gucce65 Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @Cep63 quando hanno qualcosa d'interessante, se va bene..... (Anch'io sono di Firenze)
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @VINICIUS ritengo che, come i bravi e corretti commercianti debbano segnalati al popolo audiofilo, così, debbano esserlo i pessimi. Fa parte del vantaggio/svantaggio che il web oggi permette. La recensione positiva o negativa, deve essere ovviamente veritiera, non faziosa, trasparente, corretta, e comprovabile. 1
piergiorgio Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 11 minuti fa, iBan69 ha scritto: ritengo che, come i bravi e corretti commercianti debbano segnalati al popolo audiofilo, così, debbano esserlo i pessimi. Peccato che se si fanno nomi per i buoni negozi tutto ok, altrimenti si deve subito cancellare per la paura di pubbliche repliche e/o querele
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @piergiorgio non esageriamo, se ci si mantiene in un ambito descrittivo, veritiero ed educato, il diritto di esprimere il proprio parere, è sempre garantito.
Tronio Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 4 minuti fa, piergiorgio ha scritto: pubbliche repliche e/o querele Le prime fanno parte del civile confronto che potrebbe e dovrebbe portare a un miglioramento del servizio, le seconde se si resta nei limiti di una recensione obiettiva non hanno ragion d'essere.
piergiorgio Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 1 ora fa, iBan69 ha scritto: non esageriamo Non esagero.
iBan69 Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 @piergiorgio guarda, mi è capitato di fare cattive recensioni a servizi o aziende, ma non ho mai avuto problemi, forse perché sapevano che era tutto vero. 😏
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 7 Dicembre 2023 Per quei pochi negozi fisici rimasti nelle città anzi meglio ancora nelle regioni non sarebbe nemmeno necessario fare nomi e cognomi.... verrebbero individuati in un' attimo.
eduardo Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 7 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Per quei pochi negozi fisici rimasti nelle città anzi meglio ancora nelle regioni non sarebbe nemmeno necessario fare nomi e cognomi.... verrebbero individuati in un' attim Infatti, come scrivevo prima, in questo caso basterebbe conoscere il nome della citta'.
gian62xx Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 in punta di piedi spezzo una lancia in favore dei negozianti. (discorso generico non riferito al caso descritto in apertura) oggigiorno per un cliente "preparato" ipotizzo almeno due clienti nati imparati da internet, semplicemente indisponenti. il commercio oggi e' un mestiere molto difficile. 2
VINICIUS Inviato 7 Dicembre 2023 Autore Inviato 7 Dicembre 2023 4 ore fa, eduardo ha scritto: @VINICIUS Non avrà comunque vita lunga, perché è semplicemente stupido. Cosa ci vuole a spostare un integrato e collegarlo ? Al più dieci minuti. E per dieci minuti di " lavoro" perdi una vendita, un cliente, e ti fai una pessima pubblicità ? Stupido, appunto. Dicci solo in quale città vivi, le giuste conclusioni le trarremo noi...... Lunga vita direi di sì. Almeno da 40 anni esiste. Poi ero troppo piccolo e non ho memoria storica, ma sono alla seconda generazione familiare.
eduardo Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 12 minuti fa, VINICIUS ha scritto: Lunga vita direi di sì. Almeno da 40 anni esiste Intendo che, continuando cosi', non avra' lunga vita futura
VINICIUS Inviato 7 Dicembre 2023 Autore Inviato 7 Dicembre 2023 4 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Vogliono fregarlo al tizio o è solo pigrizia? Non vogliono fregare nessuno. Se propongono dei buoni prodotti a prezzi giusti non la chiamerei affatto fregatura. È gente seria, preparata e per bene. Ed il negozio è molto bello, anche se non molto fornito. Si chiama pigrizia. Non saprei perché abbiano allestito due impianti, uno vicino all’altro, da ascoltare in piedi nella stanza grande di ingresso. Non faccio il nome perché la mia sarebbe una recensione incompleta, parziale, basata su una singola visita e che potrebbe essere anche dovuta a circostanze che non conosco. E soprattutto perché chiunque, a richiesta, si possa usare la saletta.
TetsuSan Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 Ma poi, in fondo in fondo......chissenefrega delle recensioni ? Degli ascolti in negozio ? Possono dare una mezza idea, nulla più. Troppe variabili di contorno. Faccio un'esempio. Nota rivista del settore auto. Provano la nuova X. La descrivono nei minimi particolari e, guarda caso, è equipaggiata con pneumatici TOP. Risulta, alla prova dei fatti, silenziosa, confortevole, affidabilissima alla guida. La ordino. Me la consegnano con i pneumatici che ha. Come da contratto. Made In China full. L'auto non è la stessa della recensione, poiché ai fini dell'utilizzo, la gommatura incide per un 30% sul risultato finale. Morale : ho comprato la stessa auto della prova sulla rivista ? Trasferiamo nel mondo dell' hifi il concetto. Da un certo livello in su (diciamo € 5.000 a pezzo ) se l'oggetto non posso portarmelo a casa e sentirlo NEL MIO impianto, nel mio ambiente........non ho ascoltato niente. Il negozio non serve ad un tubo. E' propedeutico alla vendita, sicuramente, ma nulla più. Questa è la triste verità, ed i negozianti lo sanno. Cerchiamo di capirli, anche se ci trattano male.
codex Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 6 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Cerchiamo di capirli, anche se ci trattano male No, se ci trattano male non comprendo e non scuso nulla. La buona educazione nel commercio è fondamentale, è anzi il segno distintivo di chi si occupa di apparecchi costosi ed elaborati, unitamente ad una specifica competenza che non si improvvisa ma si acquisisce con l'esperienza ed una buona dose di curiosità e di passione. Per tutto il resto c'è Internet. 1
VINICIUS Inviato 7 Dicembre 2023 Autore Inviato 7 Dicembre 2023 Ricordo quando mio padre, una trentina di anni fa, aveva l’hobby dei tappeti. Costavano un sacco di soldi, ma il negozio glieli portava a casa, glieli faceva tenere una decina di giorni per provarli nella stanza scelta in confronto con altri tappeto e, alla fine, sceglieva quale tenere. Questa cosa funziona in hi-fi?
TetsuSan Inviato 7 Dicembre 2023 Inviato 7 Dicembre 2023 18 minuti fa, codex ha scritto: No, se ci trattano male non comprendo e non scuso nulla. Faccio il venditore esterno da quasi 40 anni e posso assicurarti che se avessi come clienti certi audiofili, ossessionati da perversioni indotte, sarei diventato anch'io come certi negozianti "scazzati", e chiedo scusa per il termine. In verità io avrei cambiato mestiere, ma questo è un altro discorso, e comunque non a tutti è concesso. Non c'è nulla di razionale nell'atteggiamento di certi audiofili che, per esempio, cambiano amplificatore come la biancheria intima (sul forum ne esistono parecchi). Io non riesco a comprendere come, in un mese di utilizzo, si riesca a capire la cifra sonica di un apparecchio. O l'ho messo a caso, tanto per provare, o non lavoro, non studio e passo il mio tempo così, ma se dopo 2 o 3 tentativi non trovo una configurazione stabile.......secondo me ho dei grossi problemi. Il tutto, rigorosamente IMHO. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora