, quella per minidsp circa 200 (oltre al costo del hardware.

L'app per tablet e smartphone funziona solamente per le versioni pre installate (non so se è compatibile con i minidsp).

  • Thanks 1
Inviato

@Severus69   L'estensione full (da 500Hz a 20Khz) sui Nad costa 99$, il grosso dei problemi però è sotto i 500Hz.

Ma hai provato con il balance a centrare l'immagine?

Inviato
2 ore fa, Gici HV ha scritto:

Segui @gianventu che ne sa molto più di me...

Sai meglio di me quanto sia facile ed intuitivo utilizzarlo.

Inviato

@jimbo nel mio caso non parlerei di suono spostato a destra o a sinistra , se ascolto una voce come anche un singolo strumento  , riesco a localizzarla al centro (se al centro nella riproduzione) , ma anche una band , il problema è più che altro su determinate frequenze (alte)

Inviato
6 minuti fa, Gici HV ha scritto:

Ma hai provato con il balance a centrare l'immagine

Si, con il balance risolvo tutto, era solo una curiosità essendo completamente ignorante su questi argomenti. 

Inviato
15 minuti fa, Keegor ha scritto:

il problema è più che altro su determinate frequenze (alte)

Io comunque una prova a costo zero posizionando i diffusori con un toe-in più o meno accentuato fossi in te la farei...  È proprio questo il caso dove tale tipo di messa a punto potrebbe fare la differenza.

Inviato

@M.B. assolutamente sì , non escludo nulla , è una prova che farò appena avrò un po di tempo da dedicare a questo tipo di prove . Certo che la c.a. potrebbe mettere a posto altre cose di cui io non ho contezza , servirebbe un ascolto critico di altra persona esperta , purtroppo non ho amici appassionati in zona con cui confrontarmi . Veramente qualcuno lo conosco , anche con impianti importanti , ma non approfondiscono l'argomento

Inviato

@M.B. complice la giornata festiva, ho fatto un po’ di prove a costo zero, aumentando il toe in di entrambi i diffusori, confermato il suono troppo diretto, no good. Ho provato quindi a lasciare il diffusore di sx nella posizione originaria , angolando , a piccoli step , quello di dx, in effetti ho ottenuto un buon risultato, anche perché la differenza di toe in tra i due non è eclatante ma di pochissimi gradi. Visivamente non mi condiziona, all’ascolto il suono è ben centrato e più “pulito”. Non ho preclusioni sulla correzione attiva, anzi, da quanto ho letto ed approfondito sarebbe “la soluzione”, appena ne avrò la possibilità mi attrezzerò in questa direzione. Al momento mi godo con un po’ di qualità in più la musica, e non è poco. Grazie M.B. (Come ti chiami? Se posso)

Grazie a tutti per avermi dato spunti molto interessanti per migliorare ancora, anche se in proiezione futura.

Massimo 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...