Nacchero Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @alanford69 ma ci sta benissimo. Non vorrei realmente passare come un loro difensore. In realtà li ascolto raramente 3 se mi capita. Io poi con tidal vaso avanti di playlist e "i miei brani", quindi ogni tanto quei 2 pezzi che ho fra i preferiti me li ripropone e li ascolto volentieri. I miei generi soliti sono altri. Dico solo che qualcosa, ogni tanto, lo gradisco. 1
Oscar56 Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: Cose soavi e rilassanti, quasi new age... tipo Burzum per capirsi Si però se lo mettessi quante volte lo hai scritto altro che TDSOTM ... e poi quali Burzum? 1
imaginator Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Per capire quali sono le differenze sonore tra un disco normale e uno veramente audiofilo, non dovete farlo da una piattaforma di streaming, ma da un vero supporto oppure dal file digitale originale, non compresso. In che senso? Per quanto riguarda la liquida ascolto tantissimo attraverso Qobuz hi res, non mi pare ci sia alcuna compressione. Nessuna differenza con i files da storage locale.
Nacchero Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 1 ora fa, iBan69 ha scritto: veramente audiofilo Perdonami ma per me il problema sta molto in questa definizione. Io provo a stare in equilibrio visto che alla fin fine pratico da poco questo sport estremo, però da ciò si crea la classica immagine/fantasia si gente che si riunisce solo per sentire da che parte viene il "campanellino" di Rebecca Piccione. @iBan69 non è un post indirizzato a te, tengo a precisare.
iBan69 Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @Nacchero il termine audiofilo qui sul forum viene utilizzato sempre più in senso negativo da coloro che non lo capiscono o vogliono solo deriderlo. Detto questo, per me, Audiofilo, è tutto quello che esprime un’attenzione superiore alla media, sia nel l’hardware che nel software, nella qualità sonora, a prescindere dal suo prezzo.
iBan69 Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @imaginator anch’io utilizzo Qobuz, dopo aver fatto mesi di confronti diretti con TIDAL, ma ho l’impressione che con lo streaming, vi sia comunque un livellamento di tutta la musica che rende più difficile capire le differenze sonore qualitative, tra gli stessi dischi. Sicuramente con il vinile, le differenze tra la musica incisa bene e quella incisa male, è molto più evidente, perché vi è anche la variabile della qualità del vinile. Ma questo è un’altro discorso.
Mighty Quinn Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 43 minuti fa, Nacchero ha scritto: Io provo a stare in equilibrio visto che alla fin fine pratico da poco questo sport estremo, però da ciò si crea la classica immagine/fantasia si gente che si riunisce solo per sentire da che parte viene il "campanellino" di Rebecca Piccione. Questo nei casi più virtuosi In genere ci si riunisce per discutere delle meraviglie sonore del cavo di rete audiofilo all' ultimo grido
Look01 Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Comunque solo per palati fini vi regalo questa perla audiofila gruppo veneto Doc. Però se non avete un impianto rivelatore che scende in basso, molto in basso lasciate perdere 😂.
Nacchero Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @iBan69 ti avevo risposto ma qualcosa è andato storto. 🫤 Comunque per farla breve, ho capito il tuo concetto anche se a volte, direi pure spesso la derisione va anche nell'altro senso. @FabioSabbatini pur non essendo avvezzo a suddette pratiche, per me non c'è nulla di male se appassionati si ritrovano per fare ciò. Basterebbe non voler dimostrare per forza di essere più "elevati". Comunque il tema era un altro e io le mie prove le faccio coi Rage against the machine e Sade.
Dufay Inviato 8 Dicembre 2023 Autore Inviato 8 Dicembre 2023 4 ore fa, iBan69 ha scritto: certo che se per te sono questi i dischi audiofili … su Tidal i dischi suonano tutti uguali (loudness war). Inoltre, guarda che i per fare un disco audiofile, non basta Tutti uguali certo ....
one4seven Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 Ma che è il file digitale originale, non compresso?
Dufay Inviato 8 Dicembre 2023 Autore Inviato 8 Dicembre 2023 2 ore fa, imaginator ha scritto: senso? Per quanto riguarda la liquida ascolto tantissimo attraverso Qobuz hi res, non mi pare ci sia alcuna compressione. Nessuna differenza con i files da storage locale. Ovviamente stessa cosa con Tidal confrontando col CD. Mi ricordo qualche anno fa che da confronti c'erano differenze ora non più.
imaginator Inviato 8 Dicembre 2023 Inviato 8 Dicembre 2023 @Dufay @iBan69 Ma certo, se mai ci fossero differenze a parità dj edizione del brano riprodotto sarebbero da imputare ad una miglior performance dell’hardware, sia un caso che nell’altro, oppure se a favore del CD utilizzando la sezione Dac del lettore CD ottimizzata per un uso integrato. il vinile è un’altra cosa e non andrebbe confrontato con il digitale, ovvio che hai un suono diverso.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora