salvofisichella Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 @SpiritoBono grazie, diffusori Altec 19
max Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 quando lo avevo tra rca e ge verdi preferivo rca…poi l’apparecchio se ne andato e le valvole come altre di limitato utilizzo sono finite in garage ……complimenti per i diffusori 11 minuti fa, salvofisichella ha scritto: diffusori Altec 19
walge Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @SpiritoBono non è come dici tu il guadagno mu è dato dalla relazione stretta con la transconduttanza mu= Gm (transc) x Rp ( resistenza interna Quando si selezionano le valvole si fa riferimento sempre ai data sheet E, al di là delle variazioni percentuali ( si augura minime) i valori corrispondono Quindi non ha senso affermare che si seleziona per mu o Gm Se si intende il mu nella sezione di guadagno e la valvola è conforme si troverà il valore corretto di Gm e viceversa Se si intende nella sezione di uscita essendo un cathode follower la cui impedenza di uscita è data da 1/Gm vale lo stesso discorso di sopra Walter
mojo_65 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 Ciao, mi avete evocato 🙂 Ho lavorato parecchio sulle valvole del Evo20 e ne avevo scritto anche parecchio sul forum..ma questa è un'altra storia.. Ho usato e provato GE, RCA, sylvania, Hitachi e ne ho ancora molte altre in stock tipo Raytheon o Westinghouse persino Dupont e altre. Ovviamente molte non sono che dei re-branding. Il vero salto qualitativo sono le RCA, ora non posso fare foto ma ne avevo trovate con tempo e pazienza nos nelle scatoline rosse e nere con il vecchio logo ma anche quelle più giovani con il logo RCA degli anni 60/70 non sono affatto male. La differenza sostanziale tra GE e le RCA era la dinamica e l'effetto più olografico delle RCA. Le GE sono molto equilibrate, più pacate, non necessariamente più raffinate. Le RCA certamente più contrastate, luminose pur rimanendo sempre musicalissime. Gli ultimi due set che ho usato sul mio pre sono state Hitachi, che comunque vanno molto bene ma non sono le RCA. Un' altra differenza é anche l'aver trovato una scatola nos (nos vera..) di 100 Hitachi a 90 centesimi di dollaro l' una. Vuol dire, seguendo CJ, avere a disposizione 18.000 ore di ascolto... 1
salvofisichella Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 @mojo_65 grazie mille, per caso ti è rimasto qualcosa da vendere?
mojo_65 Inviato 10 Dicembre 2023 Inviato 10 Dicembre 2023 @salvofisichella di Hitachi si ne ho ancora
salvofisichella Inviato 10 Dicembre 2023 Autore Inviato 10 Dicembre 2023 @mojo_65 23 minuti fa, mojo_65 ha scritto: @salvofisichella di Hitachi si ne ho ancora Allora ti scrivo in privato
salvofisichella Inviato 22 Dicembre 2023 Autore Inviato 22 Dicembre 2023 Il 10/12/2023 at 17:42, SpiritoBono ha scritto: @salvofisichella bellissime Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora