Vai al contenuto
Melius Club

Bastano pochi quattrini per un dac completamente trasparente, dice la scienza audio


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, captainsensible ha scritto:

certo che pure te co sti "pipponi", poi è vero che la gente odia le misure :classic_biggrin:

Sono cose effettivamente accadute, e sono cose che contraddistinguono la differenza tra le varie classi di implementazione 

Inviato
1 minuto fa, iBan69 ha scritto:

a me basta ed avanza,

Nel contesto non significa nulla, a me basta ed avanza un sistema da 300 euro. 

Inviato
1 minuto fa, captainsensible ha scritto:

si, ma qua si fa fatica a discutere dell'ABC...

Proviamoci con tanta pazienza, poi caxxi loro se non riescono a raggiungere manco la lettera A...

Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

@gianventu certo che lo puoi fare, ma senza  far passare  gli audiofili che la pensano diversamente come degli incapaci pieni di paturnie. Questo sembra diventato lo sport di alcuni, su questo sito. 

Allora dai il buon esempio e correggi il tiro, evitando di scrivere robe come quelle nel post a cui ho replicato.

Anche il dare continuamente dell'elettricista a un personaggio che ne sa infinitamente più di te e di me messi insieme, non è praticare uno sport di cui andar fieri, ti pare?

Non hai bisogno di ribadire ogni tre per due che l'approccio di ASR non ti piace e non ti interessa, e per giunta nella forma in cui lo fai.

Predichi bene ma razzoli proprio male.

Inviato
8 minuti fa, diego_g ha scritto:

rimane il problema di quel 10%.

Tranquillo, il 10% potrà preferire una leggera variazione alla misura, non certo qualcosa che si discosta molto. Ma nello studio c'era un po' di tutto, meglio essere tra i 90. 

Inviato
10 minutes ago, ilmisuratore said:

Il Topping D90SE a qualcuno ha provocato un risultato pessimo ?

 

ESS con operazionali,  il solito copia incolla, son tutti uguali !
Si frutta solo il basso costo di produzione ,con sfuttamento e inquinamento.... come mai citate ste cineserie prodotto in serie a SMD neanche fossero MainBoard visto il costo non irrisorio?

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Una base di misure per avere una idea è sempre utile basta non farne un feticcio..

Questo è sempre stato chiaro,ma da fruitori si sceglie a gusto e c'è una infinità di proposta.

ascoltoebasta
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

ma superfluo no: è importante sapere se l'oggetto che ascolto è "colorato" o ha misure "non lineari", piuttosto che sia un oggetto tecnicamente "a posto".

Sarà importante per te e altri,per me è più che sufficiente averlo preferito e scelto dopo vari confronti con altri apparecchi,che è l'unica cosa che conta.

Inviato
3 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

ma da fruitori si sceglie a gusto

Non è vero. E' difficile spiegare ma non è quasi mai così. Scegli in base a poche alternative, nessuna delle quali potrebbe essere quella realmente di tuo gusto. I 3ad di Sabbatini dovrebbero aver chiarito.

Inviato
1 minute ago, captainsensible said:

@Gustavino gli altri costruiscono usando i mughetti coltivati nel campo....

CS

Gia quando Hai uno stadio di uscita jfet o tubi hai qualcosa di serio e non un giocattolo commerciale
Per non parlare di 2R2 e multibit

Inviato
28 minuti fa, captainsensible ha scritto:

 è stato poco compreso, per lo meno nelle sue conclusioni.

Si parte subito per la crociata.

Perché si sentono attaccati

La percezione predominante è che tali evidenze possano scalfire determinate narrative

Paura

E via con aneddoti tipo lo ha sentito pure mia moglie dalla cucina che il topping fa schifo ecc...

Cioè roba totalmente OT

So' le solite reazioncine de panza 

  • Melius 1
captainsensible
Inviato

@Gustavino però sono biologici.

Lo so, vi piace giocare con le cose "esotiche", le valvole, le resistenze, i transistori (perchè non al germanio, dai).

 

CS

Inviato
6 minuti fa, Gustavino ha scritto:

ESS con operazionali,  il solito copia incolla, son tutti uguali !
Si frutta solo il basso costo di produzione ,con sfuttamento e inquinamento.... come mai citate ste cineserie prodotto in serie a SMD neanche fossero MainBoard visto il costo non irrisorio?

beh sembrerebbe proprio che la strada giusta per la realizzazione di questo anello della catena digitale sia proprio tale... delle schede SMD come dici tu con ottimizzati percorsi segnale, alimentazione e tutto ciò che renda il rumore più basso possiible...il suono è dato dal il chip DAC...poi c'è l'OpAMp buffer di uscita, il minimo indispensabile per fare un ottimo, eccellente lavoro come è chiaro a tutti

Il resto sono divagazioni sul tema, personalizzazioni fatte da costruttori per dare un timbro diverso o estetica "cool", che può piacere e rendere un prodotto più "desiderato", ma alla fine la sostanza non cambia

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

. E' difficile spiegare ma non è quasi mai così. Scegli in base a poche alternative, nessuna delle quali potrebbe essere quella realmente di tuo gusto.

Già fatte parecchie prove seguendo le misure,io e altri amici,fatte da professionisti del settore,alla fine ho sempre scelto a mio gusto,certamente tra ciò che ho potuto provare,ma questo accade in tutto,dal cibo,al bere,ai vestiti etc,niente,non vi entra in testa che quando sono i nostri sensi e gusti a dover essere soddisfatti,dobbiamo assecondare questi,ma,ripeto,potete esser felici voi e noi,senza dovervi porre come coloro che san la verità,e il motivo è semplice,non esiste verità assoluta.

  • Thanks 1
Inviato

faccio una domanda ai tecnici, secondo vostra esperienza arrivati a certe misure, i dac possono comunque suonare diversi oppure tra un dac da 1.000 e uno da 10.000 il suono è proprio lo stesso? intendo timbro scena stage ecc?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
×
×
  • Crea Nuovo...