appecundria Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 Comunque, @Roberto M scherzi a parte, non mi permetto di entrare nel merito tecnico dei tuoi post (ma mi dispiace notare che il presidente della Camera Penale di Asti, a nome degli iscritti li fa a pezzi). Però non ho problemi a riconoscere il loro pregio letterario, davvero, una prosa che mi ricorda molto Jerome K. Jerome, bravo! ☺
Jarvis Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 27 minuti fa, Roberto M ha scritto: se il rapinatore è a terra ferito, con la sua pistola allontanata e fuori dalla sua portata, e la vittima gli spara non potrà invocare la legittima difesa e di sicuro c’è eccesso colposo, se invece ha ancora la pistola e la possibilità di usarla allora in questo caso dovrebbe applicarsi la legittima difesa. Dipende da una serie di fattori da come è posizionato a terra, dalla dinamica. Più che dovrebbe, potrebbe applicarsi la legittima difesa. Il giudice si chiama "di merito" apposta. Puoi anche invocare un intervento legislativo ma non ci sarà mai una legge capace di prevedere ogni ipotesi. Non per nulla esistono una fattispecie astratta e una concreta. È il lavoro del giudice 1
appecundria Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 14 minuti fa, appecundria ha scritto: regole del vivere civile o soltanto offrendone una rappresentazione incoerente con il diritto esistente. Gli effetti di Salvini & Vannacci sulla gente. Poi il pirla spara e si risveglia nel mondo reale. Adesso il mezzo milione glie lo regala Salvini... 1 1
Roberto M Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @appecundria La nota della camera penale io la condivido pienamente, in quanto non dice nulla e non entra nel merito della sentenza del gioielliere, ma si limita, giustamente, a stigmatizzare le sgrammaticature di chi la commenta a pēnis da ignorante del diritto e leone da tastiera, riferendosi ai leoni da tastiera che scrivono “ha fatto bene” teorizzando che una persona possa essere “giustiziata”. Ma in questa categoria rientrano anche gli ignoranti del diritto che dall’altra parte scrivono “avrebbero dovuto dargli l’ergastolo”. Cioe’ tutti quelli che discutono come al bar di questi argomenti esasperandoli, da estremisti.
Jarvis Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 Su questo almeno dovremmo essere tutti d'accordo
Roberto M Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @appecundria In maniera ancora più critica delle posizioni pro-gioielliere (rispetto a quella di Asti che non dice nulla) c’è l’articolo del presidente delle camere penali nazionali, Giandomenico Caiazza che di certo e di maggior pregio giuridico rispetto a quella che hai postato tu di Asti. Che tra l’altro fa proprio l’esempio di una donna violentata, usandolo esattamente al contrario rispetto a come l’ho utilizzato io. Come vedi il diritto non è una scienza esatta, ci sono diverse opinioni ed è in continua evoluzione, e la Cassazione, proprio preposta ad assicurare l’uniforme interpretazione del diritto, spesso è a distanza di pochissimo tempo, prede decisioni diametralmente opposte. Qui l’articolo di Caiazza che ti piacerà molto.
senek65 Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 52 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ecco perché a mio avviso, serve un ulteriore intervento del legislatore. Scrivi a Nordio. Noi non c'entriamo nulla.
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 9 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Dicembre 2023 1 ora fa, Roberto M ha scritto: beni propri o altrui C'è il bilanciamento con il bene della vita umana da considerare. Lo sai, fin quando la Legge potrà opporre lo scoglio della sacralità della vita ai cavalloni della storia, ci sarà speranza. Se si comincia a dire che la vita è sacra ma a volte sì e a volte no, si finisce ad Auschwitz in un attimo. E allora bisogna domandarsi quanto debba costare alla società civile una cadrega per la Lega o qualche copia venduta in più per Vannacci. 5
Jarvis Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @Roberto M Caiazza dice bene Chi, come te, auspica un intervento legislativo ulteriormente espansivo della legittima difesa dovrebbe dire in maniera chiara dove intende andare a parare. Se è in grado di dirlo. Se non è in grado farebbe meglio a tacere.
Roberto M Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 @appecundria La “sacralità della vita” non la mette in discussione nessuno. Ciò nondimeno si devono considerare tutte le circostanze ed il grado di colpevolezza di chi si e’ trovato nella situazione di aver soppresso una vita. Giuseppe Grillo ha tolto la vita a tre persone, una intera famiglia, tra cui un bambino di 8 anni, perché guidava in modo irresponsabile la sua auto. Erano sacre le loro vite. Pero’ non per questo e’ stato condannato all’ergastolo, ha preso 1 anno e 4 mesi, pena sospesa, neanche un giorno in carcere. https://www.strettoweb.com/2021/04/incidente-beppe-grillo-1981-storia-condanna-omicidio/1166987/amp/
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 9 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Dicembre 2023 Pagine e pagine di esaltazione dell'ammazzarli come cani per finire con la sacralità della vita. Questo e altro su Kazzenger. 1 3
appecundria Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 24 minuti fa, Roberto M ha scritto: Giandomenico Caiazza A me sembra che sia Gatti che Caiazza censurino energeticamente le tesi che stai infaticabilmente sostenendo. Non so come tu possa essere d'accordo con loro.
appecundria Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: La “sacralità della vita” non la mette in discussione nessuno. Sono 42 pagine che scrivi "prima la roba mia, poi forse la vita tua".
Roberto M Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Non so come tu possa essere d'accordo con loro Infatti non sono d’accordo con Caiazza, in particolare nella parte dove dice che la legge non va modificata, ed ho argomentato perche’. Sono d’accordo con Gatti perche’ in realtà non dice nulla nel merito, se non che questi discorsi non dovrebbero essere affrontati in maniera semplicistica con toni da bar. PS: tutti e due parlano in astratto e premettono di non voler entrare nel merito di questo processo.
appecundria Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 9 minuti fa, Roberto M ha scritto: Giuseppe Grillo ha tolto la vita a tre persone, Vedi Roberto caro, tu sempre lì vai a parare. Sono sempre trovate ingegnose per aggirare il divieto di parlare di partiti politici. Adesso, Roberto M ha scritto: PS: tutti e due parlano in astratto e premettono di non voler entrare nel merito di questo processo. Hai premesso lo stesso anche tu.
Roberto M Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Sono 42 pagine che scrivi "prima la roba mia, poi forse la vita tua". Allora o non sai leggere o leggi male.
appecundria Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 46 minuti fa, Roberto M ha scritto: La nota della camera penale io la condivido pienamente, 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Infatti non sono d’accordo con Caiazza, Roberto, sia Caiazza che Gatti ce l'hanno con te, forse non è chiaro. 🤔
Roberto M Inviato 9 Dicembre 2023 Inviato 9 Dicembre 2023 2 ore fa, extermination ha scritto: Perdonami! Stando agli accadimenti, secondo quale ragionamento logico ritieni che la norma possa essere applicata a favore del gioielliere? Ora devo staccare, appena possibile ti rispondo punto per punto. Sempre pero’ in astratto, ed in relazione a cosa altri hanno scritto a supporto della colpevolezza e dell’entità della pena non conosco gli atti del processo.
Messaggi raccomandati